Ciao a tutti,
in passato vi ho "rotto le scatole" per delle info su dei mobili da mettere nella zona a giorno.
In pratica, ho una colonna al centro del soggiorno, larga 65 e profonda 5 cm circa.
Inizialmente abbiamo pensato di far fare su misura i pensili che finivano sulla colonna, alcune ditte lo fanno, ma in alcuni casi ci sono degli svantaggi (a parte il costo maggiorato del pensile). Ad esempio la Alf non fa basi a giorno.
Abbiamo quindi pensato di "riempire" tutta la parete sul quale vanno messi i pensili. In questo modo avrei una situazione pulita.
Il dubbio è questo. Ho letto su diversi topic che sul cartongesso si possono appendere tranquillamente i pensili, a patto che siano montati sulla barra del telaio. O sbaglio?
Un altra soluzine che avevo pensato era quella di mettere delle travi di legno (fissandole al muro con degli stop) e su questi poi appoggiare il cartongesso.
Infine i pensili verrebbero "fissati" non sulla trave di acciaio ma sul legno.
Pensate che sia una cosa fattibile e più "resistente"?
Grazie in anticipo.
Re: Cartongesso - Pensili
#2Perchè sta proprio in mezzo, e lasciare un buco fra un pensile è esteticamente brutto.
Ed anche se metto le basi a terra, è un problema, perchè o dovrei mettere un mobile "accorciato" ma per forza chiuso (quindi non a giorno) oppure dovrei distanziare tutto di almeno 5 cm dal muro, che è brutto esteticamente e diventerebbe solo un posto dove si riempirebbe di polvere...
Per questo avevo pensato alla soluzione in cartongesso. In questo modo avevo un muro lineare e veniva una composizione pulita ed esteticmente molto più bella.
L'unico dubbio che ho è appunto com'è meglio far reggere i pensili. Se al Telaio di Acciaoio o su delle travi fissate al muro.
Ed anche se metto le basi a terra, è un problema, perchè o dovrei mettere un mobile "accorciato" ma per forza chiuso (quindi non a giorno) oppure dovrei distanziare tutto di almeno 5 cm dal muro, che è brutto esteticamente e diventerebbe solo un posto dove si riempirebbe di polvere...
Per questo avevo pensato alla soluzione in cartongesso. In questo modo avevo un muro lineare e veniva una composizione pulita ed esteticmente molto più bella.
L'unico dubbio che ho è appunto com'è meglio far reggere i pensili. Se al Telaio di Acciaoio o su delle travi fissate al muro.
Re: Cartongesso - Pensili
#3Aggiornamento.
Ho fatto diversi preventivi e le soluzioni proposte in genere erano le stesse:
- Doppia Lastra di Cartongesso. Tenuta garantita 40kg per punto di fissaggio
- Una lastra di Cartongesso + pannelli di legno che verrebbero fissati sia al cartongesso sia al montante di acciaio.
Quali delle due soluzione vi sembra migliore come tenuta? Io credo la seconda, con il pannello di legno.
Quelli poi li comprerei io e li prenderei multistrato dello spessore di 2,5 cm.
Che ne pensate?
Ho fatto diversi preventivi e le soluzioni proposte in genere erano le stesse:
- Doppia Lastra di Cartongesso. Tenuta garantita 40kg per punto di fissaggio
- Una lastra di Cartongesso + pannelli di legno che verrebbero fissati sia al cartongesso sia al montante di acciaio.
Quali delle due soluzione vi sembra migliore come tenuta? Io credo la seconda, con il pannello di legno.
Quelli poi li comprerei io e li prenderei multistrato dello spessore di 2,5 cm.
Che ne pensate?
Re: Cartongesso - Pensili
#5Ciao OlabarchOlabarch ha scritto:magari una foto........

Sono preventivi cartacei... quindi ovviamente nessuna foto, ma perchè ti serve una foto?
Re: Cartongesso - Pensili
#7Scusami, forse sono io di coccio... ma ti serve la il preventivo del salone ( con la disposizione dei mobili/pensili) o quello che mi hanno fatto per la parete in cartongesso?Olabarch ha scritto:no dei preventivi!
Era per capire meglio la situazione del posto
Se parli della parete in cartongesso me li hanno fatti praticamente tutti telefonicamente, uno di persona, ed uno scritto per email... Quindi non ho nulla. Se invece ti riferisci alla disposizione dei mobili se non ricordo male ho la scansione del progetto...
Re: Cartongesso - Pensili
#9La foto non ce l'ho e non posso nemmeno farla perchè ora dietro c'è una altro mobile.Olabarch ha scritto:la foto della zona dove dovrebbero andare questi pensili
Ti posto però il disegno del progetto. Spero possa andare bene.
Calcola che le basi sotto pensavo di metterle a terra. Quindi solo la parte alta andrà sul cartongesso rafforzato.
Il cartongesso coprirà tutta l'area del soggiorno e quindi nasconderà la colonna (disegnata praticamente dietro il televisore)

free image upload
Re: Cartongesso - Pensili
#10adesso ci siamo!
Lo spessore che manca per portare a livello la parete con la sporgenza del pilastro dovrà essere rinforzato esattamente dove i pensili verranno fissati.

upload
Potrebbe essere uno scatolato in ferro sufficientemente alto in modo da evitare che facendo perno sulla base, la trave si stacchi, ruotando..... Per evitare dovresti fissarla sia in alto che in basso.
A questa, poi, ti potrai appendere anche tu! La tenuta è garantita per centinaia di kg.
Una volta fissata alla parete con tasselli chimici potrai nasconderla con una lastra in fibrogesso Fermacell.
Lo spessore che manca per portare a livello la parete con la sporgenza del pilastro dovrà essere rinforzato esattamente dove i pensili verranno fissati.

upload
Potrebbe essere uno scatolato in ferro sufficientemente alto in modo da evitare che facendo perno sulla base, la trave si stacchi, ruotando..... Per evitare dovresti fissarla sia in alto che in basso.
A questa, poi, ti potrai appendere anche tu! La tenuta è garantita per centinaia di kg.
Una volta fissata alla parete con tasselli chimici potrai nasconderla con una lastra in fibrogesso Fermacell.
Re: Cartongesso - Pensili
#11Beh innanzitutto grazie per la risposta. Hai addirittura fatto un disegno ! Sei un grande.
Pero sulla tua risposta mi sono un attimino perso..
Perdonami:
O ho capito male?
Considera però che il lavoro non lo farei io, e quelli che mi hanno fatto i preventivi mi hanno suggerito solo quelle due ipotesi:
1) Doppia lastra di cartongesso
2) Cartongesso + tavola di legno dove verranno poggiati i pensili.
Grazie e scusa in anticipo il disturbo.
Pero sulla tua risposta mi sono un attimino perso..

E fin qui okOlabarch ha scritto:adesso ci siamo!
Lo spessore che manca per portare a livello la parete con la sporgenza del pilastro dovrà essere rinforzato esattamente dove i pensili verranno fissati.

In che senso? Dovrei mettere uno spessore in metallo fissandolo al muro con degli stop? E su questo poggiare il cartongesso?Olabarch ha scritto: Potrebbe essere uno scatolato in ferro sufficientemente alto in modo da evitare che facendo perno sulla base, la trave si stacchi, ruotando..... Per evitare dovresti fissarla sia in alto che in basso.
O ho capito male?
Considera però che il lavoro non lo farei io, e quelli che mi hanno fatto i preventivi mi hanno suggerito solo quelle due ipotesi:
1) Doppia lastra di cartongesso
2) Cartongesso + tavola di legno dove verranno poggiati i pensili.
Grazie e scusa in anticipo il disturbo.

Re: Cartongesso - Pensili
#12nella struttura che regge il cartongesso devi far inserire delle barre di supporto qualcosa tipo:
se fai mettere una lastra al posto dei travetti come suggerito da olabarch sarai più libero dopo nel mettere i pensili, se fai mettere solo i travetti dovrai essere preciso.
tu in più hai la fortuna di poter far fissare la struttura anche a muro retrostante e colonna e non solo a soffitto e pavimento come si fa solitamente, quindi con un lavoro ben fatto avrai appunto una struttura dove potrai appenderti senza problemi
visto il poco spessore a te in pratica hanno suggerito una tavola di legno al posto della struttura in metallo come nella foto.

tu in più hai la fortuna di poter far fissare la struttura anche a muro retrostante e colonna e non solo a soffitto e pavimento come si fa solitamente, quindi con un lavoro ben fatto avrai appunto una struttura dove potrai appenderti senza problemi
visto il poco spessore a te in pratica hanno suggerito una tavola di legno al posto della struttura in metallo come nella foto.
Re: Cartongesso - Pensili
#13Non è una lastra, ma un tubo rettangolare del medesimo spessore della sporgenza del pilastro.
Un tubolare vuoto, naturalmente, dim. 50 mm x 100 spess. 1,5 (Kg 3,46/ml) in modo che potrai fissarlo alla parete sia nella parte alta che in basso (vedi i fori sfalsati?) .
La lastra in Fermacell (non in cartongesso perchè si schiaccerebbe!) andrebbe a coprire tutto, anche il pilastro altrimenti vedresti le crepe.......
La doppia lastra in cartongesso (anche tripla, anche quadrupla) non è in grado di essere sollecitata allo schiacciamento come un tubolare in Fe.
La tavola in legno potrebbe imbarcarsi e svergolare e allora cosa faresti?
Oltre a smontare tutto........
Ovviamente potresti mettere anche un 50 x 150 (kg 6.16/ml) ed avresti una maggior sicurezza.
Un tubolare vuoto, naturalmente, dim. 50 mm x 100 spess. 1,5 (Kg 3,46/ml) in modo che potrai fissarlo alla parete sia nella parte alta che in basso (vedi i fori sfalsati?) .
La lastra in Fermacell (non in cartongesso perchè si schiaccerebbe!) andrebbe a coprire tutto, anche il pilastro altrimenti vedresti le crepe.......
La doppia lastra in cartongesso (anche tripla, anche quadrupla) non è in grado di essere sollecitata allo schiacciamento come un tubolare in Fe.
La tavola in legno potrebbe imbarcarsi e svergolare e allora cosa faresti?
Oltre a smontare tutto........
Ovviamente potresti mettere anche un 50 x 150 (kg 6.16/ml) ed avresti una maggior sicurezza.
Re: Cartongesso - Pensili
#14Aaaah ora ho capito !
Grazie a tutti e due per le info. Siete stati gentilissimi !
Vi terrò aggiornati su quello che uscirà fuori
))
Ciaoooo

Grazie a tutti e due per le info. Siete stati gentilissimi !
Vi terrò aggiornati su quello che uscirà fuori

Ciaoooo