Buongiorno.
Ho un parquet doussie con finitura opaca all'olio posato in soggiorno e nella zona notte. Ha ormai 15 anni ed è diventato molto più caldo (lo so perchè ho ancora le doghe di scorta di legno grezzo). Ecco l'immagine di una doga grezza sul pavimento.
http://i.imgur.com/wDYsILS.jpg
A me piace il parquet chiaro, tipo rovere, ma non ho soldi per cambiarlo, quindi ho pensato di schiarirlo in loco con una verniciatura previa levigatura.
Con le doghe di scorta grezze, mi sono fatto fare un campione usando 2 tipi di finiture diverse:
-finitura con vernice ad acqua-base gold-semilucida (metà "scura" del campione)
-finitura con vernice ad acqua-Limpya effetto legno (metà chiara del campione)
http://i.imgur.com/C3ts8nX.jpg
http://i.imgur.com/MHUfEf2.jpg
Ovviamente la finitura finitura che mi piace di più è quella chiara (Limpya effetto legno). Le domande sono 2:
-potrei ottenere un colore meno rosso utilizzando un altro tipo di lavorazione/verniciatura?
-quanto tempo ci mette il legno a ossidarsi e tornare al colore attuale? Mi hanno detto che con una vernice all'acqua ci mette più tempo a ossidare rispetto alle poliuretaniche....Ma quanto?
Non voglio spendere 1000 euro per avere il parquet più chiaro per 12 o 18 mesi, sarebbe una spesa inutile.
Il mio soggiorno è un ambiente piuttosto luminoso mentre la zona notte ha molte meno aperture e disposte con orientamento sfavorevole.
Grazie.
Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#2siccome per laccarlo devi eliminare lo strato superficiale (e sei fortunato ad avere posato il legno massiccio!!!!) per arrivare a togliere anche l'olio che ha impregnato la superficie, ti ritroverai con il legno ..."nuovo", esattamente del colore iniziale.
Puoi mettere tutte le vernici che vorrai, ma il legno tornerà a scurirsi (è l'ossidazione, come hai ben scritto tu) per effetto della luce.
Sii contento e fiero di questo pavimento che io adoro perchè è bellissimo, caldo, ed eterno.
prova tu a fare un trattamento sui prefiniti.....
Puoi mettere tutte le vernici che vorrai, ma il legno tornerà a scurirsi (è l'ossidazione, come hai ben scritto tu) per effetto della luce.
Sii contento e fiero di questo pavimento che io adoro perchè è bellissimo, caldo, ed eterno.
prova tu a fare un trattamento sui prefiniti.....

Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#3Buongiorno, utilizzando una vernice all'acqua il colore che assumerà il legno sarà meno rosso rispetto a qualunque finitura ad olio, questo è dovuto al fatto che la vernice modifica molto di più l'aspetto originario del legno mentre l'olio lo mantiene pressochè reale. Per quanto riguarda la specie legnosa Doussiè Africa (Afzelia Bipidensis) possiamo considerare un'ossidazione molto evidente dall'esposizione alla luce fino a circa 36 mesi. Dopodichè il legno continuerà ad ossidarsi in maniera leggera (quella che in gergo si chiama ossidazione trascurabile) ma non evidente.Spiz10_11 ha scritto: Le domande sono 2:
-potrei ottenere un colore meno rosso utilizzando un altro tipo di lavorazione/verniciatura?
-quanto tempo ci mette il legno a ossidarsi e tornare al colore attuale? Mi hanno detto che con una vernice all'acqua ci mette più tempo a ossidare rispetto alle poliuretaniche....Ma quanto?
Non voglio spendere 1000 euro per avere il parquet più chiaro per 12 o 18 mesi, sarebbe una spesa inutile.
Il mio soggiorno è un ambiente piuttosto luminoso mentre la zona notte ha molte meno aperture e disposte con orientamento sfavorevole.
Grazie.
Per quanto riguarda le vernici all'acqua le hanno detto bene: l'ossidazione è molto più lenta rispetto alle vernici poliuretaniche, non solo, un legno verniciato all'acqua non raggiungerà mai il grado di ossidazione del legno trattato con vernici poliuretaniche.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#4@Olabarch
Grazie per la risposta.
Hai ragione che è un bel parquet, è anche posato in maniera piuttosto complicata quindi anche la posa costa di più, di certo non lo sostituirei con un parquet ikea
E' per questo che non ho soldi per cambiarlo, costerebbe tanto rifarlo allo stesso modo ma con un essenza diversa. I gusti sono gusti...ma la qualità è qualità.
Quindi a tuo parere è una spesa inutile riverniciarlo?!
Grazie ancora.
Grazie per la risposta.
Hai ragione che è un bel parquet, è anche posato in maniera piuttosto complicata quindi anche la posa costa di più, di certo non lo sostituirei con un parquet ikea

Quindi a tuo parere è una spesa inutile riverniciarlo?!

Grazie ancora.
Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#5Non lo toccherei a meno che non fosse rovinato. ma non mi sembra il tuo caso.... 

Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#6@Parquet
Grazie per la risposta, più confortante rispetto a quella che mi ha dato Olabarch
Come dicevo prima a me piace chiaro (in generale preferisco colori chiari e freddi a quelli scuri), ma con un doussie credo che dovrò abituarmi a questa tonalità calda
In ultima opzione...Riverniciarlo? Ho letto tante discussioni qui sul forum ma ci sono versioni contrastanti: alcuni dicono che si ottengono buoni risultati, altri no, altri addirittura dicono che va verniciata una doga per volta (e immagino il lavoraccio e di conseguenza il prezzo, faccio prima a cambiarlo).
Purtroppo non si sa mai se ci si può fidare di quello che dice un parquettista contattato appositamente per fare un lavoro. Ce ne sono molti onesti ma altri che per fare il portare la pagnotta a casa sono disposti a raccontarti balle.
Invece su un forum penso che il consiglio sia disinteressato perchè se io faccio o meno il lavoro, nessuno ci perde o ci guadagna qualcosa. Solo che ognuno riporta la sua esperienza che è diversa da tutte le altre... Si fa fatica a farsi un'idea per chi come me è ignorante in materia.
Grazie per la risposta, più confortante rispetto a quella che mi ha dato Olabarch

Come dicevo prima a me piace chiaro (in generale preferisco colori chiari e freddi a quelli scuri), ma con un doussie credo che dovrò abituarmi a questa tonalità calda

In ultima opzione...Riverniciarlo? Ho letto tante discussioni qui sul forum ma ci sono versioni contrastanti: alcuni dicono che si ottengono buoni risultati, altri no, altri addirittura dicono che va verniciata una doga per volta (e immagino il lavoraccio e di conseguenza il prezzo, faccio prima a cambiarlo).
Purtroppo non si sa mai se ci si può fidare di quello che dice un parquettista contattato appositamente per fare un lavoro. Ce ne sono molti onesti ma altri che per fare il portare la pagnotta a casa sono disposti a raccontarti balle.
Invece su un forum penso che il consiglio sia disinteressato perchè se io faccio o meno il lavoro, nessuno ci perde o ci guadagna qualcosa. Solo che ognuno riporta la sua esperienza che è diversa da tutte le altre... Si fa fatica a farsi un'idea per chi come me è ignorante in materia.
Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#7Riverniciarlo doga per doga?????
Sono basito a dir poco!!!!

Sono basito a dir poco!!!!



"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#8No no!Riverniciarlo doga per doga?????
Sono basito a dir poco!!!!
Siete voi a lavorare un po' così....
In realtà bisognerebbe staccare accuratamente listone per listone, recuperando la colla se incollati, altrimenti recuperando i chiodi e raddrizzandoli per poi riutilizzarli in un'ottica di risparmio globale. E, in caso di chiodi, bisognerebbe recuperare anche i magatelli, riempiendo i fori dei vecchi chiodi.......
vedi Parquet che non si finisce mai di imparare????



Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#9AHAHAHAHAHAHAHAHAAHOlabarch ha scritto: No no!
Siete voi a lavorare un po' così....
In realtà bisognerebbe staccare accuratamente listone per listone, recuperando la colla se incollati, altrimenti recuperando i chiodi e raddrizzandoli per poi riutilizzarli in un'ottica di risparmio globale. E, in caso di chiodi, bisognerebbe recuperare anche i magatelli, riempiendo i fori dei vecchi chiodi.......
vedi Parquet che non si finisce mai di imparare????
![]()
![]()






"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#10guarda: ormai è un po' che frequento il forum e, nonostante gli anni di esperienza, ti assicuro che ogni tanto c'è veramente da sbellicarsi dalle risa... se non fosse per questi poveri frequentatori che si rivolgono a noi in cerca di aiuto!!!
Purtroppo, data la crisi, c'è un sacco di gente che si inventa il lavoro: prima faceva il commerciante ed ora.. l'imprenditore senza operai ma subappaltando le opere senza capirne nulla quanto ad interventi nè a bontà dei risultati. Purtroppo ci dobbiamo confrontare con questi pessimi soggetti che rovinano il mercato e, sull'onda del "io lo faccio per 500 euro in meno", prendono lavori fornendo prestazioni scarsissime degne di tribunale.
O inventando di sana pianta trattamenti specifici utilizzati da pochissimi in Italia (vedi la verniciatura listone per listone)
Chissà anche tu quante ne avrai viste.......
Purtroppo, data la crisi, c'è un sacco di gente che si inventa il lavoro: prima faceva il commerciante ed ora.. l'imprenditore senza operai ma subappaltando le opere senza capirne nulla quanto ad interventi nè a bontà dei risultati. Purtroppo ci dobbiamo confrontare con questi pessimi soggetti che rovinano il mercato e, sull'onda del "io lo faccio per 500 euro in meno", prendono lavori fornendo prestazioni scarsissime degne di tribunale.
O inventando di sana pianta trattamenti specifici utilizzati da pochissimi in Italia (vedi la verniciatura listone per listone)
Chissà anche tu quante ne avrai viste.......
Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#11@Olabarch
Ormai la "furfantata" da parte di improvvisati è all'ordine del giorno.
Passi ancora ancora quando le opere risultano fatte da cani (con tutto il rispetto per i cani che nel loro mestiere di cacciatori, stanatori, fiutatori, ecc...lavorano sicuramente meglio), dopotutto l'utilizzatore finale (cliente) dovrebbe chiedersi da solo come mai un lavoro finito con il materiale X costa 10 e lo stesso lavoro finito con il materiale similare Y costa 1....... ..........................quindi a mio avviso vi è sempre un concorso di colpa da parte di chi crede di "aver trovato la partita di fine serie" oppure "l'occasione" o ancora "la vecchia collezione"...o "l'amico che mi fa il lavoro per poco".....
Il punto veramente tragico è che oltre a fare il lavoro da animali vi è la gravissima aggravante, senza attenuanti generiche, di vendere un materiale di importazione asiatica, la cui certificazione non esiste (10 volte su 10 è un'autocertificazione fasulla) e che FA MALE ALLA SALUTE.
Finchè va bene....va bene tutto.....i danni si conteranno a posteriori....
Ormai la "furfantata" da parte di improvvisati è all'ordine del giorno.
Passi ancora ancora quando le opere risultano fatte da cani (con tutto il rispetto per i cani che nel loro mestiere di cacciatori, stanatori, fiutatori, ecc...lavorano sicuramente meglio), dopotutto l'utilizzatore finale (cliente) dovrebbe chiedersi da solo come mai un lavoro finito con il materiale X costa 10 e lo stesso lavoro finito con il materiale similare Y costa 1....... ..........................quindi a mio avviso vi è sempre un concorso di colpa da parte di chi crede di "aver trovato la partita di fine serie" oppure "l'occasione" o ancora "la vecchia collezione"...o "l'amico che mi fa il lavoro per poco".....
Il punto veramente tragico è che oltre a fare il lavoro da animali vi è la gravissima aggravante, senza attenuanti generiche, di vendere un materiale di importazione asiatica, la cui certificazione non esiste (10 volte su 10 è un'autocertificazione fasulla) e che FA MALE ALLA SALUTE.
Finchè va bene....va bene tutto.....i danni si conteranno a posteriori....
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#12Approfitto della vostra competenza per chiedervi un'altra cosa: come si vede dalla foto il parquet è circondato da una cornice di marmo di carrara. Secondo voi andando a lamarlo con la macchina non si rischia di graffiare anche il parquet?? Come lo proteggereste??
Io vorrei proteggerlo bene e ho pensato a una dima fatta con una fodera di legno fissata messa al bordo tra marmo e parquet. Dite che è fattibile??
Io vorrei proteggerlo bene e ho pensato a una dima fatta con una fodera di legno fissata messa al bordo tra marmo e parquet. Dite che è fattibile??
Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#13fattibile è fattibile, però la macchina che lucida non è piccolina nè leggera e quindi va guidata con attenzione soprattutto in corrispondenza dei bordi del marmo.
Meglio una tavola di legno o una staggia posata per terra e tenuta ferma da due persone in piedi: la macchina arriverebbe fino al bordo di legno e non "sbaverebbe" sul pavimento in legno.
E' un lavoro accurato.
Meglio una tavola di legno o una staggia posata per terra e tenuta ferma da due persone in piedi: la macchina arriverebbe fino al bordo di legno e non "sbaverebbe" sul pavimento in legno.
E' un lavoro accurato.
Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#14Più che il problema di graffiare il parquet fai attenzione al fatto che la macchina per levigare il marmo usa l'acqua e non poca! Se quell'acqua va a finire sul legno sono guai.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: Lamare e verniciare parquet doussie
#15Verissimo! Anche se adesso ci sono le lucidatrici che aspirano l'acqua