HELP consigli per illuminazione zona giorno e bagni

#1
ciao a tutti,
finalmente ho trovato la casa dei miei sogni e tra pochi giorni cominciamo la ristrutturazione!
siccome dobbiamo rifare da zero l'impianto elettrico, vorrei cimentarmi in uno studio e realizzazione di un bel sistema di luci, per la zona giorno ed i bagni.
ci sarebbe qualche anima pia, che, se posto una planimetria e una possibile disposizione dei mobili, mi può dare dei consigli su quante e quali luci prevedere?
premetto che vorrei realizzare una o più "gole luminose", dovendo fare i controsoffitti in gran parte della casa, quindi userei delle strip led.
inoltre vorrei usare molto i faretti ad incasso, o al limite un lampadario a sospensione per il tavolo.

nei bagni, essendo molto piccoli, pensavo sempre ai led, lungo tutta il perimetro del soffitto, a qualche luce a parete sopra lo specchio e un ribassamento con faretti nella nicchia doccia.

grazie e ciao,
ale
Ale

Re: HELP consigli per illuminazione zona giorno e bagni

#3
grazie lot!

ecco la planimetria della zona giorno: ingresso, soggiorno e cucina:
Immagine
qui in trasparenza si vede il bagno piccolo, nel sottoscala:
Immagine
e questo è il bagno piccolo nel dettaglio:
Immagine
il bagno sopra, invece, è questo:
Immagine
il mobilio che vedi è esattamente quello che abbiamo, forse sulla disposizione si può ancora ragionare, ma ci sembra la soluzione migliore. in soggiorno vorreoo fare dei punti luce a soffitto (faretti ad incasso o lampade sospese sul tavolo), più una piantana ed una lampada da appoggio sul mobile, in pratica sue sfere di vetro bianco, che abbiamo già e vorremmo tenere. però non credo che basti, quindi magari creare più zone con i faretti a soffitto, oppure delle strip led incassate in qualche lato del controsoffitto. pensavo alla parete sopra al divano.

nell'ingresso pensavo solo faretti a soffitto, con un gioco di dislivelli, ma non saprei come.

il bagno nel sottoscala non posso controsoffittarlo, perchè è già basso, quindi direi o a parete, o una strip led a tutto perimetro, nascosta da un pfofilo di alluminio, che faccia luce verso l'alto. più ovviamente la luce sopra lo specchio, che non so come fare, ed una luce nell'antibagno, dove andrà la lavatrice, ma quella sarà più facile.

il bagno sopra, più importante, vorrei giocarmelo bene. probabilmente abbasseremo il soffitto in doccia, per mettere un paio di faretti ip65, ma per il resto non ho idee. non vorrei più la classica alogena sopra lo specchio, perchè fa una luce scomoda secondo me. preferirei qualcosa di laterale, che illumina bene il viso.

mi piacciono molto i profili da incasso che hai linkato nell'altra discussione (panzeri), ma vorrei capire dove posso metterli e quanto costerebbero.

grazie ancora,
ciao,
ale
Ale

Re: HELP consigli per illuminazione zona giorno e bagni

#4
Ciao,
le strisce led sono un'ottima soluzione per l'illuminazione: si possono mettere ovunque e illuminano in modo uniforme. Con un po' di fantasia puoi ottenere qualcosa di spettacolare e soprattutto, se scegli delle strip di qualità, consumano poco e durano tanto.

Nel soggiorno, se puoi lavorare con il controsoffitto, puoi usare una luce diretta (verso il basso) o una luce indiretta (verso il soffitto) creando una "veletta". Ti posto due foto per farti capire:
Luce diretta:
Immagine
Luce indiretta:
Immagine
Ovviamente puoi giocare di fantasia e sistemare le strip seguendo il disegno che ti piace. A me, personalmente, la prima soluzione (due righe di strip incassate nel soffitto con un profilo ad incasso) piace molto per una installazione in cui devi illuminare qualcosa di specifico, ad esempio un tavolo in cucina. La soluzione con la luce indiretta invece è molto più bella in stanze in cui devi illuminare tutto l'ambiente, ad esempio un soggiorno.
Ti consiglio innanzitutto di usare strip che montano un led 2835 invece del 5050. Attenzione però a non confondere la strip 2835 con la 3528: la prima è molto più performante della seconda!

Ad, esempio, per un'installazione a luce diretta potrebbero andare bene questi prodotti:

Striscia led 2835, bianco 4000-4250K, 60led/m, 24V (per la luce diretta):
Immagine
E un profilo ad esempio da incasso come questo (per la luce diretta): Profilo in alluminio da incasso alto 39x12mm, 2 metri
Immagine
Se mi dici la metratura delle stanze posso farti un calcolo dei metri di striscia led che possono bastarti.

Volevo dirti un'altra cosa sulle strip: le nostre strip led sono dimmerabili. Ciò significa che grazie all'installazione di un dimmer e il suo telecomandino, puoi aumentare o diminuire l'intensità luminosa delle strip montate. Sul nostro canale YouTube puoi trovare dei video che ti fanno vedere come funziona.

Per quanto riguarda l'illuminazione del bagno, non potendo modificare il soffitto, puoi montare dei profili a vista decorativi. Ad esempio potresti montare lungo l'angolo della parete contro il soffitto questo profilo:
Profilo in alluminio angolare alto 30mm, 2 metri
Immagine
Dai un'occhiata al nostro sito per vedere le strip e i profili.

Ciao,
Ilaria
LedPoint srl
http://www.ledpoint.it
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it

Re: HELP consigli per illuminazione zona giorno e bagni

#5
grazie ilaria!

le misure del soggiorno sono 3,8x5,2 m, mentre la cucina misura 3,8x2,0 m.

leggendo in rete avevo già notato che le 2835 sono buone e ne ho già ordinate 2 bobine, devono arrivarmi. sono colore bianco neutro, una via di mezzo tra il caldo e il freddo.
però vedo che tu mi consigli le 24V, mentre io ho preso le 12V, che differenza c'è?
per quanto riguarda il bagno, ho scoperto che potrò ribassarlo tutto in cartongesso, quindi mi sa che mi sbizzarrirò con le strip!
non conoscevo il vostro sito, ora vado a vederlo!

grazie,
ciao,
ale
Ale

Re: HELP consigli per illuminazione zona giorno e bagni

#6
Prego alepav!
In base alle misure che mi hai dato, ti do qualche numero sui metri di strip che ti servono.

Avendo a disposizione un soggiorno di 3,8x5,2m ti bastano 11 metri di strip da 14,4W/m se opti per la luce diretta. Diversamente, se scegli la luce indiretta, ti servono poco meno di 14 metri di strip da 14,4W/m.

Per la cucina invece, ti bastano poco più di 4 metri di strip da 14,4 W/m per la luce diretta o poco più di 5 metri di strip da 14,4 W/m per una illuminazione a luce indiretta.

Per quanto riguarda la differenza tra le 24V o le 12V ti avevo consigliato le prima in quanto costano leggermente meno nel nostro sito. La differenza sostanziale tra le due è che la strip da 12V è tagliabile ogni 3led e quindi ogni 5cm, mentre quella da 24V è tagliabile ogni 6led e quindi ogni 10cm.

Striscia led 5m bianco 4000-4250K 2835 60led/m Honglitronic 12V da 14,4W/m
Immagine
Puoi notare infatti che le saldature, e quindi il punto in cui si può tagliare la strip, è ogni 3 led (5cm):
Immagine
Striscia led 5m bianco 4000-4250K 2835 60led/m Honglitronic 24V da 14,4W/m
Immagine
Con questa invece puoi tagliare la strip ogni 10cm, ossia 6 led:
Immagine
Un consiglio: i led montati sulle strisce si differenziano dalla tonalità di colore. Hai detto che hai comprato già due bobine di bianco naturale. Quando andrai a comparare la altre strip assicurati che i gradi Kelvin (i gradi che identificano la tonalità di colore, il bianco naturale è intorno ai 4.000K) siano quanto più simili in modo tale che non si noti la differenza di colore. Per la precisione noi commercializziamo strisce con finestre molto ristrette (ad esempio tra 4000-4250K) in modo da garantire una maggiore stabilità del colore su lotti di produzione diversi. In tal modo, anche a distanza di qualche tempo, le due tonalità si assomigliano molto. Può sembrare una banalità, ma se si posizionano due strisce vicine di cui una da 4.000K e l'altra da 5.000K si nota la differenza. Entrambe le tonalità sono considerate bianco naturale. Ti posto una foto per farti capire.
Immagine
Ciao,
Ilaria
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it