L'effetto del lampadario centrale

#1
Buonasera a tutti!

Vi scrivo per un brainstorming circa la perfetta illuminazione della camera da letto.

La camera in questione è molto semplice:
- letto Cassina Moov
- due armadi Lema disposti su pareti opposte ai lati del letto (uno alto 290cm l'altro alto 350cm)
- soffitti da 350cm
- pareti e soffitto bianchi
- parquet in rovere

A completare mancano ancora solo i comodini, preferisco poco arredo! :D

Dal momento che ho eliminato l'illuminazione a soffitto centrale, l'idea è quella di ricreare l'effetto usando un apparecchio illuminante posto sull'armadio alto 290cm.
Il concetto sarebbe quello di avere una lampada da appoggio che fornisca un'ottima illumazione a fascio ed orientarla verso il centro del soffitto per sfruttare la riflessione sull'intonaco bianco.

Avete suggerimenti su modelli adeguati?

Grazie a tutti!

Re: L'effetto del lampadario centrale

#2
Immagine
Silver, complimenti per il bel letto, intanto.
Camera, la mia. Immagino ci sia un tetto a spiovente se gli armadi hanno altezze diverse.
Potresti fornire qualche altro dettaglio della camera (dimensioni, punti luce) o se vuoi una foto?

Premesso che si può fare tutto, ma mi sembra un poco più difficoltoso demandare alle lampade da comodino il compito di illuminare i vani dei due armadi. Meglio sulle prime, affidarsi ad un'applique (anche con cavo a terra) oppure ad una lampada da terra.
Tra l'altro potrebbe essere solo di supporto la fonte di luce indiretta/diffusa (emessa da un tubolare fluo) posta sulla sommità dell'armadio (meglio se posta su entrambi gli entrambi) e comunque è una buona idea (spesso queste lampade fluo sono utilizzate sopra i pensili della cucina di supporto all'illuminazione generale).

Sotto, per ora, qualche spunto.
Glo-ball, Flos, poi Bahia, Foscarini, Lampe de Marseille, Nemo (versione grande, a doppia emissione, orientabile, sia verso l'alto, per sfruttare la riflessione della luce del soffitto, sia verso gli armadi) e Prima Signora, classico di Fontana Arte.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: L'effetto del lampadario centrale

#4
Ringrazio tutti per l'interessamento.

La stanza misura 3.50x4.60 ed avrà arredo minimale come, tra l'altro, anche il resto della casa: preferisco pochi pezzi "buoni" piuttosto che ambienti affollati.
L'illuminazione della camera sarà demandata alla sola lampada da appoggio che posizionerò sulla cappelliera di uno degli armadi.
I comodini saranno ovviamente dotati di relativa lampada (Jack di Luceplan) mentre gli armadi hanno già illuminazione a LED interna.
Spero quindi non sia necessaria altra illuminazione, oltre alla finestra posta affianco all'armadio da 350cm e, quindi, su un lato del letto.

In corrispondenza degli armadi, e ad una altezza di 290cm, sono state installate due prese 503 dotate, ciascuna, di una presa diretta e di una presa comandata.
La presa diretta viene usata come alimentazione per l'illuminazione a LED interna agli armadi.
La presa comandata era stata prevista per alimentare le due lampade ad appoggio da posizionare sulla cappelliera di entrambi gli armadi.
Inizialmente, infatti, gli armadi dovevano essere identici con altezza 290cm. In seguito, più che altro per massimizzare lo spazio, è stato portato uno dei due a 350cm circa.
Questo ha ovviamente eliminato la possibilità di installare una lampada da appoggio su di esso costringendo ad usarne solo una posta sull'altro.
Le prese comandate sono, in ogni caso, controllate sia dagli interruttori in corrispondenza dei comodini sia dagli interruttori posti sui due ingressi alla stanza.

Di fatto rimane la possibilità di installare un secondo apparecchio illuminante a lato dell'armadio da 350cm: sarebbe una lampada da muro e si troverebbe al di sopra della finestra.
Ma, per ora, vorrei evitare.

Per tale motivo vi chiedevo consigli su quale lampada da appoggio posizionare sull'armadio da 290cm.
Questa lampada dovrà infatti garantire un fascio di luce ben direzionabile e discretamente luminoso per permettere di ricreare l'illusione del lampadario centrale.
In tutto il resto della casa non compariranno infatti lampadari centrali tranne in sala da pranzo dove metterò due AIM di Flos (che personalmente considero solo per metà come lampadari centrali data la possibilità di dislocarle).

Mi spiace non avere sotto mano una foto della stanza ma spero vi possa bastare la descrizione.

Grazie ancora!

Re: L'effetto del lampadario centrale

#7
..Per tale motivo vi chiedevo consigli su quale lampada da appoggio posizionare sull'armadio da 290cm.
Questa lampada dovrà infatti garantire un fascio di luce ben direzionabile e discretamente luminoso per permettere di ricreare l'illusione del lampadario centrale..
Silver, qualche perplessità.
La camera, che non è nemmeno piccola, mi pare poco illuminata, anche se questo ambiente in genere (ma dipende dal tipo di arredo e se si vuol evidenziare qualcosa attraverso la luce).
Gli unici elementi, ad emissione diretta e limitata alla lettura e alla zona testata, sono la coppia di Jack, Luceplan. Da scartare, almeno per ora, il punto luce sopra la finestra, che apparentemente sembra troppo sacrificato per un'applique.

Inoltre, ancora non comprendo perché la riflessione della luce sul soffitto, proveniente da spot posti sopra l'armadio dovrebbe ricreare 'l'effetto del lampadario', che notoriamente produce un altro tipo di emissione. :roll:

Re: L'effetto del lampadario centrale

#8
Poi, per l'effetto di 'occhio di bue' che si vuole forse ottenere al centro del soffitto della stanza - sempre se immagino bene - effetto unicamente decorativo, occorrerebbe uno spot con una lente (per esempio alcuni proiettori della iGuzzini, Reggiani, Targetti) da piazzarsi a terra o quasi, e non lateralmente dove si vorrebbe, sul tetto dell'armadio.
Immagine
Immagine
Per ottenere poi, comunque, della semplice luce riflessa sul soffitto, con un effetto da wall-washer, basterebbe piazzare un paio di potenti barre fluo, orientate verso il soffitto, e poste quasi sul bordo armadio. Anche se esisterebbe una sorta di sbilanciamento luminoso, con un'area più intensa su un lato della stanza. Per questo mi parrebbe utile la presenza di un'applique (con filo presa a terra) in zona testata per riequilibrare e distribuire meglio l'illuminazione o comunque una lampada da terra.
Immagine
Ultima modifica di lot il 14/12/14 9:32, modificato 1 volta in totale.

Re: L'effetto del lampadario centrale

#9
Sull''effetto lampadario' un pezzo curioso e sorprendente - congelato allo stato di progetto - tipico della produzione di Paul Cocksedge, Shade, Flos, presentato nell'edizione 2013 di Euroluce. In realtà ad illuminare la sagoma del paralume è uno spot led sottostante.
Chiaramente emissione ed effetto sono del tutto d'atmosfera.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: L'effetto del lampadario centrale

#10
Immagine
Immagine
Continuando, una serie di sospensioni e di sistemi atipici.
Un marchio concentrato sugli effetti della luce e non sul 'contenitore', la lampada, che la produce, Nulla, di Groppi, che però è ad incasso.
Buona l'emissione sottostante, e non sembra, la lampada ha vinto l'ultimo Compasso d'oro ADI.
Immagine
Immagine
Forzando la tua ritrosia alle sospensioni, Silver, un'altra, atipica.
Utilizzando un punto luce sopra l'armadio o laterale, il sistema Da+Dort, Ingo Maurer, col paralume che scorre sul cavo, posizionandosi quindi dove serve.
Molto simile è l'Omega, Lumina, con contrappeso.
Immagine
Appropriato alla camera e agli armadi, un altro sistema, giocoso, di Maurer, Oh Man, It's a Ray!
Immagine
Immagine
Altro sistema che può utilizzare punti luci svariati, anche laterali e prese a terra (che mi ha convinto per il mio salone) è la String Light, Flos, che può installarsi in molteplici configurazioni. Se ne parla anche qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 7&start=15
Immagine
Analoga, ancora di Groppi, N-Euro, che si arrampica sulla parete partendo da una presa a terra.
Immagine

Re: L'effetto del lampadario centrale

#12
Buongiorno nuovamente a tutti, mi scuso per la prolungata assenza.
Vi ringrazio per le risposte e per i suggerimenti, sempre graditi.

Fermo restando la necessità di trovare qualcosa (faretto ad esempio) da posizionare sopra l'armadio, mi piace l'idea di bilanciare l'illuminazione sull'altro lato della camera.
Tra le soluzioni proposte ho apprezzato la LAMPE DE MARSEILLE di NEMO che mi permetterebbe di avere una lampada da comodino e, al contempo, una lampada che proietti verso l'alto.
Ci sono altre soluzioni simili in giro?

Grazie ancora!