Lampada di design "fuori misura"

#1
Salve a tutti,
sto cercando una lampada di design, "fuori misura", per il mio salone (una 60ina di mq) che dovrebbe illuminare un tavolo tondo, creando un corto circuito visivo.
Mi piace molto Ipogeo di Artemide http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... otto=51911 progettata nel 2008 da Joe Wentworth (che non conosco e di cui ignoro i progetti successivi).
Qualcuno conosce questa lampada o l'ha vista dal vivo? Che impatto ha?
Le alternative sarebbero Twiggy di Foscarini, Nestore e Tolomeo di Artemide che, nel complesso, mi entusiasmano molto meno.
Si accettano suggerimenti.
Grazie mille in anticipo.
Buona serata

Re: Lampada di design "fuori misura"

#5
Lilli, proseguo qui l'mp, se posso. :D

Che dire, Ipogeo è senz'altro uno splendido pezzo, creato a 28 anni da Wentworth (2008), con un gusto che richiama la sensibilità postmoderna dell'ambiente milanese (Sottsass, Memphis) ed il costruttivismo russo (in voga in quegli anni con le prime grandi prove degli architetti decostruttivisti Libeskind, Koolhaas, Hadid).
Non conta, ma personalmente mi piace molto questa lampada di grandi dimensioni che figura tra i classici di Artemide.

Considerando il soffitto non altissimo di 270cm, essendo Ipogeo alta 281cm - ma mi sembra si possa addirittura configurare ancora più alta e con la massima lunghezza di 370cm - il problema è che dovresti tenerla sempre nella stessa posizione, abbastanza bassa, con i due bracci inclinati verso il tavolo (Glossy, Kartell) come nelle due ultime foto sotto. Che poi tra l'altro, configurarla e farle assumere aspetti differenti, è la caratteristica ludica di questa lampada - che richiama in grande i 3 bracci e il sistema di bilanciamento della Tizio - e sarebbe un poco un peccato tenerla nella stessa posizione..

Consiglio forse banale e spassionato, prima di ogni ulteriore considerazione. Recati nello showroom Artemide più vicino dove è esposta (magari chiama prima) e con un metro prendi le sue misure configurandola in più posizioni e verifica se ci sta da te.

Infine, il faretto alogeno Qpar38 attacco E27 dovrebbe essere l'ultimo dei problemi, essendoci attualmente delle alternative a led.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ah, sbirciando ebay..
http://www.ebay.it/itm/ARTEMIDE-LAMPADA ... 0276550165

Re: Lampada di design "fuori misura"

#6
Olabarch ha scritto:Fai attenzione perchè, pur essendo molto ampio, il locale non è "proporzionato" all'altezza e quindi oggetti d'illuminazione molto belli ma troppo grandi potrebbero... stonare.
A me piace molto Katana realizzata in fibre di carbonio.
Immagine

url immagine
Grazie! Mi fermerò a riflettere un po' di più sull'opportunità di questo acquisto. Forse la lampada è sovra-dimensionata rispetto all'altezza del soffitto. Buona giornata!

Re: Lampada di design "fuori misura"

#7
Ciao Lot

Hai perfettamente ragione in merito al fatto che il mio soffitto (alto 270 cm) non sia molto alto, ma 370 cm dovrebbe essere l'estensione massima del braccio della lampada in orizzontale, non in verticale (280 circa), se non ho capito male guardando la scheda tecnica del prodotto.

Per quanto riguarda il posizionamento, l'idea sarebbe proprio quella di tenere questa mega-lampada, una vera e propria scultura, puntata sul mio glossy bianco (tondo).

Certo, l'ideale sarebbe vedere de visu la lampada prima di acquistarla, ma purtroppo dalle mie parti non c'è uno showroom Artemide, e peraltro in quelli visitati altrove negli ultimi anni non ricordo di averla mai visto esposta. Forse anche per le proporzioni, un po' proibitive, che la caratterizzano.

Grazie per il tuo contributo! :-)
lot ha scritto:Lilli, proseguo qui l'mp, se posso. :D

Che dire, Ipogeo è senz'altro uno splendido pezzo, creato a 28 anni da Wentworth (2008), con un gusto che richiama la sensibilità postmoderna dell'ambiente milanese (Sottsass, Memphis) ed il costruttivismo russo (in voga in quegli anni con le prime grandi prove degli architetti decostruttivisti Libeskind, Koolhaas, Hadid).
Non conta, ma personalmente mi piace molto questa lampada di grandi dimensioni che figura tra i classici di Artemide.

Considerando il soffitto non altissimo di 270cm, essendo Ipogeo alta 281cm - ma mi sembra si possa addirittura configurare ancora più alta e con la massima lunghezza di 370cm - il problema è che dovresti tenerla sempre nella stessa posizione, abbastanza bassa, con i due bracci inclinati verso il tavolo (Glossy, Kartell) come nelle due ultime foto sotto. Che poi tra l'altro, configurarla e farle assumere aspetti differenti, è la caratteristica ludica di questa lampada - che richiama in grande i 3 bracci e il sistema di bilanciamento della Tizio - e sarebbe un poco un peccato tenerla nella stessa posizione..

Consiglio forse banale e spassionato, prima di ogni ulteriore considerazione. Recati nello showroom Artemide più vicino dove è esposta (magari chiama prima) e con un metro prendi le sue misure configurandola in più posizioni e verifica se ci sta da te.

Infine, il faretto alogeno Qpar38 attacco E27 dovrebbe essere l'ultimo dei problemi, essendoci attualmente delle alternative a led.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ah, sbirciando ebay..
http://www.ebay.it/itm/ARTEMIDE-LAMPADA ... 0276550165