Cucine artigianali VE TV

#1
Ciao a tutti,
tra un 5-6 mesi ho in progetto l'acquisto prima casa/appartamento, complice il giusto momento propizio del mercato.
La parte edile è ampiamente coperta, ho già vari preventivi e artigiani, mi manca un elemento fondamentale, la cucina!

Sò che è un argomento difficile, vorrei avere indicazioni sulla forbice di prezzi per una buona cucina, stile classico, al ml.
Abito in una zona che prima era fortunata in questo, conoscevo almeno una decina di falegnamerie, ora chiuse causa crisi.

Ho contattato i vari scavolini, veneta cucine, berloni, snaidero e i vari rivenditori, zona San donà-Marcon, ma provando la configurazione base (4,00 ml, top buono in laminato, lavostoviglie, cappa, frigo, forno, no microonde, ecc...) i preventivi sono, senza tavolo, dai 12.000 ai 13.000 euro.
Oppure vai con i modelli economicissimi moderni o classico in laminatino sugli 2.500, 3.000.

Qualcuno mi saprebbe indicare marche alternative o artigiani in zona?
Nel 2006 in una ristrutturazione su cui ho lavorato una falegnameria artigianale fece un lavoro così composto, rovere spazzolato, top in pietra ricostruita (no okite o corian marcati) disposta ad "L" con sviluppo ml 5,00 più isola cottura con cappa moderna in inox mt 2,00x1,00, frigo esterno escluso, e tavolo con sedie escluso, spesero 6.000 euro, montata.
Qualità eccelsa, sfortunatemente sono chiusi.

Cerco quindi suggerimenti.
Federico

Re: Cucine artigianali VE TV

#2
Io mi sto facendo fare la cucina da un artigiano ma a dire il vero non risparmio chissà quanto rispetto ad altri preventivi che mi hanno fatto (es. Elmar, Modulnova). Ho scelto lui perché mi servono delle misure personalizzate dei moduli della cucina, per la qualità dei materiali/componenti e per la professionalità del titolare.

Prova ad inserire una piantina della cucina con le misure dettagliate (sono 4 mt lineari?)... qualche utente esperto del forum ti darà qualche suggerimento. Io sono alle prime armi ma dalla mia esperienza se vuoi una cucina di qualità (non necessariamente legata ad un marchio in particolare) devi mettere in conto anche una certa spesa.

Re: Cucine artigianali VE TV

#3
Ah cmq è impossibile dire un prezzo al metro lineare... il mio consiglio è di cercare un rivenditore serio e professionale che ti segua con un attenta progettazione e un attento montaggio, indipendentemente dalla marca della cucina scelta.

Re: Cucine artigianali VE TV

#5
jnicola ha scritto:Premetto che è la mia opinione, ma un artigiano è molto difficile che produca con l'affidabilità di una buona industria.
Parli di servizio post-vendita? Utilizzo di macchinari/lavorazioni particolari?

Secondo me l'unica cosa che una cucina artigianale può essere deficitaria rispetto ad una di marca è su qualche particolare di design... però se uno trova un artigiano che lavora da anni e produce esclusivamente cucine (come nel mio caso), sicuramente trova qualità, personalizzazione al giusto prezzo. Naturalmente questa è la mia "piccola" esperienza... :wink:

Re: Cucine artigianali VE TV

#7
Grazie a tutti intanto,
devo precisare alcune cose, i 4 ml li ho dati in pasto ai vari rivenditori per iniziare a farmi un idea dei prezzi in relazione alle marche, quindi mi sono preso un bel sabato intero e ho girato i 4 negozi più vicini a casa, ho detto che ho una parete da 4 ml, gli attacchi e scarichi a parete sono facilmente spostabili e per l'aspirazione della cappa risolvo con un bel cartongesso.
iusto
Quindi era un abbozzo giusto per iniziare ad avere qualche idea sul costo.
Ho capito che se vado sul moderno, devo puntare in alto, ma mi piace anche il classico.

Mentre per impianti, serramanti interni ed esterni, pavimenti e rivestimenti ho prezzari e preventivi di fornitura e posa dettagliati, schede tecniche e di qualità che riesco a leggere e a capire, gli elettrodomestici sò che hanno un invecchiamento tecnologico, la cucina la vorrei, come tutti, bella.
Già ho rotto parecchio a chi fornirà le piastrelle per farmi fare un'offerta al mq da un catalogo che ho selezionato, quindi al momento giusto avrò la possibilità di sciegliere sapendo già dove andrò a finire, per il mobilio interno grosso modo ho già sbozzato marche e fornitori, mi mancherebbe il tavolo da pranzo, rigorosamente telescopico, ho visto vari produttori, aspetto l'offeta giusta per un 100-300 cm.

Un rivenditore mi ha ricontattato per mail, spiegandomi che il prezzo è da listino, và scontato ( :? cioè tipo gommista che ti fanno il 30,40%?) quindi se qualcuno conosce o sà indicarmi un mobilificio a livello artigianale sulla mia zona, vorrei fare un salto, almeno per verificare se a parità di richieste, e con gli stessi movimento ferramenta posso rendermi un idea se puntare sul marchio o sull'artigiano.
Grazie
Federico

Re: Cucine artigianali VE TV

#8
Non posso non rispondere,
trovo sbagliato che passi l'idea che il lavoro artigianale non sia all'altezza di quello dell' industria, non è così.

Trovo interessante vedere come l' industria voglia dare un'immagine di prodotto sartoriale, su misura, "artigianale",
viceversa gli artigiani vogliono farsi vedere tecnologici e di desaaaign ...

La verità è che ci sono così tante realtà industriali che artigianali che un confronto categorico ha poco senso, questo volevo dire,
" è più alto un grattacielo o è più lungo un treno ? "

mi scuso con l'autore del post per l' OT

Ciao a tutti

Ago
Progettazione-costruzione-vendita diretta di cucine country, moderne e arredamenti. Tutto in legno!!! tutto su misura!!!

Re: Cucine artigianali VE TV

#9
bisogna che facciamo a capirci: io non dico di no all'artigiano a prescindere ma l'artigiano per come lo intendo io (non la legge) non è in grado di dare un'offerta valida sull'ambiente cucina.
Mi spiego:
intanto un artigiano per come lo intendo io è un personaggio che lavora probabilmente con il figlio in un laboratorio di 200 metri quadrati ed ha 1 sega circolare, 1 toupie e una pistola a spruzzo e che tipicamente ti realizza pezzi altamente a misura come tamponamenti, cornicioni, scale, armadi a muro, un bel tavolone per la sala, una riparazione di un mobile e via discorrendo.
Questi non hanno di fatto accesso (o ce l'hanno ma a prezzi molto più alti e con quantitativi spesso imbarazzanti) a materiali e tecnologie dell'industria: fanno fatica a reperire il nobilitato pinco pallo, gli risulta impossibile attaccare un bordo a poliuretano, hanno frese in Widia che non lavora come il diamante, non hanno controlli numerici e foratrici automatiche, le maniglie le comprano in ferramenta quelle che trovano... insomma vanno benissimo ma per i lavori che citavo prima: per la cucina purtroppo non sono adattissimi soprattutto perchè oramai l'industria ha degli standard qualitativi come materiali e lavorazioni anche molto elevati e delle possibilità di personalizzazione veramente spintissime.

Io conosco 2 nominativi di 2 mobilifici qui in zona TV-PN che fanno cucine e le vendono al pubblico direttamente senza punto vendita però non riesco mica a definirli artigiani anche perchè hanno il loro magazzino, hanno i loro 20 operai, hanno i CNC, hanno bordatrici a colla poliuretanica ed hanno 1000 metri coperti di sicuro del resto sotto queste dimensioni che fanno cucine a TV proprio non ne conosco... conosco invece dei rivenditori che hanno un piccolo laboratorio per i su misura: ma la cucina la comprano quasi per intero ed eventualmente refilano e ribordano qualche elemento.

Mi spiace dirlo ma imho se uno è convinto di aver preso una cucina artigianale e che questa cucina sia fatta nel laboratorio dietro il negozio (diremo almeno oltre il 50%) si è preso il 99% delle volte la classica cantonata ed ha in casa una bella Arredo3-Arrex-Veneta... senza manco saperlo
Pax tibi Marce

Re: Cucine artigianali VE TV

#10
A meta' fra artigianato/cucine sartoriali e industria, c'e' Zampieri Cucine :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine artigianali VE TV

#12
Se non sbaglio :oops: , per esser considerata industria bisogna avere oltre 50 dipendenti e una soglia di oltre 10 milioni di euro di fatturato.

Zampieri è cosi grossa?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine artigianali VE TV

#13
ognuno considera artigiano a suo modo. Io ho una visione similare a Q. Se parli invece di quelle realtà non enormi ma con macchinari all'avanguardia che sfornano con lavorazioni industriali prodotti sartoriali, è un altro discorso.

Re: Cucine artigianali VE TV

#14
coolors ha scritto:Se non sbaglio :oops: , per esser considerata industria bisogna avere oltre 50 dipendenti e una soglia di oltre 10 milioni di euro di fatturato.

Zampieri è cosi grossa?
questo di sicuro no.... quella che descrivi è già un industria media.
http://www.mi.camcom.it/requisiti1

Non so precisamente quanto sia grossa ma di sicuro non è un laboratorio artigianale. Come diceva Nicola ce ne sono tante tante ditte che hanno una cura maniacale dei particolari e che fanno cucine ad altissima personalizzazione ma questo non le rende "artigiane".
Imho un primo criterio di distinzione potrebbe essere la rete vendita: se copri il territorio tramite rivenditori oppure sei una "fabbrica diretta" (... del tipo vero... asteniamoci dalle varie cooperative e pallisti). Qualche fabbrica diretta o semi-diretta c'è in zona.
Pax tibi Marce

Re: Cucine artigianali VE TV

#15
qsecofr ha scritto: Io conosco 2 nominativi di 2 mobilifici qui in zona TV-PN che fanno cucine e le vendono al pubblico direttamente senza punto vendita però non riesco mica a definirli artigiani anche perchè hanno il loro magazzino, hanno i loro 20 operai, hanno i CNC, hanno bordatrici a colla poliuretanica ed hanno 1000 metri coperti di sicuro del resto sotto queste dimensioni che fanno cucine a TV proprio non ne conosco... conosco invece dei rivenditori che hanno un piccolo laboratorio per i su misura: ma la cucina la comprano quasi per intero ed eventualmente refilano e ribordano qualche elemento.

Mi spiace dirlo ma imho se uno è convinto di aver preso una cucina artigianale e che questa cucina sia fatta nel laboratorio dietro il negozio (diremo almeno oltre il 50%) si è preso il 99% delle volte la classica cantonata ed ha in casa una bella Arredo3-Arrex-Veneta... senza manco saperlo

Guarda, non sò se tu possa far pubblicità, ma lo scopo del mio post era quello, venir a conoscenza di piccole realtà, e magari cercare di spendere i miei soldi in qualità dei materiali e della cucina e non in pubblicità o design o lavorazioni proposte costosissime.
Aspetto quindi i contatti.
Federico