Frontale lavastoviglie

#1
Vorrei farmi una cucina Ikea ma il pannello frontale per coprire la lavastoviglie , della serie che ho scelto, c'è solo per quella da 60 cm , volevo quella da 45 cm :(
Avete qualche idea o sono costretto a prendere questa più grande ?
:roll: :roll:

Re: Frontale lavastoviglie

#3
refio ha scritto:Vorrei farmi una cucina Ikea ma il pannello frontale per coprire la lavastoviglie , della serie che ho scelto, c'è solo per quella da 60 cm , volevo quella da 45 cm :(
Avete qualche idea o sono costretto a prendere questa più grande ?
:roll: :roll:


Buon divertimento.
Ma non puoi usare un anta da 45?

Re: Frontale lavastoviglie

#6
rossodicina ha scritto:Io ti consiglierei lavastoviglie da 60, non tanto per l'anta ma per la capacità...
Con 45 ci fai molto poco, la riempi subito!


Probabilmente non ci starà..........se arriva a metterla da 45 lo spazio è ristretto o preferisce sfruttarlo in modo diverso.
E perchè dovrei comprarla da 60 perchè gli svedesi la fanno solo da 60?

Re: Frontale lavastoviglie

#7
Peppezi ha scritto:Eh...non c'è. Per essere più cool, le misure sono 20-30-40-50-60, etc etc :mrgreen:
Non c'è niente da fare, IKEA troppo avanti 8)


Dovrebbe tagliarla e bordarla............................troppo difficile con gli svedesi. Se il falegname ti chiede anche 150 € hai perso tutto il risparmio.

Re: Frontale lavastoviglie

#8
nicolettaalematte ha scritto:
Peppezi ha scritto:Eh...non c'è. Per essere più cool, le misure sono 20-30-40-50-60, etc etc :mrgreen:
Non c'è niente da fare, IKEA troppo avanti 8)


Dovrebbe tagliarla e bordarla............................troppo difficile con gli svedesi. Se il falegname ti chiede anche 150 € hai perso tutto il risparmio.

ma che dici, è semplicissimo: gli svedesi ti vendono anche colla e bordo, non lo sapevi? la tagli col seghetto, che dovrebbero vendere nel reparto bricolage. E non dovrebbe essere un problema andar dritto, basta seguire le videoistruzioni, con un righello e un pennarello ti fai il segno e poi basta seguire quello.

Re: Frontale lavastoviglie

#9
jnicola ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:
Peppezi ha scritto:Eh...non c'è. Per essere più cool, le misure sono 20-30-40-50-60, etc etc :mrgreen:
Non c'è niente da fare, IKEA troppo avanti 8)


Dovrebbe tagliarla e bordarla............................troppo difficile con gli svedesi. Se il falegname ti chiede anche 150 € hai perso tutto il risparmio.

ma che dici, è semplicissimo: gli svedesi ti vendono anche colla e bordo, non lo sapevi? la tagli col seghetto, che dovrebbero vendere nel reparto bricolage. E non dovrebbe essere un problema andar dritto, basta seguire le videoistruzioni, con un righello e un pennarello ti fai il segno e poi basta seguire quello.

Ambeh allora ritiro tutto. Vai di alternativo, pennarello e righello et voilà l' antina l' è bell' effatta.
Spettacolari gli svedesi.
Bravi son bravi................. a creare la fuffa per la vendita e presentare prodotti discutibili in modo accattivante. Su questo son fenomenali.

Re: Frontale lavastoviglie

#10
Mi sto compisciando dal ridere! :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frontale lavastoviglie

#11
nicolettaalematte ha scritto:
rossodicina ha scritto:Io ti consiglierei lavastoviglie da 60, non tanto per l'anta ma per la capacità...
Con 45 ci fai molto poco, la riempi subito!


Probabilmente non ci starà..........se arriva a metterla da 45 lo spazio è ristretto o preferisce sfruttarlo in modo diverso.
E perchè dovrei comprarla da 60 perchè gli svedesi la fanno solo da 60?
Il mio consiglio è stato dato indipendentemente da dove comprerà la cucina.. è proprio refio all'inizio a dare come alternativa quella da 60 (quindi forse è fattibile recuperare lo spazio).
Penso che la lavastoviglie non sia un elettrodomestico sempre indispensabile.. se si ritiene di farne un uso importante allora conviene almeno da 60.
Se si usa poco allora non vale nemmeno la pena prenderla, meglio convertire lo spazio recuperato e la spesa ad altri usi.
Ovviamente è sempre un consiglio basato su opinione personale :D

Re: Frontale lavastoviglie

#12
rossodicina ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:
rossodicina ha scritto:Io ti consiglierei lavastoviglie da 60, non tanto per l'anta ma per la capacità...
Con 45 ci fai molto poco, la riempi subito!


Probabilmente non ci starà..........se arriva a metterla da 45 lo spazio è ristretto o preferisce sfruttarlo in modo diverso.
E perchè dovrei comprarla da 60 perchè gli svedesi la fanno solo da 60?
Il mio consiglio è stato dato indipendentemente da dove comprerà la cucina.. è proprio refio all'inizio a dare come alternativa quella da 60 (quindi forse è fattibile recuperare lo spazio).
Penso che la lavastoviglie non sia un elettrodomestico sempre indispensabile.. se si ritiene di farne un uso importante allora conviene almeno da 60.
Se si usa poco allora non vale nemmeno la pena prenderla, meglio convertire lo spazio recuperato e la spesa ad altri usi.
Ovviamente è sempre un consiglio basato su opinione personale :D

Sulla tua opinione personale nulla da obiettare.
Che la lavastoviglie da 45 sia piccola è oggettivo. Tuttavia ci sono esigenze che la lavastoviglie da 45 soddisfa.
Quanto alla sua non necessità questione di punti di vista. Io la userei sempre perchè odio lavare i piatti. Anche da 45.

Re: Frontale lavastoviglie

#13
battute su ikea a parte (che ora fa 20-40-60 come ante mi pare neanche più 30 e 50 , e anche io che vedo abbastanza positivamente ikea lo trovo come la più grande minchiata fatta sulla nuova linea cucine), credo che la soluzione migliore se vuoi rimanere su ikea sia una lavastoviglie da semi-incasso

Re: Frontale lavastoviglie

#14
mtpgpp ha scritto:battute su ikea a parte (che ora fa 20-40-60 come ante mi pare neanche più 30 e 50 , e anche io che vedo abbastanza positivamente ikea lo trovo come la più grande minchiata fatta sulla nuova linea cucine), credo che la soluzione migliore se vuoi rimanere su ikea sia una lavastoviglie da semi-incasso

Ma da semi incasso ci sono gli stessi problemi per l' anta da 45 che, mi pare di capire, non esiste comunque.