Consiglio materasso Memory

#1
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare un materasso matrimoniale e mi sono informata sulle varie tipologie giungendo alla conclusione che, per le mie esigenze, occorre un materasso Memory. Il problema è capire QUALE memory dato che ce ne sono in commercio un'infinità. Ho provato a leggere nei post precedenti ma mi sono accorta che spesso più che parlare di pregi e difetti delle varie tipologie di materassi, si ricade in polemiche e accuse di pubblicità che mi hanno un pochino confuso le idee! Vorrei quindi un parere dagli esperti o da chi ne ha acquistato uno premettendo che il budget è di massimo 800 euro e il materasso è destinato ad una persona di 50 kg che dorme su un lato.
I quesiti che vi pongo sono:
1- non voglio sudare! é questa la mia più grande perplessità dato che ho letto che è questo il problema principale del memory e avevo anche avuto questa sensazione provandoli in negozio. E' un problema intrinseco del memory o esistono dei modelli traspiranti o con doppio lato alternabile a seconda delle stagioni?
2- preferirei uno sfoderabile in modo da poter lavare la fodera. Ci sono inoltre materiali preferibili per le fodere?

Grazie a chi mi risponderà!

Re: Consiglio materasso Memory

#2
che il budget è di massimo 800 euro e il materasso è destinato ad una persona di 50 kg che dorme su un lato
Budget singolo o matrimoniale?
Altezza tua?
1- non voglio sudare! é questa la mia più grande perplessità dato che ho letto che è questo il problema principale del memory e avevo anche avuto questa sensazione provandoli in negozio. E' un problema intrinseco del memory o esistono dei modelli traspiranti o con doppio lato alternabile a seconda delle stagioni?
Il problema ha due aspetti:
più un materasso aderisce al corpo più il materasso appare, soprattutto nei primi giorni di utilizzo. Ovviamente poi dipende dalla tipologia di memory ma soprattutto dalla fodera. Se prendi un materasso con una fodera fresca, ad esempio una versione climatizzata con lato estivo ed invernale hai più soluzioni di materasso. Ad es. puoi usare il lato memory del materasso con il lato lana della fodera o con il lato cotone.
Ovviamente poi se prendi un materasso con 2 lati di utilizzo, che puoi anche non usare, hai una opportunità in più per evitare il caldo.
preferirei uno sfoderabile in modo da poter lavare la fodera. Ci sono inoltre materiali preferibili per le fodere?
In parte la risposta la trovi sopra.
Oggi ci sono fodere tecniche e fresche ma di norma l'importante è che siano traspiranti e fatti con materiali di qualità.
Le versioni climatizzate sono di norma quelle che hanno un lato più fresco delle altre.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Consiglio materasso Memory

#3
Grazie mille per la risposta. IL materasso è matrimoniale ed in verità è destinato a due persone, cioè la sottoscritta di 165 cm e il mio compagno di 180 cm x 80 kg ( lui non crea problemi, la problematica sono io :) ).
dunque ricapitolando:
- Va bene Memory, meglio doppio lato, uno in memory l'altro in... poliuretano?
- Devo far attenzione alla fodera che deve essere traspirante. Che materiali mi consigli quindi?
- ultima domanda: mi confermi che l'altezza del materasso deve essere di almeno 20 cm con almeno 6 di memory?

Re: Consiglio materasso Memory

#4
- Va bene Memory, meglio doppio lato, uno in memory l'altro in... poliuretano?
anche il memory è poliuretano.
Nel termine poliuretano entra di tutto, cose buone e meno buone....
Io ti posso parlare di quelli che tratto e ritengo ottimi sotto questo aspetto bultex e dorelan.
- Devo far attenzione alla fodera che deve essere traspirante. Che materiali mi consigli quindi?
Di norma le versioni "climatizzate" delle diverse aziende soddisfano bene questo aspetto.
Il problema è che citare un materiale significa poi focalizzarti su quello e sulle schede tecniche dei prodotti.
Oggi si vedono aziende che mettono "lato estivo in lino" e poi di lino c'è il 3%, che può anche essere un pregio, bisogna vedere cos'è l'altro 97%.
Oppure va meglio il 3% se è un'imbottitura a strati piuttosto che il 10% con una fodera dove le fibre sono miste.
Ci sono tanti aspetti da considerare.
Meglio che tu vada a fare un giro per negozi, valutando i diversi prodotti e poi posti quello che hai visto e magari noi ti diamo qualche dritta perchè se ci mettiamo a citare le casistiche diventiamo matti!
- ultima domanda: mi confermi che l'altezza del materasso deve essere di almeno 20 cm con almeno 6 di memory?
NO! Nemmeno se mi punti una pistola alla tempia! :mrgreen:
è una cretinata.
E' come dire che una macchina veloce dev'essere a benzina e rossa, perchè non ci sono macchine diesel e nere che vanno forte più di macchine rosse a benzina?
Ci sono dei materassi senza memory fatti con espansi tecnici che valgono 10 volte tanti materassi con il memory.
Ci sono dei materiali che per prestazioni ed elasticità in 10 cm danno un comfort che altri si sognano in 25.
Per assurdo un consumatore dovrebbe disinteressarsi di com'è fatto un materasso dentro ma valutare il comfort.
Poi è ovvio che ti preoccupi della qualità della materia prima, della non nocività dei materiali.
Chi da informazioni come quella che hai riportata tu vuole farti focalizzare su degli aspetti legati a quello che vuole proporre e non alla realtà.

Parti da un presupposto: non esistono regole certe ne metri di valutazione esatti per confrontare 2 materassi. Ci sono 1000 variabili interconnnesse che influenzano la prestazione di un prodotto e la modifica di una di queste cambia la valutazione ed in funzionamento di tutte le altre.
Un materasso va valutato nel suo complesso e non è la somma algebrica delle sue componenti.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Consiglio materasso Memory

#8
Col repose sei comunque fuori budget.

Cosa intenti materassi in memory non in foam? Cioé un prodotto con memoria non in schiuma?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consiglio materasso Memory

#9
giungendo alla conclusione che, per le mie esigenze, occorre un materasso Memory.
In base a quali parametri hai tratto questa conclusione?
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consiglio materasso Memory

#10
calgalan ha scritto: 1- non voglio sudare! é questa la mia più grande perplessità dato che ho letto che è questo il problema principale del memory e avevo anche avuto questa sensazione provandoli in negozio. E' un problema intrinseco del memory o esistono dei modelli traspiranti o con doppio lato alternabile a seconda delle stagioni?

Grazie a chi mi risponderà!

Guarda è un discorso più complesso di quanto sembri. Pure io ho avuto questo atroce dubbio prima di prendere il mio (nostro) materasso matrimoniale.

Quello (poco) che ti posso dire riassumendo tre mesi di pareri dei venditori e di ricerche personali è questo:

1) la sensibilità individuale al calore gioca un ruolo importante.

2) Non è tanto il materiale Memory a scaldare ma il fatto che "affondando" si crei più spazio a contatto con il materasso e meno con l'aria, ergo per cui la sensazione di tepore piacevole per alcuni, di caldino per altri, di fuoco e fiamme per i più sfortunati.

3) Il tempo sembra mitigare tale sensazione (posso confermare)

4) Una ricerca americana, che mi è parsa un minimo seria, dice che un 10% della popolazione mondiale è più sensibile al Memory, in questo caso proprio al Memory come materiale e non alla tecnologia.

5) (ma non meno importante) I Memory Non sono tutti uguali, così come i motori Diesel non sono tutti uguali.

6) I "rivestimenti" rivestono un ruolo importante. La lana,il lino, la seta ecc. ecc. non sono la stessa cosa sul Memory

Io ho risolto prendendo un Molle insacchettate + Memory nella parte invernale. In questo modo sono sicuro di avere una parte fresca in casi d'emergenza.

PS Un buon memory può essere davvero una bellissima esperienza è!