BRAGNO CON SCALINO

#1
buonasera
ho intenzione di rifere il bagno
l'idea è di cambiare la disposizione dei sanitari per creare una doccia incassata
il problema è lo scarico del water che potrebbe essere risolto creando una sopraelevazione accessibile da uno o due scalini, considerando che l'altezza del bagno è di 3 mt
sto a Firenze e pare che una legge regionale di qualche anno fa vieti la costruzione di questi scalini in quando barriere
architettoniche anche se si tratta di un bagno di un appartamento :shock:
facendo il giro dei negozi per cercare i rivestimenti nessuno degli architetti con cui ho parlato mi ha detto di questa normativa anzi sono stati proprio loro a suggerirmi la parte rialzata
sono un po' sconcertata, avete notizie in merito?
grazie a tutti

Re: BRAGNO CON SCALINO

#2
sulle barriere architettoniche, la legge esiste anche se tutti se ne fregano.
Non ti vieta di avere barriere architettoniche in casa (sennò tutte le scale interne non ci potrebbero essere), ma raccomanda che siano 'correggibili', cioè che un eventuale futuro inquilino le possa rimuovere.
Nel tuo caso, la rimozione potrebbe essere sostituire il gradino con una rampa; se c'è spazio per questo futuro eventuale intervento, secondo me, lo puoi fare.

Re: BRAGNO CON SCALINO

#3
non hai alcun bisogno di fare un livello diverso: se pensi che in bagno c'è la possibilità che ci sia qualche goccia d'acqua e che potresti mettere un piede e quindi scivolare e battere la testa proprio sullo spigolo del gradino...
Si vabb+è... sfiga! Però può accadere più facilmente che in un soggiorno.

QUINDI: il gradino non ti serve perchè se metti i vasi sospesi lo scarico sarà più alto e quindi ti servirà per avere pendenza.
Capito?
Non farti fregare!!!!
Ti costa di più, non serve e, in più, non è a norma. :wink: