Proviamo ad immaginare l'illuminazione nel locale.
E' possibile, in queste aree multifunzionali sempre più diffuse, dove si svolge tutta la vita, diversificare l'illuminazione, a più livelli, destinandola a supporto delle funzioni che vi si svolgono, scegliendo di usare di volta in volta quella più adatta.
Led, nell'abbassamento, al massimo di 15/20 cm, per non intaccare i porta avvolgibili, ti consentirebbe di illuminare dall'alto (adottando una serie di spot led o delle strisce led continue, ad incasso - sotto quelli della Panzeri) sia la zona lavoro della cucina e, volendo, anche quella sopra alla consolle-possibile area pranzo. Immagino che anche i pensili della cucina abbiano un'illuminazione integrata.
Illuminazione diretta del piano snack, con sospensioni (che hai già scelto, comunque sotto,
E27, Muuto) o una lampada a braccio a parete (
265, Flos).
Per la zona divano una lampada da terra, o a stelo, come
Yumi, Fontana Arte.
E, delle lampade da appoggio sul buffet magari con un'attenzione anche al lato estetico (più scultura che lampada, comunque luminosa,
Shogun, Artemide).