consiglio cucina L

#1
Ciao a tutti, sto progettando la cucina ed avrei bisogno di vostri consigli per personalizzare al meglio l'ambiente. Descrivo in punti i tratti principali:
- cucina dimensioni: 430x330 cm
- soffitto con travi a vista, sbiancate. Altezza minima 270, max 290
- la cucina su un lato confina con la sala, doveva essere un open space ma abbiamo deciso di mettere una porta scorrevole (apertura circa 270 cm) per poter dividere il tutto quando non vogliamo
- colore cucina bianco (in legno a poro aperto) con piano in granito color tortora. Giocheremmo poi con il colore della parete per fare un contrasto

Partendo dall'idea che avevamo in mente, se avete suggerimenti son ben accetti.
Sul lato lungo, frontalmente, ci saranno tutti lavastoviglie, e tre cassettoni pensavo da 100 cm. In alto un unico pensile lungo 250 cm in mezzo contenente la cappa (primo dubbio: esteticamente bello, ma nella realtà mi sembra poco pratico e ho paura che il peso dell'anta sia un problema per possibili imbarcature).
Sul lato corto invece, a parte un primo modulo basso, pensavamo di riempire con tre colonne, una con il forno, in mezzo un frigo americano (con pensile per chiudere alla stessa altezza degli altri) e infine un'altra colonna con la cantinetta.

Avete qualche suggerimento per personalizzare un po' il tutto?
grazie!

Re: consiglio cucina L

#4
Grazie mille dei primi suggerimenti, mi ero scordato la piantina...
Nel lato di destra come dicevo ci saranno le colonne con il frigorifero, poi il piano di appoggio che continua sul lato lungo.
Nella piantina non ci sono ancora le due spallette per dividere sala da cucina.
Se al posto dell'unico pensile da 250 ne facessi due o tre l'effetto sarebbe brutto? Dietro ci andrebbe un pannello in legno per "completare la parete".

Grazie!
Immagine

Re: consiglio cucina L

#6
Il pensile unico mi inquieta preferirei tre separati.
Chiuderei la parete con le colonne fino all'angolo senza lasciare quello spazio vuoto (il piano accanto al forno).
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: consiglio cucina L

#7
rosdev ha scritto:Il pensile unico mi inquieta preferirei tre separati.
Chiuderei la parete con le colonne fino all'angolo senza lasciare quello spazio vuoto (il piano accanto al forno).
avevo pensato di mettere un pensile per poter mantenere un buon piano di lavoro, senza penisole/isole mi sembrava un po' limitato sbaglio?

Re: consiglio cucina L

#8
Immaginavo e probabilmente hai ragione ma io detesto quel buco.Comunque non mi sembra proprio poco il piano e quello nell'angolo lo useresti poco, finirebbe solo per appoggio cianfrusaglie che a mio modo di vedere starebbero meglio nascoste. :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: consiglio cucina L

#9
Non ho ben capito, vuoi mettere un pensile unico con un solo mega portellone :shock: .
Non è proprio il massimo della comodità secondo me :roll: .
Quale orogramma stai usando?

Che tipo di porta scorrevole hai previsto. Ho anch'io un'apertura larga come la tua e siamo indecisi se chiuderla con una (2 o 3) porta scorevole o meno.

Re: consiglio cucina L

#10
Diciamo che pensavo di mettere ad esempio nell'angolo l'impastatore e di lasciarlo per quando ad esempio impasto la pizza, etc... Avremo un unico tavolo quindi se ho gente non ho altro piano d'appoggio da utilizzare.

La soluzione unico pensile forse esteticamente era molto più d'effetto, ma meno pratica penso. Per le porte dobbiamo giusto aspettare un preventivo, comunque saranno due porte da 130 ciascuna che si infilano dentro il muro. Non sappiamo ancora se con profilo in metallo o se riusciamo con una piccola cornice di legno.

Per il render sto usando Sketchup.
ciao!

Re: consiglio cucina L

#12
Ciao Marco, sono nuova nuova nel forum, e ti domando: hai già trovato i cestoni da cm 100? (i tre centrali nel disegno) secondo me a meno che non sia un falegname che te li fa su misura fai fatica. La misura mi sembra sia 90 cm per cassetti o cestoni sia sottocottura che sottolavello, se è così ti ritroveresti con un buco di 30 cm e mettere una base di quella misura diventa tutto bruttino.
Prova con il modulo di cm 60 (se ti piace) risolverebbe tutto. Mi spiego meglio, a partire da sinistra verso destra: fisso di 5cm, lavastoviglie di 60 cm, sottolavello cm 120 (due ante da 60 oppure due cestoni da 120),sottocotura cm 120 ( due cestoni o un cassetto portaposate e due cestoni), base cm 60 con anta che diventa speculare alla lavastoviglie di cm 60, e in ultimo giri con la base ad angolo di 65x110,colonna forno da cm 60, vano da cm 100 per frigo, colonna da 60 per cantina. Ti piace?
Marzietta
P.S. bello il pensile enorme peccato costerà un botto!!

Re: consiglio cucina L

#13
Sì l'avere l'impastatrice a vista era più una cosa estetica, non da un punto di vista funzionale :D

Grazie per il suggerimento dei cassettoni, onestamente non so se me li fanno da 100, devo andare a parlarci domani... Mi avevano prospettato i cassettoni da 120, il mio dubbio era legato al fatto che andrei a "buttare via" un sacco di spazio sotto il lavandino, sbaglio?
L'eventuale cantinetta potrei metterla sotto il forno per avere una colonna "piena" per la dispensa? O esteticamente risulterebbe troppo vuota rispetto all'altro?

Re: consiglio cucina L

#14
Diciamo che la base sottolavello da 120 ti permetterebbe di avere il lavello vasca grande da 70cm senza scivolo, se la ritieni esagerata puoi sempre optare per base sottolavello da cm 60 che porta un lavello vasca +vaschetta (con o senza scivolo vedi tu) poi metti una base con anta cm 60. Fa sempre 120.
no cantinetta sottoforno, sappi che esistono dei bellissimo frigo/conelatori/cantina però misurano cm 120. In bocca al lupo

Re: consiglio cucina L

#15
Prima di pensare alla cucina dobbiamo decidere in fretta cosa fare per la divisione tra cucina e soggiorno.
La parete "aperta" è di 370 cm, l'idea di fare open space sicuramente è molto bella e amplifica gli spazi, anche se preferivamo dividere il tutto.

Nell'opzione di dividere, la soluzione proposta prevede due ante che vanno a scrigno dentro un lato solo, lasciando l'apertura di 235x240.
I dubbi sono: tutte aperte daranno comunque l'impressione di un open space o è troppo piccola?
Riusciremmo a mettere un tavolo in mezzo quando abbiamo tanti ospiti?

L'ideale sarebbe stata un'apertura di 270, ma che vadano ad infilarsi dentro una parete sola non sembra percorribile...