Creazione piccola loggia

#1
desideravo chiedere un consiglio riguardo la eventualità di ricavare un piccolo spazio loggiato fra il balcone e la sala, "rubando" spazio alla sala.
Abito in una mansarda con sala e cucina in un ambiente di 50 mq. che per brevità possiamo considerare rettangolare. La parete a dimensione maggiore (9 mt) possiede due porte a finestra che si sviluppano nella parte centrale. I 9 mt sono quindi cosi composti: 3.5 metri di muro, 80cm di porta a finestra, 40 cm di colonna, 80 cm di porta a finestra, ed infine 3.5 mt di muro. Le due porte a finestra si affacciano su un balconcino.
Immagine
Lo spazio fra le due pareti parallele è di 3.60 mt

Desiderei creare un piccolo spazio loggiato prendendo spazio dalla sala, ovvero dopo i primi 3.5 mt pensavo di rientrare in maniera perpendicolare verso la sala per circa 1 metro e poi nei restanti 5.5 metri creare una larga porta a finestra di 3 metri e 2 metri di muro (paralleli alle porte a finestra esistenti). Ovviamente le porte a finetra esistenti andranno eliminate. Lo spazio loggiato cosi creato avrà dimensione di 5,5 mt x 1 mt.
Immagine
Sperando di essere stato sufficientemente chiaro e non sapendo come possa risultare esteticamente tale soluzione, desideravo un giudizio per sapere se tale soluzione possa essere migliorativa oppure ce ne possano essere di alternative. Desideravo inoltre conoscere, se possibile, sia la documentazione da redigere, sia i costi ("a spanne") per tale intervento.

Grazie.
Cordiali Saluti.

Stefano

Re: Creazione piccola loggia

#2
rileggendo mi rendo conto che le domande poste sono un po' vaghe.
In particolare vorrei chiedere un parere estetico di tale soluzione, ovvero se restringere la sala ed avere la porta a finestra non al centro della parete, ma da un estremo possano in qualche modo compromettere il discorso estetico.
Le altre domande riguardano sulla modalita con cui procedere e sugli eventuali costi (anche in maniera sommaria)

Grazie a tutti.

Re: Creazione piccola loggia

#4
Mi scuso per la imprecisione: la abitazione non è piccola,
ovvero la piantina che ho riportato è relativa alla sola parte di abitazione coinvolta nella modifica: cucina e soggiorno.
La abitazione complessiva risulta essere di circa 140mq.
Immagine
il mio obiettivo è quello di aumentare lo spazio esterno, essendo attualmente minimo,ottenendo cosi uno spazio maggiormente vivibile, portando via poco spazio alla sala.
Tale spazio cosi creato mi consentirà sia di arricchirlo con qualche pianta e/o fiore, sia la possibilità di poter spostare all'occorrenza il tavolino nello spazio loggiato (oppure a cavallo della nuova e larga porta a finestra) e permettere cosi di poter consumare la cena nel "terrazzino".
Nel contempo, lo spazio che si prolunga a destra (il "budello" chiuso) mi consentirà di spostare la caldaia all'esterno e posizionare scope, bidone dell'immondizia e lettiera del gatto (e comunque tutto ciò che in casa può creare disordine), in uno spazio che rimane nascosto alla vista.

Pertanto vorrei chiederVi un parere su eventuali pro e contro di tale soluzione ed eventuali soluzioni alternative: non vorrei fare un lavoro ed accorgermi a lavoro ultimato che il risultato sia al di sotto delle mie aspettative

Grazie

Re: Creazione piccola loggia

#6
Effettivamente ci avevo pensato,
ma mi sembra un intervento maggiormente invasivo e costoso....
inoltre il "terrazzino" cosi creato mi sembra che possa risultare sempre di dimensioni molto ridotte... ne vale la pena?
Cosa ne pensate?
Sapreste darmi qualche indicazione di costo?

Grazie

Saluti