Inizia l'avventura (e non sappiamo bene come iniziarla :-)

#1
Innazi tutti un saluto a tutti! :lol:
Vagando per la rete in cerca di informazioni mi sono imbattutto in questo forum e ho deciso di fermarmi e raccontarvi la mia vicenda enlla speranza di trovare preziosi consigli... :D
Io e la mia compagna stiamo comprando casa e siamo alle prese con a scelta della cucina. Non abbiamo mai avuto a che fare con questo mondo e quindi abbiamo molti dubbi. CI siamo fatti qualche idea navigando su internet e da domani inizieremo la ricerca!
Abbiamo di partenza una serie di difficoltà:
1. tra il compromesso e il rogito passerà poco più di un mese e perciò dovremmo avere le chiavi entro massimo aprile, il che significa che abbiamo veramente poco tempo per fare la scelta.
2. la casa è a suo modo "anomala" di conseguenza ho il timore che le soluzioni standard siano di difficile applicazione.
3. abbiamo un budget di 10mila massimo 15mila euro, budget che all'inizio credevo ingenuamente essere più che "comodo" per una cucina di fascia alta, ma che ho tristemente realizzato essere il minimo per una cucina di media qualità... :-(

L'ambiente sarà un loft su 3 livelli (interrato, piano terra e soppalchi), arredato con mobili moderni e la cucina dovrà ovviamente uniformarsi.
Tanto per darvi un'idea dei nostri gusti, ci piacciono le soluzioni molto lineari, pratiche, i toni sul grigio, i metalli, il cemento e i materiali che richiamino un po' l'"industriale"; quindi niente lucido, niente bianco, niente legno, niente "casa di campagna", ecc.
Vorremmo una bella cucina spaziosa e ben organizzata, ovviamente con quanto possibile dallo spazio che abbiamo a disposizione.
Sugli eldom ci piacerebbe:
- avere un frigorifero di dimensioni generose;
- il forno all'altezza del piano di lavoro
- un lavabo a due vasche;
- un piano cottura anch'esso generoso;

Non disprezziamo che il tutto sia a "filo piano" e non disprezziamo l'eventualità di una cucina sospesa. In ultimo preferiamo i cassettoni agli sportelli e vorremmo avere una dispensa alta.

Partiamo dalla planimetria:
Immagine
La cucina è prevista nella zona a destra indicativamente 404x300, ma bisogna fare alcune specificazioni:
- la zona si trova sotto un soppalco, quindi l'altezza è 240cm;
- il muro esterno al fondo (270) ha due vasistas che partono da un'altezza di 170 e arrivano fino al soffitto;
- nella nicchia di fianco alle vasistas (indicativamente profonda 80 cm) andrà installata la caldaia, di conseguenza non può essere utilizzata se non chiudendola con delle ante e ricavandoci al massimo dei ripiani sotto alla caldaia;

Per ora la nostra priorità e arrivare capire come vogliamo che siano disposti i mobili, quindi per ora non ci stiamo preoccupando dei materiali e delle soluzioni; vorremmo solo trovare la configurazione più ottimale e poi man mano andare a definire meglio la scelta.
Considerata la dispozione dell'ambiente, avevo pensato in un primo momento:
- di incassare parzialmente sfruttando la nicchia (25cm) un frigorifero doppia porta, ma poi ho scartato l'idea dato che sarebbe profondo almeno 60-75 cm e andrebbe a "sporgere" troppo forse impedendo anche un accesso comodo all'altra nicchia (80 cm); una alternativa sarebbe chiudere la nicchia e ricavarci una dispensa, ma per contro non sapremmo dove posizionare il frigorifero :roll:
- considerate le altezze delle vasistas e il fatto che sono una delle principali fonti di luminosità, di evitare i pensili e individuare una soluzione tutta piano di lavoro magari prevedendo pensili stretti e/o mensole senza andare a coprire (anche di lato) le finestre;

Nelle varie ricerche mi sono imbattuto nella new logica system della Valcucine che mi è subito piaciuta molto come soluzione: mi avrebbe consentito di non "caricare" troppo le pareti pur mantenedo un aspetto moderno e funzionale: lo schienale attrezzato mi piace molto come idea e il canale mi consentirebbe di avere, ad es, un piccolo scolapiatti da far scomparire all'occorrenza. Tutto ciò mi avrebbe consentito di eliminare quasi totalmente i pensili pur avendo una buona capacità di "storage".

Questa era la soluzione che avevo pensato in linea di massima:
Immagine
(scusate il render penoso, ma sto iniziando a destreggiarmi solo ora con questi programmi)

Detto ciò, ho poi capito che la logica system è una delle soluzioni più care e mi sono dovuto scontrare con l'impossibilità di realizzazione. Proverò comunque a chiedere informazioni nei prossimi giorni, ma considerando quanto ho letto su questo forum, già immagino la risposta che mi daranno! Sigh! :|

Ho quindi iniziato a cercare qualcosa di similare ma dal prezzo più contenuto, ma non ho trovato molto se non la Dada Trim che però se non ho inteso male è prevista solo bianca e a noi il bianco proprio non piace! :|
Su questo punto la domanda è: che voi sappiate esiste qualcosa di similare di altre marche?
So che non esiste nulla al livello di Valcucine e che se "uno vuole una ferrari si deve comprare una ferrari", ma se mai esistesse una "mercedes che si avvicina a una ferrari" vorrei comunque vederla... :P :P

Ho poi iniziato a pensare un minimo a come ottimizzare meglio gli spazi e ho iniziato a scervellarmi su come poter ricavare un muro "buono" per una colonna alta che contenesse frigo e forno.
Questa sera ho avuto questa pazza idea: e se "appianassi" il lato con le nicchie e dividessi la stanza con dei mobili alti andando a generare uno sgabuzzino?
Verrebbe una cosa del tipo:
Immagine
Che dite? E' troppo una soluzione da matti e/o troppo "accroccata"? :lol:

Per ora mi sono fermato qui, forse iniziando a chiedere preventivi inizierò ad avere le idee più chiare. Però parallelamente vorrei arrivare ai rivenditori già con almeno una idea di massima... e per ora ancora mi manca! :oops:

Grazie mille in anticipo a chi riuscirà ad aiutarmi e a darmi spunti. :wink:

Re: Inizia l'avventura (e non sappiamo bene come iniziarla :

#2
qualche domanda.
non ho capito bene, dove si troverebbe la caldaia? nella nicchia a sinistra delle vasistas?
esistono termosifoni?
gli attacchi acqua e gas sono già stati predisposti? sono eventualmente spostabili?
hai necessità di un tavolo in cucina? o di un piano snack?
nella nicchia in alto vedo che hai una profondità di 25 e poi? c'è un altro gradone, sono altri 25 cm prima di arrivare alla nicchia della caldaia?
il frigo deve per forza essere doppia porta? sinceramente non è che sia più capiente a livello di frigo ma solo a livello di freezer. hai valutato i french door?

sul discorso marche, prova a vedere Modulnova, MK Cucine, Ernestomeda, Varenna. per una cucina sospesa, guarda anche Lago.
sul discorso colori, non credo (ma ti risponderà con più precisione qualche rivenditore) che la Trim di Dada possa essere solo bianca, in genere la scelta colori è piuttosto ampia per le cucine di qualsiasi fascia.

io comunque come dicevi giustamente tu, partirei prima con un'idea di progetto e poi sceglierei finiture, colori e piani.
ah, giusto per capire, capisco che piacciano di più i cassettoni ma sono anche elementi che fanno alzare il budget per cui magari riesci a rientrare in budget eliminando alcune cose..

infine cosa importantissima è la scelta del rivenditore: un bravo rivenditore saprà proporti un progetto che sia adatto alle vostre esigenze e gusti, accontentando anche il vostro budget e seguendoti bene fino alla fase montaggio, cosa che qui spesso si ripete essere più importante del marchio.

Re: Inizia l'avventura (e non sappiamo bene come iniziarla :

#3
Ripondo nel testo... :wink:
bayeen ha scritto:qualche domanda.
non ho capito bene, dove si troverebbe la caldaia? nella nicchia a sinistra delle vasistas?
esistono termosifoni?
gli attacchi acqua e gas sono già stati predisposti? sono eventualmente spostabili?
hai necessità di un tavolo in cucina? o di un piano snack?
nella nicchia in alto vedo che hai una profondità di 25 e poi? c'è un altro gradone, sono altri 25 cm prima di arrivare alla nicchia della caldaia?
il frigo deve per forza essere doppia porta? sinceramente non è che sia più capiente a livello di frigo ma solo a livello di freezer. hai valutato i french door?
- Caldaia: esattamente sarà posizionata in alto nella nicchia sulla sinistra delle vasistas. Non occuperà tutta la nicchia e quindi pensavamo di posizionare alcuni ripiani sotto e chiuderla con delle ante.
-i termosifoni previsti sono due: 1 subito fuori dalla zona cucina e 1 vicino all'ingresso, quindi non dovrebbero influire sulla cucina;
- acqua/gas sono già predisposti: entrambi sul muro sotto le vasistas, probabilmente possiamo ancora spostarli ovviamente pagando i lavori;
- il tavolo già l'abbiamo e sarà posizionato fuori dalla zona, per il tavolo snack non abbiamo particolari necessità; per dire al suo posto preferiamo comunque avere una zona più vivibile o un piano più ampio.
- per la nicchia confermo, sono 25 + altri 25 prima di quella della caldaia, purtroppo immodificabile sato che è un bel pilastino :|
- per il frigo siamo ancora indecisi, non vogliamo per forza doppia porta anche eprché usiamo poco il congelatore; il tuo suggerimento è ottimo, grazie! :wink:
bayeen ha scritto: sul discorso marche, prova a vedere Modulnova, MK Cucine, Ernestomeda, Varenna. per una cucina sospesa, guarda anche Lago.
sul discorso colori, non credo (ma ti risponderà con più precisione qualche rivenditore) che la Trim di Dada possa essere solo bianca, in genere la scelta colori è piuttosto ampia per le cucine di qualsiasi fascia.
Grazie mille per i suggerimenti.
Oggi siamo stati da Ernestomeda, dovrebbero mandarci un preventivo con una soluzione similare alla nostra seconda con mobile alto/colonna eldom che genererebbe uno sgabuzzino. Alla fine non è sembrata una cattiva idea al rivenditore, ma devo ancora capire se non andrà troppo a "chiudere" l'ambiente.
bayeen ha scritto: io comunque come dicevi giustamente tu, partirei prima con un'idea di progetto e poi sceglierei finiture, colori e piani.
ah, giusto per capire, capisco che piacciano di più i cassettoni ma sono anche elementi che fanno alzare il budget per cui magari riesci a rientrare in budget eliminando alcune cose..
Hai ragione, diciamo che abbiamo una preferenza, ma ovviamente non escludiamo nulla a priori.
bayeen ha scritto: infine cosa importantissima è la scelta del rivenditore: un bravo rivenditore saprà proporti un progetto che sia adatto alle vostre esigenze e gusti, accontentando anche il vostro budget e seguendoti bene fino alla fase montaggio, cosa che qui spesso si ripete essere più importante del marchio.
Per ora stiamo andando un po' a tentativi e non siamo ancora in grado di fare comparazioni... speriamo di trovare qualcuno come tu dici! :D
Grazie ancora! :lol:

Re: Inizia l'avventura (e non sappiamo bene come iniziarla :

#5
Domanda:
ma a parte la new logica system della valcucine (inarrivabile sob!) e la dada trim, non esiste nessuna altra marca che propone lo schienale attrezzato "chiudibile"?

Avendo un'altezza massima di 170 sotto le vasistas sarebbe l'unico modo per avere dei ripiani da chiudere all'occorrenza garantendo una vista più "pulita" rispetto a delle mensole. Ma non trovo nulla... :oops:

Re: Inizia l'avventura (e non sappiamo bene come iniziarla :

#8
"TerrorSwing" non ti crucciare per non "poterti permettere" il new logica system....
La tua soluzione in ogni caso non è adatta a quel sistema;ci vogliono soluzioni diritte,quindi senza angoli,possibilmente lunghe...pertanto...
Canale attrezzato.....è un di più..non vuole e non può sostituire la funzionalità dei pensili,(chiaramente parliamo del contenimento).Lo si usa come accessorio a supporto di quello che già si ha,infatti dentro ha degli accessori:taglierini-prese-un piccolo colapiatti......Certamente caratterizza il mobile e lo puoi porre anche ad angolo.
Comunque il "problema" da risolvere si trova dalla parte opposta alla cucina vera e propria.
Se si utilizzasse parzialmente la nicchia da 80 ,mettendovi una colonna a dx, da 60. dove inserire la caldaia, potresti poi girare a sx avendo 25+25+20 (rimanenza della nicchia)=70cm.
Avendo questa profondità potrai inserire il frigo largo 70cm e la colonna forno da 60 (il tutto nella nicchia più profonda ).A sx di questi,sulla parete da 109cm ,metterei delle credenze in prof.35 (60+45).A questo punto basta un semplice raccordo,a misura, per andare a "prendere" la colonna porta caldaia....A cambi di prof. della parete si usa il cambio di profondità dei mobili.
cla56

P.S.Leggo solo ora del tuo budget:o lo alzi,o scegli un finitura non costosa (esempio il laminato)....non rinunciare alla funzionalità....rinuncia semmai al di più!
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Inizia l'avventura (e non sappiamo bene come iniziarla :

#9
Grazie veramnete tanto per i suggerimenti! 8)
Il canale è un'ottima soluzione, ma mi chiedevo se esistesse un'alternativa per avere un'alzata chiudibile con qualcosa tipo una serranda.
In sostanza una brutta copia di new logica system :oops:
Una roba tipo la trim di dada:
Immagine
Purtroppo però oltre la trim non ho trovato altro.

Oggi son stato da valcucine, new logica è proprio su altro livello sia qualitativo che, ahimé di prezzo: inarrivabile per me! :oops:

Ora attendo il preventivo... ho già paura... vedremo :wink:
Nel frattempo continuo a cercare!

Re: Inizia l'avventura (e non sappiamo bene come iniziarla :

#10
cla56 ha scritto:"TerrorSwing" non ti crucciare per non "poterti permettere" il new logica system....
La tua soluzione in ogni caso non è adatta a quel sistema;ci vogliono soluzioni diritte,quindi senza angoli,possibilmente lunghe...pertanto...
Canale attrezzato.....è un di più..non vuole e non può sostituire la funzionalità dei pensili,(chiaramente parliamo del contenimento).Lo si usa come accessorio a supporto di quello che già si ha,infatti dentro ha degli accessori:taglierini-prese-un piccolo colapiatti......Certamente caratterizza il mobile e lo puoi porre anche ad angolo.
Comunque il "problema" da risolvere si trova dalla parte opposta alla cucina vera e propria.
Se si utilizzasse parzialmente la nicchia da 80 ,mettendovi una colonna a dx, da 60. dove inserire la caldaia, potresti poi girare a sx avendo 25+25+20 (rimanenza della nicchia)=70cm.
Avendo questa profondità potrai inserire il frigo largo 70cm e la colonna forno da 60 (il tutto nella nicchia più profonda ).A sx di questi,sulla parete da 109cm ,metterei delle credenze in prof.35 (60+45).A questo punto basta un semplice raccordo,a misura, per andare a "prendere" la colonna porta caldaia....A cambi di prof. della parete si usa il cambio di profondità dei mobili.
cla56

P.S.Leggo solo ora del tuo budget:o lo alzi,o scegli un finitura non costosa (esempio il laminato)....non rinunciare alla funzionalità....rinuncia semmai al di più!
Hai perfettamente ragione e condivido tutto ciò che hai scritto, grazie! 8)
Vedrò come "giocarmela" con i materiali.
Oggi da Valcucine ci hanno prospettato una soluzione per il mobile uguale alla tua e l'abbiamo considerata molto valida!
Ci faranno preventivo per riciclantica, artematica e anche demode forma (mi sembra)... basi in laminato e top di Dekton.. vediamo come si inizia così poi pian piano aggingeemo-toglieremo.
Un minimo di margine l'abbiamo... vi terremo aggiornati... :wink:
vedremo :wink:

Re: Inizia l'avventura (e non sappiamo bene come iniziarla :

#11
TerrorSwing ha scritto:Grazie veramnete tanto per i suggerimenti! 8)
Il canale è un'ottima soluzione, ma mi chiedevo se esistesse un'alternativa per avere un'alzata chiudibile con qualcosa tipo una serranda.
In sostanza una brutta copia di new logica system :oops:
Una roba tipo la trim di dada:
Immagine
Purtroppo però oltre la trim non ho trovato altro.

Oggi son stato da valcucine, new logica è proprio su altro livello sia qualitativo che, ahimé di prezzo: inarrivabile per me! :oops:

Ora attendo il preventivo... ho già paura... vedremo :wink:
Nel frattempo continuo a cercare!
Ciao.Valcucine ha in produzione qualcosa di molto simile....a ciò che tu hai postato.
In pratica è un contenitore realizzato in alluminio alveolare.Ha una profondità di 20cm. e altezze variabili da 36 a 48cm. con lunghezza a misura.Il contenitore può avere al suo interno diversi accessori (non il colapiatti !!!) e il vano può chiudersi,parzialmente,con anta scorrevole.Il contenitore si appoggia sul piano lavoro che avrà la prof.80 quindi...anche le basi sottostanti hanno la stessa profondità!!!
Se ti muovi con la riciclantica base,non l'uniline,potresti avere delle possibilità......
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Inizia l'avventura (e non sappiamo bene come iniziarla :

#12
cla56 ha scritto: Ciao.Valcucine ha in produzione qualcosa di molto simile....a ciò che tu hai postato.
In pratica è un contenitore realizzato in alluminio alveolare.Ha una profondità di 20cm. e altezze variabili da 36 a 48cm. con lunghezza a misura.Il contenitore può avere al suo interno diversi accessori (non il colapiatti !!!) e il vano può chiudersi,parzialmente,con anta scorrevole.Il contenitore si appoggia sul piano lavoro che avrà la prof.80 quindi...anche le basi sottostanti hanno la stessa profondità!!!
Se ti muovi con la riciclantica base,non l'uniline,potresti avere delle possibilità......
Ciao
cla56
Ottimo! Grazie molte per la dritta!
Aspetto il preventivo e poi se sarà fattibile chiederò lumi al rivenditore.
Ho deciso che se riuscirà a propormi una riciclantica con il top in dektom tutto intorno al mio budget la prenderò... ma la vedo dura... :oops:

Nel frattempo sono alle prese con il problema cappa: sotto le vasistas non ci sta e quindi devo mettere il piano cottura necessariamente sulla parete laterale abbinato a una cappa a parete; MA posso prevederla solo filtrante perché non c'è possibilità diversa dato che l'unico punto in cui si può uscire e nella solita nicchia della caldaia... :-(

L'unico modo sarebbe quello di far passare il tubo a vista sul soffitto, attraversare tutta la zona cucina, girare e andare verso la nicchia. L'idea non mi entusiasma... ma è anche vero che la vorrei aspirante considerato l'ambiente.
Sto meditando come potrebbe stare un tubo a vista per tutto il soffitto... magari prevedendone uno in alluminio piatto non starebbe malissimo... boh! :?

Re: Inizia l'avventura (e non sappiamo bene come iniziarla :

#13
Sicuro di volere i 20 cm in più del canale dietro? te lo chiedo perché il piano diventa profondissimo e molto scomodo (la foto con il signore appoggiato al lavello inganna), a meno che uno non sia mooolto alto e con un braccio molto lungo. Io sono alta 1,60 e davanti alla cucina con base 60 tocco il muro con la punta delle dita; ho provato a giocare con una valcucine e non arrivavo a prendere le cose se non spalmandomi sul piano...

Re: Inizia l'avventura (e non sappiamo bene come iniziarla :

#14
shiraz ha scritto:Sicuro di volere i 20 cm in più del canale dietro? te lo chiedo perché il piano diventa profondissimo e molto scomodo (la foto con il signore appoggiato al lavello inganna), a meno che uno non sia mooolto alto e con un braccio molto lungo. Io sono alta 1,60 e davanti alla cucina con base 60 tocco il muro con la punta delle dita; ho provato a giocare con una valcucine e non arrivavo a prendere le cose se non spalmandomi sul piano...
Perdonami "shiraz" solo per chiarezza e a prescindere da ciò che ceciderà "TerrorSwing",non c'è bisogno di essere moooolto alti per accedere al canale.....io non lo sono (arrivo a 172..) e vi accedo benissimo pertanto...... :wink:

Riguardo la questione cappa si potrebbe far uso di gruppo aspirante molto piatto tipo questo dell'Alpes alto solo 17cm.
Immagine
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/