ciao a tutti sono nuova di questo forum... ma leggendo i vari argomenti credo che qui ci sia gente preparata a consigliarmi al meglio su come illuminare zona giorno ....
e' ormai un anno che abito nella mia nuova casetta e ora e'il momento di decidere come illuminarla al meglio... ma cavoli,... nn credevo fosse cosi difficile trovare una giusta soluzione...
la mia e' una casa in bioedilizia prefabbricato in legno e per questo l'interno e' tutto rivestito da cartongesso... con queste case tutto deve essere posizionato prima dello svilutto a pc della casa e quindi tra tutto il da farsi l'ultimo ns pensiero a quei tempi era dove posizionare le luci.... abbiamo quindi optato come da consiglio dell' elettricista di posizionare il punto luce in cucina al centro dell'ambiete mentre in soggiorno due punti luce a muro e due punti luce a soffitto.... sempre al centro...(dividendo il soggiorno in due quadrati....
se mando alcune foto qualcuno mi riuscirebbe a consigliare sul da farsi????
l'idea spazia da controsoffitti con barre led.... barre led in appoggio ... o plafoniere a led..... l'arredo e minimal....
Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#2per le foto devi usare siti di hosting come tinypic .
plafoniera a led ad esempio
pirce artemide

plafoniera a led ad esempio
pirce artemide

Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#3GRAZIE PER IL CONSIGLIO... MA CASA MIA E' TUTTA LINEARE ... MOLTO SQUADRATA.... PECCATO CHE NON SO COME INSERIRE PLANIMETRIA + FOTO...ALTRIMENTI SAREBBE MOLTO PIU FACILE
Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#4Cristina, è molto facile. Per inserire le foto che hai nel pc devi caricarle attraverso un sito di hosting tipo http://tinypic.com , e poi copiare il link adatto al forum, ma sempre tra [img]..[/img].
Per inserire un'immagine, invece, per esempio da Google Immagini, clicca col tasto destro sull'immagine, vai su Proprietà, copia la stringa che vedi accanto alla scritta Indirizzo ed incolla questo link nel tuo messaggio inserendolo sempre tra [img]..[/img]
Per inserire un'immagine, invece, per esempio da Google Immagini, clicca col tasto destro sull'immagine, vai su Proprietà, copia la stringa che vedi accanto alla scritta Indirizzo ed incolla questo link nel tuo messaggio inserendolo sempre tra [img]..[/img]
Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#5Ciao,
probabilmente esistono lampade per l'illuminazione a led anche squadrate, in linea con la tua casa e l'arredamento.
Una soluzione diversa dal solito lampadario, potrebbe essere quella di riprendere il cartongesso con un altro strato in modo tale da creare un "buco" e poter installare le strisce led a luce indiretta (rivolte verso il soffitto).
Nella foto che segue puoi vedere una foto di una installazione con illuminazione indiretta a controsoffitto:
Come puoi notare il risultato è molto soddisfacente: la stanza infatti viene illuminata in modo uniforme e molto d'effetto.
Se riesci a caricare qualche foto o a dirmi anche solo la metratura della stanza, posso dirti la quantità di striscia led che dovrebbe servirti. Nell'eventualità tu scegliessi i led, poi ti servirebbero anche i profili in alluminio per contenere la strip, gli alimentatori e i diffusori (opaco, semiopaco o trasparente). Le strip led possono essere anche dimmerizzate: attraverso l'apposito controller si può regolare la luminosità della strip aumentandola o diminuendola. Esistono anche le strip CCT che montano led sia bianco caldo che bianco freddo: in questo modo si può regolare la temperatura di colore impostandola come si preferisce di volta in volta.
Ciao,
Ilaria
LedPoint srl
http://www.ledpoint.it
probabilmente esistono lampade per l'illuminazione a led anche squadrate, in linea con la tua casa e l'arredamento.
Una soluzione diversa dal solito lampadario, potrebbe essere quella di riprendere il cartongesso con un altro strato in modo tale da creare un "buco" e poter installare le strisce led a luce indiretta (rivolte verso il soffitto).
Nella foto che segue puoi vedere una foto di una installazione con illuminazione indiretta a controsoffitto:

Se riesci a caricare qualche foto o a dirmi anche solo la metratura della stanza, posso dirti la quantità di striscia led che dovrebbe servirti. Nell'eventualità tu scegliessi i led, poi ti servirebbero anche i profili in alluminio per contenere la strip, gli alimentatori e i diffusori (opaco, semiopaco o trasparente). Le strip led possono essere anche dimmerizzate: attraverso l'apposito controller si può regolare la luminosità della strip aumentandola o diminuendola. Esistono anche le strip CCT che montano led sia bianco caldo che bianco freddo: in questo modo si può regolare la temperatura di colore impostandola come si preferisce di volta in volta.
Ciao,
Ilaria
LedPoint srl
http://www.ledpoint.it
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it
http://www.ledpoint.it
Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#6Opps, non avevo letto!petra18 ha scritto:per le foto devi usare siti di hosting come tinypic .

Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#7SCUSATE QUALCUNO SA COME CANCELLARE LE FOTO DAL FORUM..
????
????
Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#8Tasto Modifica, in alto a destra, e cancelli le immagini. E poi di nuovo Invio messaggio.
Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#9quanto è alto l'ambiente ? non mi sembra particolarmente alto per una controsoffittatura
magari ti può piacere lo stile di vibia


magari ti può piacere lo stile di vibia


Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#10BELLISSIME.... DIREI CHE POTREBBERO STARE BENE NEL MIO SOGGIORNO..... STO VALUTANDO ANCHE DELLE BARRE A LED... DEVO ANCORA CAPIRE COME POSIZIONARLE...
Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#11valuta se integrare le barre led con altro tipo di illuminazione
potresti fare solo un abbassamento parziale




Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#12Ciao,
ti vorrei suggerire qualche spunto sull'applicazione delle strisce led come luce diretta (puntati contro il pavimento e non nel controsoffitto)...
Posizionate su più righe:
Su una sola riga:
Due righe:
Un'altra applicazione molto bella è quella quadrata: posizionando le strip lungo un perimetro quadrato, la luce è totalmente uniforme e per quasi tutta la stanza non ci sono praticamente ombre.
Le strisce vanno posizionate dentro a profili come ad esempio questi:
Profilo alto 8mm:
Profilo alto 15mm:
Sui profili in alluminio si applicano i diffusori. In commercio si trovano pachi, semiopachi o trasparenti. Calcola che usando il diffusore opaco si perde un po' di luminosità e quindi si devono aumentare i metri di striscia. Se invece utilizzi un diffusore trasparente, si vedono i puntini dei singoli led. Utilizzando un profilo alto 15mm piuttosto che di 8mm, essendo la striscia più lontana dal diffusore, i puntini sono meno visibili e quindi la luce è "continua", uniforme. L'immagine sotto ti dovrebbe far capire meglio:
Profilo 8mm con diffusore opaco, semiopaco e trasparente:
Profilo 15mm con diffusore opaco, semiopaco, trasparente:
Se mi dici la metratura della stanza posso dirti di più in merito ai metri di striscia che ti occorrono ed i vari accessori.
Ciao,
Ilaria
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it
ti vorrei suggerire qualche spunto sull'applicazione delle strisce led come luce diretta (puntati contro il pavimento e non nel controsoffitto)...
Posizionate su più righe:



Le strisce vanno posizionate dentro a profili come ad esempio questi:
Profilo alto 8mm:


Profilo 8mm con diffusore opaco, semiopaco e trasparente:


Ciao,
Ilaria
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it
http://www.ledpoint.it
Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#13Ciao Ilaria ti rispondo io.
Ho deciso anche io di realizzare un controsoffitto in cartongesso nel mio soggiorno. Sarà un abbassamento di circa 10 cm, solo a fini estetici. Non ho ancora deciso se mi piace di più una luce diffusa con le strisce a led che puntano sul soffitto o se mi piace di più una luce diretta con un diffusore opaco per creare quell'effetto di luce lineare bellissimo che ho visto in foto.
Il mio controsoffitto è un rettangolo di 5,50x3,15 m.
Ho deciso anche io di realizzare un controsoffitto in cartongesso nel mio soggiorno. Sarà un abbassamento di circa 10 cm, solo a fini estetici. Non ho ancora deciso se mi piace di più una luce diffusa con le strisce a led che puntano sul soffitto o se mi piace di più una luce diretta con un diffusore opaco per creare quell'effetto di luce lineare bellissimo che ho visto in foto.
Il mio controsoffitto è un rettangolo di 5,50x3,15 m.
Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#14Anche avere una unica striscia centrale non sarebbe male...ma non so quanto possa illuminare...
Re: CONSIGLI SU COME ILLUMINARE ZONA GIORNO
#15E poi altre 2 informazioni. Posto che per ottenere un effetto di luce lineare è meglio un profilo da 15 mm anzichè da 8 mm, il diffusore semiopaco, visto ad una distanza di 1,20 m, fa notare lo stesso i led all'interno???
Attendo risposta, grazie.
Attendo risposta, grazie.