Allora, fin'ora vista la
Assolo , Cini&Nils, nelle ambientazioni del Salone ed in ambito milanese.
In teoria, detta in modo molto grossolano, se consideri la media grandezza della stanza, la luminosità di 1.600 lumen x2 potrebbe andare bene.
Occorre però valutare che si tratta di un'applique ad emissione indiretta e che, a causa della conformazione dell'anello, parte della luce si disperde mentre solo una parte raggiunge il centro stanza. Inoltre penso che, per le sue attività ed i giochi, la camera di un ragazzo debba essere abbastanza luminosa.
Per cui, la coppia di appliques della Cini potrebbe senz'altro andare se coadiuvate da una lampada da terra luminosa o da appoggio ad emissione diretta/diffusa. Per esempio,
Chimera/Mezzachimera, Artemide, sotto.
Alternative ma caratterizzate da un design più convenzionale - ma efficace per l'emissione diretta/diffusa - le appliques di Citylux, compatibili led, in svendita:
http://www.citylux.it/
Belle anche le
Pixel, Kundalini, modulabili: