Colore infissi: RAL o ossidazione anodica

#1
Salve a tutti e buon ferragosto :D
mi trovo a scrivervi per avere un vostro consiglio in merito alla scelta dei colori e materiali per i miei nuovi infissi in alluminio che andrò a installare nella mia casa molto stile moderno bianca bianca bianca :)

ipotesi 1: infissi scuri o color alluminio in ossidazione anodica; mi sembrano belli e non dovrebbero assolutamente scolorire nel tempo, ma il rivenditore mi allerta che la verniciatura in ossidazione anodica è molto delicata ai raschi che non riuscirei in nessun modo a ripristinare . :(
Confermate anche voi?

ipotesi 2: infissi bianchi tipo RAL 9010, dovrebbero NON mutare colore (tipo ingiallire) nel tempo... secondo me molto belli ma forse, a parte le soglie grigie, diventerebbe tutto troppo bianco..... :?:

ipotesi 3: colore RAL scuri che farebbero tanto bel contrasto con il bianco delle murature; tuttavia ho paura che i colori RAL scuri scolorirebbero nel tempo con maggiore scolorimento con colori scuri e forse più attenuato e meno visibile con colore sul grigio. Che dite?

Spero nella vostra esperienza e nei vostri pareri :D
Emiliano

Re: Colore infissi: RAL o ossidazione anodica

#2
Premessa: Stiamo parlando gusti estetici quindi secondo me la scelta è tua e basta.
La durata è pressoché identica, i graffi si possono eventualmente ritoccare sia sull'ossidato argento sia sui Ral.

Io a casa mia ho montato serramenti in Alluminio di colore bianco Ral 9010 Opaco cerniere cromo sat. e maniglie cromo sat. della Colombo.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Colore infissi: RAL o ossidazione anodica

#3
Grazie della risposta :D
Ungiornodifinestate ha scritto:La durata è pressoché identica...
Da questa risposta mi pare di capire che anche la verniciatura ad ossidazione anodica possa ne tempo scolorire.
Ungiornodifinestate ha scritto:...i graffi si possono eventualmente ritoccare sia sull'ossidato argento sia sui Ral.
Non riesco ad immaginare come possa essere ritoccato un ossidato argento (ad esempio quelli con effetto inox o alluminio lucido)

Re: Colore infissi: RAL o ossidazione anodica

#4
Emiliano^ ha scritto:Grazie della risposta :D
Ungiornodifinestate ha scritto:La durata è pressoché identica...
Da questa risposta mi pare di capire che anche la verniciatura ad ossidazione anodica possa ne tempo scolorire.
Ungiornodifinestate ha scritto:...i graffi si possono eventualmente ritoccare sia sull'ossidato argento sia sui Ral.
Non riesco ad immaginare come possa essere ritoccato un ossidato argento (ad esempio quelli con effetto inox o alluminio lucido)
C'è da fare innanzitutto un pò di chiarezza:
1) L'ossidazione non è una verniciatura bensì un processo di ossidazionee da questo tipo di processo si ottiene il colore, i raschi che si intravvedono sull'alluminio non si possono in alcun modo ritoccare.
Il motivo è semplice, nell'estrusione dell'alluminio non viene eseguita la spazzolatura e pertanto vi sono sull'alluminio dei raschi più o meno profondi che risultano anche dopo il processo di ossidazione.
A questo si ovvia con la spazzolatura dell'alluminio e pertanto i raschi non esistono e il risultato ottico è perfettamente uguale alla verniciatura.
Bisogna precisare che esistono delle aziende, pochissime per la verità, che fanno solo l'ossidatura e sono organizzate per spazzolare l'alluminio ed hanno in cartella addirittura circa tra i dieci e i dodici risultati di ossidatura, mentre le aziende di verniciatura non hanno la possibilità di spazzolare l'alluminio e quindi il risultato, nel caso in cui l'alluminio in fabbrica dopo appena estruso non venga spazzolato, il risultato è pessimo al tatto e alla vista.
L'ossidazione rimane inalterato nel tempo
2) La verniciatura a distanza di tempo potrebbe opacizzarsi, dico potrebbe, in quanto dipende moltissimo dall'azienda che vernicia, e dipende dalla vernice e dal quantitativo in micron che viene verniciato l'alluminio.

Re: Colore infissi: RAL o ossidazione anodica

#5
vito59 ha scritto: 1) L'ossidazione non è una verniciatura bensì un processo di ossidazionee da questo tipo di processo si ottiene il colore, i raschi che si intravvedono sull'alluminio non si possono in alcun modo ritoccare.
Il motivo è semplice, nell'estrusione dell'alluminio non viene eseguita la spazzolatura e pertanto vi sono sull'alluminio dei raschi più o meno profondi che risultano anche dopo il processo di ossidazione.
A questo si ovvia con la spazzolatura dell'alluminio e pertanto i raschi non esistono e il risultato ottico è perfettamente uguale alla verniciatura.
Bisogna precisare che esistono delle aziende, pochissime per la verità, che fanno solo l'ossidatura e sono organizzate per spazzolare l'alluminio ed hanno in cartella addirittura circa tra i dieci e i dodici risultati di ossidatura, mentre le aziende di verniciatura non hanno la possibilità di spazzolare l'alluminio e quindi il risultato, nel caso in cui l'alluminio in fabbrica dopo appena estruso non venga spazzolato, il risultato è pessimo al tatto e alla vista.
L'ossidazione rimane inalterato nel tempo
Mi sembra di capire che fai riferimento ai fasci pre lavorazione. Quindi anche ad un raschio causato ad infisso posato non si potrebbe fare niente?
vito59 ha scritto: 2) La verniciatura a distanza di tempo potrebbe opacizzarsi, dico potrebbe, in quanto dipende moltissimo dall'azienda che vernicia, e dipende dalla vernice e dal quantitativo in micron che viene verniciato l'alluminio.
Opacizzarsi? Parli per vernici RAL lucide? Un RAL opaco rimarrebbe tale e quale?
Forse certi colori tenderebbero a sbiadire cmq. a questo punto un colore RAL sul grigio anche se sbiadisce sarà difficile capire quale sia il colore di partenza. a meno che non ha di lato uno più nuovo o non colpito dal sole... :)

Re: Colore infissi: RAL o ossidazione anodica

#6
[/quote]
Mi sembra di capire che fai riferimento ai fasci pre lavorazione. Quindi anche ad un raschio causato ad infisso posato non si potrebbe fare niente?

Certo faccio riferimento alla fase di lavorazione, se gli infissi si graffiano in fase di posa, nel caso degli anodizzati non si può fare nulla, mentre nella verniciatura ral nel caso fossero appena visibili si può vedere di fare qualche ritocco.
vito59 ha scritto: 2) La verniciatura a distanza di tempo potrebbe opacizzarsi, dico potrebbe, in quanto dipende moltissimo dall'azienda che vernicia, e dipende dalla vernice e dal quantitativo in micron che viene verniciato l'alluminio.
Opacizzarsi? Parli per vernici RAL lucide? Un RAL opaco rimarrebbe tale e quale?
Forse certi colori tenderebbero a sbiadire cmq. a questo punto un colore RAL sul grigio anche se sbiadisce sarà difficile capire quale sia il colore di partenza. a meno che non ha di lato uno più nuovo o non colpito dal sole... :)[/quote]

Se ti orienti sul grigio prova a vedere il grigio antico meglio ancora il grigio marmo antico che tra l'altro ha anche un effetto ruvido, sono colori così detti marmorizzati.