salve
sono nuovo del forum anche si vi seguo da mesi come visitatore.
Il mio problema e' l'illuminazione dei nuovo tavolo ( Shangai di RIflessi rovere ) da realizzare con una o piu lampade a sospensione, L ulteriore problema e' che non ho punti luce sul soffitto ! La mia idea era usare la strategia realizzativa della String Lamp di Flos:
un cavo elettrico magari in tessuto, che attraversando gli spazi delle pareti ortogonali alla stanza raggiungesse un ipotetico punto luce sul soffitto e da li calare la lampada ( pensavo ad una Tschu Moon di Catellani nero /oro non so se 40 o 60 diametro ).
Il punto luce prenderebbe energia da una presa posta in basso alla parete di fronte al tavolo e comandata da un interruttore a parete .
Trovate l'idea praticabile o verrebbe fuori un pasticcio realizzativo ?
Grazie a tutti quelli che vorranno consigliarmi
ps scartata l'idea di una lampada ad arco troppo poco spazio
Marco
Re: lampada per tavolo help
#2Allora, comprendo l'idea. Ti occorre un sistema a basso voltaggio, in genere quelle utilizzato dai sistemi su cavo, o tesate.
Targetti, ma anche altre moltissime case in commercio, poi controllo e sarò più preciso, hanno in catalogo dei sistemi simili, in genere su binario, per spazi commerciali. Da valutare che comunque il filo in tessuto non sarà quello elastico della String Light, e che sarà ben visibile sulla parete. Insomma, un sistema difficilmente riducibile esteticamente alla leggerezza di quello di Anastassiades della Flos.
E, una cosa del genere, l'hai considerata?
DT Light, De Padova, con cavo a terra.
O concettualmente simile alla String Light, N-euro, Groppi, a led, sistema col cavo che risale gradevolmente la parete, per posizionare la sospensione in un soffitto senza punti luce.

Targetti, ma anche altre moltissime case in commercio, poi controllo e sarò più preciso, hanno in catalogo dei sistemi simili, in genere su binario, per spazi commerciali. Da valutare che comunque il filo in tessuto non sarà quello elastico della String Light, e che sarà ben visibile sulla parete. Insomma, un sistema difficilmente riducibile esteticamente alla leggerezza di quello di Anastassiades della Flos.
E, una cosa del genere, l'hai considerata?

DT Light, De Padova, con cavo a terra.





Re: lampada per tavolo help
#3la Stchu-Moon 03 forse ha il voltaggio giusto ???
un tentativo da catellani lo farei . realizzano progetti su misura

Re: lampada per tavolo help
#4la lampada di Groppi e' interessante, ma quello "spottino " riesce ad illuminare un tavolo lungo 2 mt ?
Bello la Moon 03 mi piace molto ma non so se la direzionalita' della lampada illumini bene il tavolo senza
inondare di luce le spalle di chi e' seduto . ( le pareti sono a 90 cm dal tavolo ); del resto ero orientato sulla 02 ma con dificolta' a trovare il punto luce soffitto, Anche la Counterbalance di Luceplan mi sembra funzionale anche se resto
perplesso su una luce diretta cosi piccola su un tavolo tutto sommato dalle dimensioni importanti.
Ancora nel caos
Bello la Moon 03 mi piace molto ma non so se la direzionalita' della lampada illumini bene il tavolo senza
inondare di luce le spalle di chi e' seduto . ( le pareti sono a 90 cm dal tavolo ); del resto ero orientato sulla 02 ma con dificolta' a trovare il punto luce soffitto, Anche la Counterbalance di Luceplan mi sembra funzionale anche se resto
perplesso su una luce diretta cosi piccola su un tavolo tutto sommato dalle dimensioni importanti.
Ancora nel caos

Re: lampada per tavolo help
#5Non posso accedere la sito Catellani, ma mi sembra che della Stchu Moon (visto che ti piace) esista la versione 03 a basso voltaggio, e a parete, che scorre su un cavo d'acciaio (parallelo alla parete) sul quale potrebbe risalire il cavo elettrico, fino al soffitto, da dove partirebbe con un gancio la sospensione. Sentirei, inviando e-mail dettagliata - giustamente come dice Petra - la Catellani, per un progetto personalizzato, esponendo allo staff tecnico le esigenze specifiche. Ed anche per migliorare la luminosità, almeno con 2/3 alogene, di cui almeno una ad emissione diretta, rivolta verso il piano:
http://www.progarr.com/it/catellani-smi ... 60-cm.html

http://www.progarr.com/it/catellani-smi ... 60-cm.html

Ultima modifica di lot il 30/12/14 12:45, modificato 1 volta in totale.
Re: lampada per tavolo help
#7quote :
________________________________________________________________________________________________________
Non posso accedere la sito Catellani, ma mi sembra che della Stchu Moon (visto che ti piace) esista la versione 03 a basso voltaggio, e a parete, che scorre su un cavo d'acciaio (parallelo alla parete) sul quale potrebbe risalire il cavo elettrico, fino al soffitto, da dove partirebbe con un gancio la sospensione. Sentirei, inviando e-mail dettagliata - giustamente come dice Petra - la Catellani, per un progetto personalizzato, esponendo allo staff tecnico le esigenze specifiche. Ed anche per migliorare la luminosità, almeno con 2/3 alogene, di cui almeno una ad emissione diretta, rivolta verso il piano:
http://www.progarr.com/it/catellani-smi ... 60-cm.html
________________________________________________________________________________________________________
si
Lot ma non ho capito come realizzeresti la sospensione, La moon 03 mi pare debba vivere per progettazione vicino al suo
cavo d'acciaio. O forse intendi che la sospensione sia per una seconda lampada sfruttando l' "arrampicata " del cavo in acciaio per portare in alto un cavo di corrente e farlo scendere una volta raggiunto il centro del tavolo da soffitto ?
________________________________________________________________________________________________________
Non posso accedere la sito Catellani, ma mi sembra che della Stchu Moon (visto che ti piace) esista la versione 03 a basso voltaggio, e a parete, che scorre su un cavo d'acciaio (parallelo alla parete) sul quale potrebbe risalire il cavo elettrico, fino al soffitto, da dove partirebbe con un gancio la sospensione. Sentirei, inviando e-mail dettagliata - giustamente come dice Petra - la Catellani, per un progetto personalizzato, esponendo allo staff tecnico le esigenze specifiche. Ed anche per migliorare la luminosità, almeno con 2/3 alogene, di cui almeno una ad emissione diretta, rivolta verso il piano:
http://www.progarr.com/it/catellani-smi ... 60-cm.html
________________________________________________________________________________________________________
si
Lot ma non ho capito come realizzeresti la sospensione, La moon 03 mi pare debba vivere per progettazione vicino al suo
cavo d'acciaio. O forse intendi che la sospensione sia per una seconda lampada sfruttando l' "arrampicata " del cavo in acciaio per portare in alto un cavo di corrente e farlo scendere una volta raggiunto il centro del tavolo da soffitto ?
Re: lampada per tavolo help
#8Forse la lampada a parete si può trasformare in sospensione, con il medesimo concetto..filmblu ha scritto:..ma non ho capito come realizzeresti la sospensione, La moon 03 mi pare debba vivere per progettazione vicino al suo cavo d'acciaio. O forse intendi che la sospensione sia per una seconda lampada sfruttando l' "arrampicata " del cavo in acciaio per portare in alto un cavo di corrente e farlo scendere una volta raggiunto il centro del tavolo da soffitto ?
Utilizzerei il cavo in acciaio della 03 per portar su il cavo elettrico, e da quello lasciar libero il cavo fino ad un gancio, su cui si può appendere la cupola della Stchu Moon, da posizionare sul tavolo.
Bisogna verificare se realizzano questa 'variante', se riescono a mantenere a basso voltaggio il cavo, con un trasformatore immagino posto a terra, e con delle alogene adeguate all'illuminazione verso il basso, e infine, che tutte queste variazioni non costino un capitale.

Re: lampada per tavolo help
#9Be ammesso facciano la variazione sarebbe
costosetta. E se mi costruissi da solo la salita col cavo d acciaio
( penso esistano in commercio ) e poi andassi
di moon 2 ?
costosetta. E se mi costruissi da solo la salita col cavo d acciaio
( penso esistano in commercio ) e poi andassi
di moon 2 ?
Re: lampada per tavolo help
#10Film.., non saprei costosetta, ma non escluderei la 'variazione'. Magari hanno già adottato questa variante per qualche allestimento o in qualche locale commerciale tipo ristorante ecc.. Il settore poi è in crisi; mi sembra difficile che rigettino le commissioni. Insomma, tenterei. 

Re: lampada per tavolo help
#11Ma la luce della moon 03 e' abbastanza direttiva
O a luce diffusa ? Dal tipo di superficie riflettente
Sembra più una luce d' ambiente..
O a luce diffusa ? Dal tipo di superficie riflettente
Sembra più una luce d' ambiente..
Re: lampada per tavolo help
#12filmblu ha scritto:Ma la luce della moon 03 e' abbastanza direttiva
O a luce diffusa ? Dal tipo di superficie riflettente
Sembra più una luce d' ambiente..

Sulla N-euro, Groppi. Film.., effettivamente la fonte led da 15W, non che non potrebbe andare su un tavolo (se posizionata più in alto) essendo stata creata come sospensione, la trovo un pò giusta e inadeguata per illuminare un piano ampio e non chiaro.
Per ottenere una maggiore versatilità, posso ipotizzare che tra un pò la Groppi la sostituirà con un led con attacco E27 più potente. Info:
http://www.davidegroppi.com/site.php?ID ... nguage=ita

Re: lampada per tavolo help
#13alla fine credo optero' per la Dt Light De Padova. Mi pare un buon compromesso per il mio problema.
Sul loro l sito parlano di tre misure dell' arco che sostiene la lampada : 124,170 e 201 cm. Ma almeno girando su internet
trovo solo la versione piccola e quella grande, Nessuna traccia di quella definita "media" che poi meglio si adatterebbe
alle mie esigenze. Che non sia altro che la versione da 2mt che si accorcia telescopicamente a 170 ?
Sul loro l sito parlano di tre misure dell' arco che sostiene la lampada : 124,170 e 201 cm. Ma almeno girando su internet
trovo solo la versione piccola e quella grande, Nessuna traccia di quella definita "media" che poi meglio si adatterebbe
alle mie esigenze. Che non sia altro che la versione da 2mt che si accorcia telescopicamente a 170 ?
Re: lampada per tavolo help
#14

http://www.carpyen.com/product.php?id=p19&cc=c3
..e della stessa casa iberica, Robin stelo/terra, interessante:

Re: lampada per tavolo help
#15belle le Carpyen ! ma su internet poche info, non si riesce a capire nemmeno se abbiano un distributore in Italia,
Ho solo visto qualche sito spagnolo.. Lot ne sai di piu ?
Ho solo visto qualche sito spagnolo.. Lot ne sai di piu ?