se le fughe si scuriscono...si possono pulire??

#1
Ciao a tutti!

Per la mia casa dopo lunghissima ricerca abbiamo scelto il gres effetto legno Blustyle Arborea colore Aura. Il più chiaro di tutti.

http://www.masterproff.ru/_mod_files/ce ... orea_2.jpg

Ovviamente le fughe verranno fatte chiare tono su tono ma il piastrellista ci ha già avvisati che col tempo possono scurirsi.
Ci ha detto che in alternativa è possibile utilizzare un differente prodotto che dovrebbe avere una resa migliore nel tempo per quanto riguarda il colore ma ci ha parlato di circa 50euro/mq. Non sarebbe una spesa insostenibile ma siamo già abbastanza fuori budget :mrgreen:

Mi chiedevo quindi: se le fughe scuriscono con il tempo è possibile pulirle con pazienza e olio di gomito (e magari un buon elettrodomestico a vapore caldo) o è meglio prevenire il problema facendo un investimento subito sul tipo di materiale usato per fugare?

Grazie a tutti!

Re: se le fughe si scuriscono...si possono pulire??

#2
Ciao,diciamo che i nuovi stucchi cementizi reggono abbastanza nel tempo ma comunque si un po' si scuriscono o comunque anche pulendoli perdono la tonalità iniziale,il prodotto alternativo É sicuramente uno stucco epossidica che essendo a base di resine é inattaccabile nel tempo dallo sporco ,in sostanza rimane pulito come la piastrella,ma un appunto 50 euro al MQ.in più del preventivo iniziale X dare un epossidico mi sembra esagerato forse ho letto male io.

http://www.facebook.com/piastrellare
http://www.facebook.com/piastrellare" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: se le fughe si scuriscono...si possono pulire??

#4
Gallor ha scritto:Ciao,diciamo che i nuovi stucchi cementizi reggono abbastanza nel tempo ma comunque si un po' si scuriscono o comunque anche pulendoli perdono la tonalità iniziale,il prodotto alternativo É sicuramente uno stucco epossidica che essendo a base di resine é inattaccabile nel tempo dallo sporco ,in sostanza rimane pulito come la piastrella,ma un appunto 50 euro al MQ.in più del preventivo iniziale X dare un epossidico mi sembra esagerato forse ho letto male io.

http://www.facebook.com/piastrellare
Guarda in realtà non ho capito bene di quale prodotto alternativo parlasse il piastrellista perchè non ci ho parlato direttamente io.
Mi sono documentata un po' sul forum sullo stucco epossidico rispetto al cementizio e sembra molto consigliato specialmente in caso di fughe chiare (confesso la mia assoluta ignoranza in materia).
Qualcuno saprebbe darmi un riferimento di massima di costi rispetto a una normale stuccatura in cementizio?
Non avendone un'idea vorrei capire vagamente quanto potrebbe costare di più.
Il pavimento è l'unica cosa della casa su cui abbiamo deciso di non risparmiare sia per l'importanza estetica che per il fatto che non ci metteremo mano mai più!

Re: se le fughe si scuriscono...si possono pulire??

#5
Indicativamente un cementizio va sui 2 euro al kilo,epossidico circa 10, ma attenzione a questo devi aggiungere che la manodopera del cementizio é chiaramente compresa nel prezzo di preventivo,X dare un epossidico devi aggiungere un 40% in più sul costo di manodopera della posa del pavimento,xche oltre ad essere molto più lungo come tempi X metterlo a dimora ,ha anche un notevole dispendio di materiale che si usa X ripulire,spugne,e solventi vari.

http://www.facebook.com/piastrellare
http://www.facebook.com/piastrellare" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: se le fughe si scuriscono...si possono pulire??

#7
100 MQ. Di casa diciamo che indicativamente con fughe di 2 mm è un formato medio con 50 kg c'è la dovresti fare,diciamo che hai 500 euro di materiale in più è un 600/700 euro di manodopera in più.
Prendi le mie dichiarazioni con le molle non conosco il lavoro e quindi é solo X darti un indicazione.

http://www.facebook.com/piastrellare
http://www.facebook.com/piastrellare" onclick="window.open(this.href);return false;

[aggiornato - fuga epossidica] se le fughe si scuriscono...

#9
Dopo settimane di ripensamenti e conti abbiamo deciso di fare le fughe epossidiche (kerapoxy mapei)
Il nostro pavimento è effetto legno chiarissimo e non vogliamo rischiare - su una cosa tanto importante su cui non vogliamo metter più mano - che si rovini l'estetica negli anni.

A titolo informativo, se può essere utile, per 90mq listoni 15x120 circa 700 euro solo di materiale (stucco e liquido per pulizia).

Spero di aver fatto la scelta giusta e che le mie fughe non mi daranno più pensieri :mrgreen:

Re: [aggiornato - fuga epossidica] se le fughe si scuriscono

#11
Chiedo scusa per il ritardo...ma mi ero persa la domanda!!! :mrgreen:
Non abbiamo ancora concordato la cifra esatta ma abbiamo parlato di circa 500 euro in più rispetto alla posa "normale" (come di chiama? cementizia?).
Per ora hanno solo incollato il pavimento ed è talmente bello e luminoso che mi sembrano soldi ottimamente spesi per non correre il rischio di rovinarlo con il tempo e la fuga annerita! :D

Re: [aggiornato - fuga epossidica] se le fughe si scuriscono

#12
Ciao isottissima,
Ben trovata! Ci siamo scambiate idee sulla cucina tempo fa, ricordi?
Dunque il tuo dilemma è anche il mio, anche io ho scelto quasi per tutta la casa effetto legno piuttosto chiaro (acero) ed avevo parlato con il fornitore di piastrelle e chiesto per la epossidica, ed ahimè il sovrapprezzo sarebbe stato proprio di €50 mq.
Ma io avevo già letto qui sul forum di vari prodotto e salvo mie incomprensioni ho capito che un buon ripiego potrebbe essere il "fuga freca Mapei".
Anche il fornitore concorda.... Cosa ne pensano invece gli esperti del forum?
Diciamo che con meno di €10 ne compri 1kg....

Re: [aggiornato - fuga epossidica] se le fughe si scuriscono

#13
agnex ha scritto:Ciao isottissima,
Ben trovata! Ci siamo scambiate idee sulla cucina tempo fa, ricordi?
Dunque il tuo dilemma è anche il mio, anche io ho scelto quasi per tutta la casa effetto legno piuttosto chiaro (acero) ed avevo parlato con il fornitore di piastrelle e chiesto per la epossidica, ed ahimè il sovrapprezzo sarebbe stato proprio di €50 mq.
Ciao agnex!! :D
Io sono tutto fuorchè un'esperta in materia ma posso dirti le valutazioni che abbiamo fatto noi per decidere.
Premetto anche che non voglio ovviamente fare i conti in tasca agli altri...la differenza di prezzo c'è e non è irrisoria (aggiungi di qua, aggiungi di là, ovviamente siamo fuori budget di un po' e quindi abbiamo rifatto i conti duemila volte prima di deciderci per sta benedetta fuga...).
A mio modestissimo parere il pavimento conta tantissimo ed è l'unica cosa della casa in cui non siamo andati al risparmio (tra piastrelle, fondo, posa, epossidico, se penso alla cifra esatta solo per il pavimento mi vien da piangere). Non lo cambieremo mai più e non ci metteremo mai più mano. L'effetto legno ovviamente ha un senso solo se la fuga è tono su tono e il più "mimetica" possibile, il pensiero di avere delle piastrelle bellissime rovinate dalla fuga non mi ha fatto dormire la notte :mrgreen: Tra l'altro ho fortemente voluto il gres anzi che il parquet per non esser schiava del pavimento (sono ansiosa e so che sarei stata a controllare tutti i segnetti, non son fatta per ste cose io), non volevo diventare schiava di una cavolo di fuga :mrgreen:
Da quello che ho capito io documentandomi in giro (ovviamente la parola agli esperti):
- vaporella, olio di gomito, straccino alla mano fuga per fuga: non c'è niente da fare, un po' le fughe si scuriscono e purtroppo non uniformemente
- il prodotto che impermeabilizza le fughe funziona ma non è eterno e teoricamente ogni tot tempo andrebbe ridato e va allegramente steso con pazienza fuga per fuga....che se devi fare una fascia di 80 cm in cucina è un conto....100 mq di casa non me la son sentita.

Posso dirti - ma questo a prescindere dall'epossidico - che dopo mesi di delirio e problemi vari della ristrutturazione, dopo aver visto tutto sfasciato e ricostruito pezzo per pezzo, una volta visto il mio adorato pavimento posato e fugato...mi sono commossa :oops:

Re: [aggiornato - fuga epossidica] se le fughe si scuriscono

#14
E si ti capisco perfettamente.... Anche io ho fatto i tuoi ragionamenti ma...la spesa è davvero troppa per me.ho scelto fuga tono su tono ovviamente e sicuramente tanto lo farà quanto bravi saranno i prosatori....mettere un prodotto"riparatore " certo comporta un lavoro certosino, la mia idea era di farlo quando mi consegneranno la casa in modo da non avere troppi impicci di mobilio...sperando che possa preservare più a lungo.poi tra qualche anno si vedrà. Anche io odio pensare di diventare schiava del pavimento....
Quindi hai già visto il lavoro finito?
Perché nn metti qualche fotina? :lol:
Ciao!

Re: [aggiornato - fuga epossidica] se le fughe si scuriscono

#15
Isottaaaaa,
come ti capisco!
Il giorno che la ditta starà fuori apro una bottiglia di champagne!
Anche io sto al bivio fughe, maledette fughe, e non voglio rovinare un pavimento grès porcellanato effetto legno - costoso e bellissimo... almeno per me :-) - solo per quei maledetti spazi da riempire che devono necessariamente stare tra i lastroni del pavimento...
Il posatore concorda di non fare quelle cementizie (e fin qui tutti d'accordo) anche perché ho lo stesso rivestimento in tutta casa, senza soglie tra gli ambienti... In bagno e in cucina non puoi mettere le cementizie e quindi fuori uno. E quindi???
Ero direzionata con le epossidiche ma mi propongono un nuovissimo prodotto di Fugalite della Kerakoll fatto apposta per il grès effetto legno... Tra la gamma di colori ce ne sarebbe uno perfetto. Ma ho letto peste e corna della Fugalite, che diventa giallo :shock:
Oggi ho parlato con un fornitore che mi consiglia di andare tranquilla con la Fugalite.
Che fare???
Epossidica o fugalite? A prescindere dal preventivo, che ancora deve arrivare :evil:, che fare???