Conoscete marche di cucina tedesche o francesi?

#1
Arieccomi :lol:
Premetto che non ho niente contro le cucine italiane, anzi... Ma non vivendo nel Bel Paese ho difficoltà a trovarle :roll:
Essendo al confine con Francia e Germania mi toccano loro.
Ad istinto sceglierei una tedesca, dovrebbero esser piu solide, le francesi più carine, il problema è che non conosco le varie marche e non so molto come muovermi :roll: .
Ho avuto un preventivo per una cucina Bonnert francese e una Nolte, tedesca.
Le conoscete?
Mi sapreste indirizzare verso qualche marca buona ma non costosissima?
Non vorrei farmi fare mille preventivi a casaccio :roll:
Se non le conoscete mi sapreste spiegare cosa devo vedere per capire la qualità?
In un negozio ho visto le ante della nolte e quella di Alno e le ultime mi sembravano superiori :roll: anche se gli interni sembravano più carini quelli del primo.

Io mi sto orientando verso ante non laccate, della Nolte sono le manhattan, dovrebbero essere di melaminato (si dice cosi ?) di 19 mm.
Vorrei qualcosa di solido dato che ho due bimbi piccoli che non sarebbero delicati con il laccato :roll: .


Altra domanda, ma il granito nero assorbe? O meglio, si vede? :roll:
Come nomino il quarzo mi prendon per matta :shock: e spingono sul granito :roll:
Ultima modifica di camalyca il 10/11/14 21:19, modificato 1 volta in totale.

Re: Conoscete marche di cucina tedesche o francesi?

#4
mileva ha scritto:non ne so assolutamente nienteee!
Ma in generale qua sul forum si dice di non fossilizzarsi su un marchio. Si sceglie il rivenditore serio! E cn lui si sceglie il tipo di cucina!

Cmq Tu hai le schede tecniche della cucina che ti piace? Boh... Già sarebbe qlc......
Il fatto è che non ci capisco niente neanch'io :lol:
Stracondivido dell'importanza del rivenditore e del montaggio, la cucina nuova della casa in cui sono in affitto cade letteralmente a pezzi :shock:
Mi sono rivolta ad un grosso mobiliere, molto famoso, che ha diverse marche, lui ha fatto la composizione che mi piace moltissimo ha voluto un budget orientativo e ha scelto la marca. Non mi ha fornito molte soiegazioni. All'inizio ha cercato in base al colore :roll:
Cumunque, mi ha fatto il preventivo con la Nolte che è quella che ha l'anta che non mi fa impazzire :roll: , purtropppo, c'ho fatto caso dopo.
Non so se tornare e chiedere altri preventivi con altre marche ma mi sembra poco carino chieder di vedere tutte le ante prima di sceglier la marca, ne avrà decine :lol:
Son giorni che cerco su internet notizie su vari marchi :arrow: .
In ogni caso, questo della Nolte ha l'anta in melaminico 19 mm con bordo di spessore (non ho capito di che) di 1,3. Non trovo scritto altro.

Re: Conoscete marche di cucina tedesche o francesi?

#5
camalyca ha scritto:
mileva ha scritto:non ne so assolutamente nienteee!
Ma in generale qua sul forum si dice di non fossilizzarsi su un marchio. Si sceglie il rivenditore serio! E cn lui si sceglie il tipo di cucina!

Cmq Tu hai le schede tecniche della cucina che ti piace? Boh... Già sarebbe qlc......
Grazie.
Il fatto è che non ci capisco niente neanch'io :lol:
Stracondivido dell'importanza del rivenditore e del montaggio, la cucina nuova della casa in cui sono in affitto cade letteralmente a pezzi :shock:
Mi sono rivolta ad un grosso mobiliere, molto famoso, che ha diverse marche, lui ha fatto la composizione che mi piace moltissimo ha voluto un budget orientativo e ha scelto la marca. Non mi ha fornito molte soiegazioni. All'inizio ha cercato in base al colore :roll:
Cumunque, mi ha fatto il preventivo con la Nolte che è quella che ha l'anta che non mi fa impazzire :roll: , purtropppo, c'ho fatto caso dopo.
Non so se tornare e chiedere altri preventivi con altre marche ma mi sembra poco carino chieder di vedere tutte le ante prima di sceglier la marca, ne avrà decine :lol:
Son giorni che cerco su internet notizie su vari marchi :arrow: .
In ogni caso, questo della Nolte ha l'anta in melaminico 19 mm con bordo di spessore (non ho capito di che) di 1,3. Non trovo scritto altro.

Re: Conoscete marche di cucina tedesche o francesi?

#6
camalyca ha scritto:
Altra domanda, ma il granito nero assorbe? O meglio, si vede? :roll:
Come nomino il quarzo mi prendon per matta :shock: e spingono sul granito :roll:
Ciao, io sto per acquistare un top in granito. Il marmista mi ha assicurato che non assorbe, in quanto viene trattato con un prodotto speciale. Certo si deve comunque avere un po di cura in quanto gli acidi (tipo succo di limone) si "mangiano" questo prodotto. Ma solo se li lasci agire per ore e ore.

Re: Conoscete marche di cucina tedesche o francesi?

#7
rlupo77 ha scritto:
camalyca ha scritto:
Altra domanda, ma il granito nero assorbe? O meglio, si vede? :roll:
Come nomino il quarzo mi prendon per matta :shock: e spingono sul granito :roll:
Ciao, io sto per acquistare un top in granito. Il marmista mi ha assicurato che non assorbe, in quanto viene trattato con un prodotto speciale. Certo si deve comunque avere un po di cura in quanto gli acidi (tipo succo di limone) si "mangiano" questo prodotto. Ma solo se li lasci agire per ore e ore.
Grazie mille!

Re: Conoscete marche di cucina tedesche o francesi?

#8
Si... o ti dimentichi la bottiglia sporca di aceto sopra il top.
Vabbe comunque è poca cosa.

Il mercato francese e tedesco è un po diverso...in francia i produttori sono pure pochini tant è che la Francia è un grosso importatore di cucine italiane e tedesche.
Il mercato tedesco è fatto di qualche marchio di altissima gamma e soprattutto di 5 mobilieri che fanno il medio basso di cui il più importante è nobilia che sarà a spanne più di 12 volte la ns scavolini. A seguire le varie nolte haeker alno eccetera ma stiamo sempre parlando di ditte molto grosse che hanno modellistiche anche complesse (ma sempre meno di noi italiani... in tal senso sappiamo complicarci la vita in modo indiscutibilmente più efficace).
L anta che riporti è un anta normale. Povera nel costo ma comoda perché facile da tenere. L estetica devi valutarla tu...e penso che in finale valga lo stesso principio degli italiani: visita e ti fai progettare quello che ti piace poi col preventivo decidi.
Pax tibi Marce

Re: Conoscete marche di cucina tedesche o francesi?

#9
qsecofr ha scritto:Si... o ti dimentichi la bottiglia sporca di aceto sopra il top.
Vabbe comunque è poca cosa.

Il mercato francese e tedesco è un po diverso...in francia i produttori sono pure pochini tant è che la Francia è un grosso importatore di cucine italiane e tedesche.
Il mercato tedesco è fatto di qualche marchio di altissima gamma e soprattutto di 5 mobilieri che fanno il medio basso di cui il più importante è nobilia che sarà a spanne più di 12 volte la ns scavolini. A seguire le varie nolte haeker alno eccetera ma stiamo sempre parlando di ditte molto grosse che hanno modellistiche anche complesse (ma sempre meno di noi italiani... in tal senso sappiamo complicarci la vita in modo indiscutibilmente più efficace).
L anta che riporti è un anta normale. Povera nel costo ma comoda perché facile da tenere. L estetica devi valutarla tu...e penso che in finale valga lo stesso principio degli italiani: visita e ti fai progettare quello che ti piace poi col preventivo decidi.
Grazie. Mi sono un pò persa nel discorso :roll: .
Ricapitolando, se non ho capito male, il granito assorbe e devo stare attenta.
La nolte e l'alno sono di basso livello :roll: .
Dato che mi hanno chiesto una cifra non propriamente bassa anzi :twisted: ... Se non vale la pena neanche ci faccio un pensiero.
Conosci marche medio buone?

Re: Conoscete marche di cucina tedesche o francesi?

#10
Piu che basse in assoluto hanno vari modelli. Lo sportello proposto comunque è economico (ma comodo è)

Haeker siematic poi sull altissimo c è poggenpol e bulthaup

Poi ci sono gli alsaziani non mi ricordo bene come si chiamano...schmit shulz na roba simile :lol:

C è anche tanta importazione italiana comunque. .. zecchinon armony gory e persino arredo3 sono bene esportate.
Pax tibi Marce

Re: Conoscete marche di cucina tedesche o francesi?

#11
Per ora ho visto che qui vendono la snaidero però il tipo del primo negozio mi ha detto che loro non la vendono perchè hanno avuto troppi problemi nel post vendita. Stavano svendendo per questo gli ultimi modelli esposti. :arrow:

Il problema è che mi hanno preventivato 26000€ di cucina :shock: , ok che è grande però.... Se la qualità è anche bassa non ci penso neanche! :twisted:
Io rimango per lo sportello pratico, è splendido il laccato ma troppo delicato. Voglio il più resistente che ci sia , se costa meno anche meglio :lol:
Però, ecco, non a quei prezzi :roll: o meglio, potrei anche cedere se fosse una cucina di una qulità superiore.

Re: Conoscete marche di cucina tedesche o francesi?

#12
La qualità è un insieme di caratteristiche spesso incompatibili e mai cumulabili. L anta melamminica costa poco ma non per questo è di bassa qualità.
In certe zone della francia per via di alti costi gestionali le vendite devono essere parecchio rincarate. Però con 26k in Italia prendi valcucine ed avanzano soldi per trasporti e montaggi.
Pax tibi Marce