Buongiorno a tutti,
dopo aver girato una lunga lista di negozi di materassi mi trovo a dover stringere per l'acquisto e mi trovo indeciso fra due categorie.
- un materasso a molle tradizionali ortopedico, rigido (es. Dorsopedic Simmons), che è più o meno quello che uso io adesso, su cui non mi trovo tutto sommato male
- un materasso a molle insacchettate + eventuale strato di memory (es. Dorelan Regal, Effect o Altrenotti Biorest). Appena mi ci sdraio sopra mi trovo meglio, sono più confortevoli di quelli sopra però...
... dopo un 5-10 minuti che ci sto sopra sento la parte centrale della colonna vertebrale "lavorare" (io dormo sul fianco), sensazione non particolarmente piacevole. So che come descrizione non è granché, ma non saprei esprimerlo meglio.
Non so se questo è dovuto al fatto che cambio tipo di materasso rispetto a quello su cui dormo di solito e quindi mi serve un periodo di "rodaggio", oppure è un campanello d'allarme sul fatto che il materasso di quel tipo non è adatto per me e rischio il mal di schiena per anni a venire, oppure ancora non sto provando i materassi in maniera adeguata.
Ora come ora non soffro di mal di schiena nè male alla spalla nè di cervicale, neanche quando dormo in albergo (a meno che il letto sia parecchio sfondato).
Sono veramente molto indeciso su quale categoria indirizzarmi, vi è mai capitato di avere clienti nella mia stessa situazione? Cosa è consigliabile per me?
Miei dati personali: altezza 1,90 - peso 85 Kg circa
Re: (quasi) scelta definitiva
#2Un materasso nuovo richiede un adattamento e forse i materassi a molle indipendenti che hai provato non sono quelli più adatti a te visto che sono materassi fatti in versione soft e firm un po' agli estemi come rigidità mentre per assurdo tu avresti bisogno di una versione intermedia o di una versione con comfort suite nel caso di dorelan firm (fodera che il regal non ha).
Se comunque ti trovi bene sui molleggi rigidi prova alternative tipo multi actif epeda che sono un po' più performanti di un dorsopedic oppure di dorelan un lux magari con fodera myform
Se comunque ti trovi bene sui molleggi rigidi prova alternative tipo multi actif epeda che sono un po' più performanti di un dorsopedic oppure di dorelan un lux magari con fodera myform

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: (quasi) scelta definitiva
#3Quindi per me sarebbe meglio un Lux che un Regal firm o un Effect firm?
Invece, per quel che riguarda Epeda che modelli sarebbero consigliabili? Nouvelle? Poésie?
Invece, per quel che riguarda Epeda che modelli sarebbero consigliabili? Nouvelle? Poésie?
Re: (quasi) scelta definitiva
#4consigliato no. però vedendo cosa hai provato o dove ti sei sentito meglio quella è la strada.Quindi per me sarebbe meglio un Lux che un Regal firm o un Effect firm?
Cioè se ti è piaciuto il dorsopedic simmons che è di fatto un bonnel o poco più e lo hai sentito meglio di molle indipendenti, per quanto non siano i miei molleggi preferiti, la strada potrebbe essere il lux.
Di epeda tieni conto che nouvelle e poesie sono lo stesso materasso in versione fodera fissa il primo e sfoderabile il secondo.
A livello di comofort sono identici.
Anche in questo caso valuta la fodera memory, che si chiama vedette ma ricorda sempre che se provi un molle con un lato della fodera in memory, l'altro lato ti da la sensazione dello stesso materasso, se esiste con la fodera normale.
Ad esempio un epeda con fodera vedette sul lato estivo a livello di comfort è uguale allo stesso materasso con fodera climat o nuage

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it