Dove collocare la camera da letto?

#1
Ciao a tutti!
Dopo appena un anno dalla fine dei lavori per casa nostra, siamo ora alle prese con l'acquisto di un appartamento per i miei suoceri.
Abbiamo visto una casa che deve essere ancora finita (mancano tutti i tavolati interni).
L'annuncio immobiliare riportava questa ipotesi di progetto:
Immagine
che poi abbiamo scoperto non essere a norma, perchè nessuno dei bagni è accessibile ai disabili (i miei suoceri sono anziani e l'eventualità di un utilizzo con la carrozzella è plausibile).
In fase di proposta di acquisto veniamo a scoprire che il progetto della Dia in corso è in realtà questo:
Immagine
La zona notte però non mi convince: la camera matrimoniale (ora di forma irregolare) ha l'affaccio peggiore di tutta la casa (sulla rampa di accesso ai box), mentre cameretta e bagno hanno due portefinestre sproporzionate. Chiedo quindi alla ditta di provare a "girare il progetto".

Ecco le loro proposte:
IPOTESI A
Immagine
IPOTESI B
Immagine
IPOTESI C
Immagine
Nelle ultime 2 proposte, una delle portefinestre verrebbe chiusa internamente col cartongesso.
L'ipotesi non mi piace affatto; l'appartamento è al piano terra con poca luminosità e la finestra che verrebbe chiusa è proprio quella che affaccia su una sfruttabile area esterna di proprietà.

Sceglierei la "A" chiedendo però lo spostamento del tavolato che divide camera e soggiorno un po' più in giù affinchè possa starci l'armadio. O al massimo la "C" facendo però chiudere l'altra portafinestra...
Che ne dite?
(mi scuso se non ho tutte le misure precise, grazie se riuscirete a darmi un parere lo stesso...)

Re: Dove collocare la camera da letto?

#3
Grazie Lucy!
I miei suoceri sono persone "tradizionali", non hanno esigenza di guardare la tv dal letto, lascerei le due portefinestre per rendere l'ambiente arioso (senza pericolo di caldo eccessivo visto che l'appartamento prenderà sole di rado).

Spostando il tavolato sacrifico un po' la zona giorno, ma per questo devo spostarmi nella sezione "Soggiorno"? :? Forse è meglio spostare il topic di là per ragionare complessivamente sull'appartamento (anche la disposizione del bagno principale non mi convince...)

Re: Dove collocare la camera da letto?

#4
Ciao Fede! :D
Anch'io sono per la "A" apportando la tua modifica. Però ho pensato anche se fosse possibile ribaltare completamente l'appartamento, spostando l'entrata al posto della portafinestra più piccola della zona giorno, al centro della parete lunga.
No eh? :(
Perché se la camera ha l'accesso alla zona esterna, sarebbe stato bello fare lì la cucina :wink: magari separata, considerando che sono persone tradizionali.
In tal caso la camera verrebbe nella prima parte del soggiorno e la cameretta dove è prevista ora, a fungere da studio e/o zona stireria e/o ospiti.

PS: sì, penso anch'io che dovendo fare modifiche all'intero appartamento sia meglio andare in "zona giorno".
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Dove collocare la camera da letto?

#5
Grazie Myfriend!
In realtà l'area esterna prende tutto il lato destro dell'appartamento, quindi anche l'attuale zona giorno affaccia lì. Per lo stesso motivo è difficile fare l'ingresso sul lato lungo anche se risolverebbe parecchio... Appena mi torna il pc che é a riparare riprendiamo il discorso!

Re: Dove collocare la camera da letto?

#6
Eccomi!
La proposta A modificata è questa:
Immagine
Che ne dite? In questo modo ci starebbe un bell'armadio angolare!
La camera matrimoniale è sproporzionata rispetto alla zona giorno? :?
Appena la ditta mi da' tutte le misure, mi sposto in "Soggiorno" e iniziamo a ragionare sulla zona giorno

@Myfriend
La cameretta è indispensabile perchè mia suocera fa' la sarta e le serve un posto dove tagliare/cucire/stirare (un domani potrebbe essere la stanza per una badante? :roll: )
La cucina separata invece non è un'esigenza :D

Re: Dove collocare la camera da letto?

#7
Penso che sia un'ottima distribuzione, considerati tutti i vincoli :wink:
La camera è luminosa con due aperture ed oltre ad un bell'armadio angolare avrà spazio per un settimanale ed una panca-contenitore ai piedi del letto.

La cameretta anche a prescindere dal lavoro di sarta è comunque necessaria, quando si tratta di una coppia in età. :wink: Non soltanto per l'eventuale badante ma perché si accumula tanta di quella roba.... :shock: lo vedo da mia mamma (e pure da me :shock: :lol: ).

Adesso la cucina dove sarà prevista? Potresti lasciarla nella parete confinante con la camera però specchiando l'angolazione, visto che il nuovo tramezzo è traslato in basso e quindi più vicino alla porta finestra. (mi sono capita solo io ? :roll: :lol: )
Oppure la composizione ad "U" con una spalletta vicino la porta zona-notte.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Dove collocare la camera da letto?

#10
sailgiulia ha scritto:ciao,
perdona l'intrusione da ignorante, ma lasciare la versione originaria lavorando solo sul bagno "di servizio" per renderlo accessibile ai disabili non è un'alternativa fattibile?
Ciao Giulia,
per versione originaria intendi la primissima planimetria postata? Hai qualche idea di come modificarla? Inizialmente avevo pensato di eliminare solo la cabina armadio, allargando il bagno. Ma poi mi è stato detto che per essere accessibile ai disabili non basta la lunghezza del bagno, ma ci vuole lo spazio di manovra... Non so bene, mi mancano le conoscenze tecniche! Poi c'è stata l'obiezione dei miei suoceri rispetto all'affaccio sulla rampa dei box, alla paura di sentire rumore di auto o puzza di gas, l'asma di mia suocera, ecc. Da lì l'idea di spostare la camera da letto...

Re: Dove collocare la camera da letto?

#11
myfriend ha scritto:Adesso la cucina dove sarà prevista? Potresti lasciarla nella parete confinante con la camera però specchiando l'angolazione, visto che il nuovo tramezzo è traslato in basso e quindi più vicino alla porta finestra. (mi sono capita solo io ? :roll: :lol: )
Oppure la composizione ad "U" con una spalletta vicino la porta zona-notte.
Ciao Myfriend!
L'angolo cottura è previsto sulla parete da 347 cm a sinistra della porta d'ingresso, come da Dia (la seconda planimetria postata). Mi sono stati posti problemi nello spostarlo in quanto gli attacchi sono già predisposti lì... La cucina sarebbe anche nascosta alla vista entrando... Di fatto si entrerebbe direttamente in cucina! In questo caso utilizzerei anche la parete a destra della porta d'ingresso con una credenza o simili.
I miei suoceri non hanno necessità del divano, ma usano le sedie per loro e un paio di poltrone per gli ospiti. E' da studiare la disposizione!

Re: Dove collocare la camera da letto?

#12
per versione originaria intendi la primissima planimetria postata?
esatto!
Non so bene, mi mancano le conoscenze tecniche
... anche a me.. ho provato a fare un giro in internet per capire ma, tralasciando il fatto che ogni comune ha il suo regolamento edilizio, non ho trovato molto e quel poco che ho trovato è troppo vago.
Comunque i tuoi suoceri non hanno tutti i torti sulla questione rampa box...quindi penso anch'io le l'ultima ipotesi postata sia la migliore.

davvero la cucina non puoi spostarla? peccato!