Mi stanno fregando ?

#1
Vi chiedo una mano.
Ho anche chiesto ad un esperto del forum che mi ha dato delle indicazioni; non vorrei approfittare oltremodo della sua gentilezza e per questo chiedo a tutti alcuni dettagli ulteriori.
Nel capitolato (sono ovviamente vincolato a rimanere con quel fornitore) ho un prezzo previsto per i materiali "posati in opera", parquet, pavimenti e rivestimenti.
Scelgo un materiale (parquet) di extra capitolato e la differenza di prezzo me la calcolano in tal modo.
A = valore del materiale posato di capitolato
B = prezzo del materiale extracapitolato scontato rispetto al prezzo di listino (che conosco).
C = differenza da pagare così calcolata C= (B+ la posa in opera)-A
Ora tutto corretto; peccato che conoscendo tutti gli elementi arrivo a verificare che mi applicano 45 euro mq. per la posa del parquet prefinito di extracapitolato.
Mi sembrano tanti, come peraltro anche l'amico esperto del forum mi riferisce.
Cerco di fare tanti ragionamenti ma non riesco a trovare un elemento che possa spiegare tale prezzo se non la....volontà di "ricaricare" oltremodo il prezzo finale.
Per un parquet di formato generoso (largo 14 e lungo fra i 120 e i 200 cm) e di qualità, rispetto ad un parquet cinese di capitolato (in listoncini) è richiesto un supplemento di posa (similmente a quanto accade nel grès con i lastroni di grande formato)?
Io sono abbastanza convinto che un prezzo medio di 20 euro mq (in zona MI-BG) sia onesto e poi credo che il/i posatori che lavorano per il cantiere, lavorando sulla quantità possano applicare prezzi inferiori e non più elevati.
Altra considerazione: se il calcolo delle differenze di prezzi fra extracap. e capitolato devono essere comprensive entrambe dello stesso valore dato alla posa, vuol dire che nel materiale che mi stanno dando di capitolato come "posato": A=45mq+prezzo al mq.del solo materiale.
Così facendo, il prezzo al mq. del solo materiale è pari a due pacchetti di sigarette....

Cosa ne dite ?

Re: Mi stanno fregando ?

#2
SpeedT ha scritto:...
A = valore del materiale posato di capitolato
B = prezzo del materiale extracapitolato scontato rispetto al prezzo di listino (che conosco).
C = differenza da pagare così calcolata C= (B+ la posa in opera)-A
Ora tutto corretto; peccato che conoscendo tutti gli elementi arrivo a verificare che mi applicano 45 euro mq. per la posa del parquet prefinito di extracapitolato.
Mi sembrano tanti, come peraltro anche l'amico esperto del forum mi riferisce.
Cerco di fare tanti ragionamenti ma non riesco a trovare un elemento che possa spiegare tale prezzo se non la....volontà di "ricaricare" oltremodo il prezzo finale.
Non sapendo tutti i valori questo conto non posso che dire tu possa averlo fatto giusto.
Non ho capito se la maggiorazione extra capitolato ti è stata proposta come somma di materiale più extra manodopera o solo materiale.
SpeedT ha scritto:Per un parquet di formato generoso (largo 14 e lungo fra i 120 e i 200 cm) e di qualità, rispetto ad un parquet cinese di capitolato (in listoncini) è richiesto un supplemento di posa (similmente a quanto accade nel grès con i lastroni di grande formato)?
Secondo me è proprio il contrario, con i parquet che tu identifichi di qualità han solo che risparmiato tempo. Ad esempio io ho scelto del teak industriale e mi han ricaricato la manodopera, se sceglievo mega listoni erano decisamente più contenti, nel mentre che fanno il mio appartamento ne farebbero 10 con i prefiniti in grande formato. Per i gres penso ci sia una differenza per la difficoltà di gestione di piastrelle di un certo peso e con una certa fragilità se non posate, penso alla kerlite ad esempio.

SpeedT ha scritto:Io sono abbastanza convinto che un prezzo medio di 20 euro mq (in zona MI-BG) sia onesto e poi credo che il/i posatori che lavorano per il cantiere, lavorando sulla quantità possano applicare prezzi inferiori e non più elevati.
Altra considerazione: se il calcolo delle differenze di prezzi fra extracap. e capitolato devono essere comprensive entrambe dello stesso valore dato alla posa, vuol dire che nel materiale che mi stanno dando di capitolato come "posato": A=45mq+prezzo al mq.del solo materiale.
Così facendo, il prezzo al mq. del solo materiale è pari a due pacchetti di sigarette....

Cosa ne dite ?
Non saprei. Se il tuo valore di capitolato era 100 Euro/mq o 10 Euro/mq la risposta che puoi trovare è decisamente diversa. A padova per un parquet prefinito in rovere in maxi listone chiedono 80-90 Euro/mq posato, se il tuo capitolato fosse a 60 Euro i 20 Euro che tu dici sarebbero giusti, se fosse a 30 Euro ovvio che non basterebbero.

Re: Mi stanno fregando ?

#3
ciao,
quoto albe. senza sapere qual è il valore di partenza (il prezzo di capitolato) è difficile stabilire se questi 45 euro sono giusti o no.
tra qualche giorno anche io dovrei ricevere il mio preventivo extracapitolato per la posa di tutto parquet al posto del gres... ti farò sapere!

Re: Mi stanno fregando ?

#4
55 il valore del capitolato (materiale+posa in opera)
110 la "differenza" (comprensiva della posa) da pagare per l'extra capitolato.
Quindi il parquet di extra capitolato mi costa: 110+55=165. Cioè se il "solo materiale" extra cap. mi costa 120 (prezzo già netto sconto), vuol dire che l'incidenza della posa è 45.

Re: Mi stanno fregando ?

#6
Teak 70 mq

Ma il punto è che se l'extra devo calcolarlo a parità di valori, allora significa che anche il capitolato a 55 mq. c'è dentro 45 euro di posa e 10 di materiale, posto che mi dite che non c'è differenza sfavorevole fra posa di una plancia e posa di un listello.
Non torna.

Re: Mi stanno fregando ?

#7
Non torna 165 Euro posato il teak più che altro :D

Prima dell'innamoramento per l'industriale avevo anche io un preventivo per un teak in listone e costava la metà, teak asia della labor legno modello uniko.

La parte di manodopera sul capitolato ha senso, volevo capire che legno era per comprendere il surplus della manodopera se aveva una qualche spiegazione... Sempre prefinito il parquet vero?

Re: Mi stanno fregando ?

#8
Stavolta sono io a non capire la tua risposta :D
Se io vado da un posatore mi chiede 20euro mq. per la posa, 25euro magari...., non il doppio.
Se io vado a comprare un qualsiasi parquet in rovere, o iroko, di produzione cinese, in listoncino, di listino lo trovo a 60 euro a mq. che magari scontato (40%) lo pago 35eur a mq.....
Ma come faccio ad arrivare a 10 euro/mq ?

Poi il problema non è il tipo di legno: se avessi scelto un altro legno comunque mi avrebbero applicato sempre i 45 di posa.
Un Listofloor di Garbelotto (di listino) in rovere formato Gold (10x14x 500/2000) costa 106 euro mq. (a salire a seconda delle finiture). Scontato magari lo porto via a 65 euro....; applico 45 euro di posa e me lo ritrovo a 110 euro /mq.
Tanto ? Si. Ma il "tanto" dipende dal legno o dalla posa ? Per me dalla posa....

Listofloor di Garbelotto (di listino) in teak formato Gold (lo stesso formato del rovere) costa 146 euro mq. ; faccio la stessa considerazione ed arrivo a 140 euro posato.
Tanto ? Si. Ma dipende sempre dalla posa, secondo me.

Re: Mi stanno fregando ?

#9
Il mio non torna era ironico, i conti son giusti il problema è che mi par troppo.

Più che altro non capisco la maggiorazione per la posa rispetto al capitolato.

Ti ho chiesto se prefinito perchè capivo la maggiorazione dal capitolato se fosse stato un massello, han due lavorazioni diverse e ci sta. Ma una differenza così alta se la differenza è solo la dimensione della plancia non ha senso.
Poi la differenza della posa sul tuo capitolato la fai perchè prendi come assunto i 120 euro di prezzo scontato o perchè ti ha esplicitato il posatore che c'è una maggiorazione della posa di 45€?

Io capisco quel che dici, se la posa è 45€ con il teak e mi dite che non c'è differenza a posare un "cinese", vuol dire che il 55 ha 10 di materiale. Però parti da una posizione sbagliata, la tua forza contrattuale è diversa rispetto all'impresa. I 55 Euro non è quello che l'impresa paga per quel parquet, brevemente... io impresa ho 10 appartamenti vado dal posatore e contrattualizzo un'importo X identico per un ventaglio di pavimenti che non è detto siano dello stesso valore. Ad esempio il parquet è a X+20 un tipo di gres sta a X un'altro a X-20. E il resto lo fa la legge dei grandi numeri, più l'impresa è grossa più questa differenza può essere marcata.
Hai un modo per verificare, mandi un tuo amico dal tuo posatore e gli fai fare un preventivo con il parquet da capitolato e vedi quanto chiede per 70mq posati, a quel punto, con grandezze omogenee, fai i raffronti.

Se no soluzione molto più semplice. Hai possibilità di variare il fornitore? Non penso. O mangi la minestra o salti dalla finestra.

Detto ciò 120 Euro al mq il parquet in teak mi pare eccessivo. Come mi pare eccessivo 45 € di posa.

Re: Mi stanno fregando ?

#10
albe81 ha scritto:Il mio non torna era ironico, i conti son giusti il problema è che mi par troppo.

Più che altro non capisco la maggiorazione per la posa rispetto al capitolato.

Ti ho chiesto se prefinito perchè capivo la maggiorazione dal capitolato se fosse stato un massello, han due lavorazioni diverse e ci sta. Ma una differenza così alta se la differenza è solo la dimensione della plancia non ha senso.
Poi la differenza della posa sul tuo capitolato la fai perchè prendi come assunto i 120 euro di prezzo scontato o perchè ti ha esplicitato il posatore che c'è una maggiorazione della posa di 45€?
Io capisco quel che dici, se la posa è 45€ con il teak e mi dite che non c'è differenza a posare un "cinese", vuol dire che il 55 ha 10 di materiale. Però parti da una posizione sbagliata, la tua forza contrattuale è diversa rispetto all'impresa. I 55 Euro non è quello che l'impresa paga per quel parquet, brevemente... io impresa ho 10 appartamenti vado dal posatore e contrattualizzo un'importo X identico per un ventaglio di pavimenti che non è detto siano dello stesso valore. Ad esempio il parquet è a X+20 un tipo di gres sta a X un'altro a X-20. E il resto lo fa la legge dei grandi numeri, più l'impresa è grossa più questa differenza può essere marcata.
Hai un modo per verificare, mandi un tuo amico dal tuo posatore e gli fai fare un preventivo con il parquet da capitolato e vedi quanto chiede per 70mq posati, a quel punto, con grandezze omogenee, fai i raffronti.

Se no soluzione molto più semplice. Hai possibilità di variare il fornitore? Non penso. O mangi la minestra o salti dalla finestra.

Detto ciò 120 Euro al mq il parquet in teak mi pare eccessivo. Come mi pare eccessivo 45 € di posa.
Tutto chiaro. Una cosa è certa: 45 euro a mq. sono tanti e l'abbiamo condiviso.
Poi è proprio così: l'impresa "tratta a corpo", poi con il singolo trattano a "mq." e in quel frangente si originano delle differenze a sfavore del singolo.
Per questo che dovrebbero ragionare in modo differente: la manodopera è certamente un elemento dove vale la legge dei grandi numeri. Dovrebbero scorporarla rendendone però esplicito il valore, non come numero ricavabile induttivamente.
In questo modo sarebbero più chiare, al singolo, le differenze di costo dei materiali, ma chi ci gioca queste cose le sa per bene....
Chiaro che cercherò di avere dei raffronti omogenei per capire il mercato come si comporta....
Per quanto riguarda la parte che ti ho evidenziato in neretto: o mi espliciti tutti i valori, oppure io posso fare questo calcolo e ragionare secondo i miei assunti, ovvero: se la differenza (tutto compreso) è 110, il prezzo del solo materiale extra è 120, il prezzo (tutto compreso) del capitolato è 55, vuol dire che la posa è 45. Questa non è un'opinione ma matematica.

Re: Mi stanno fregando ?

#12
albe81 ha scritto:La mia domanda era diversa... tu dici che il prezzo del materiale è 120€. Te l'ha detto il posatore? Lo sai te per altri motivi?
Il rivenditore, che è poi anche quello che fornisce il materiale in opera.... :lol:

Re: Mi stanno fregando ?

#13
Con gli extra capitolati è spesso così.. se ne approfittano..Da un lato sarebbe da farsi scorporare il prezzo di pavimenti, rivestimenti, sanitari al momento dell'acquisto e andare dal fornitore/posatore che ci da più fiducia nel rapporto qualità prezzo..
Col bagno cambiando il wc volevano farmi pagare anche la geberit (e che mi davano una casa senza sciacquone???)
Col pavimento quando dopo qualche mese sono andata a prenderne 3 mq di riserva li ho pagati 1/3 in meno di quello che me li volevano far pagare come extra capitolato.

Re: Mi stanno fregando ?

#14
ciao..mi aggiungo al post perche ho un problema similare..il costruttore mi ha mandato da un parquettista che mi sta applicando un prezzo non proprio concorrenziale..peró non ho l'obbligo di fornirmi da lui..anche se da precedenti esperienze di amici è um ottimo posatore..
cosa mi consigliate di fare? mandare un amico a chiedere un preventivo per materiale similare e smascherare il prezzo più alto? andare da un altro ma col dubbio di non conoscere come lavora? far presente all'attuale fornitore che con questi prezzi mi rivolgerei ad altro? tutto ciò potrà poi incidere sulla posa del parquet? nel senso questo fornitore, messo sulla scelta di abbassare il prezzo o perdere il lavoro, accetta, ma magari esegue un posa approssimativa (magari per riguadagnare sul tempo di lavoro dei posatori)..cmq mi darebbe una garanzia di cinque anni sulla posa ma magari nn sará tanto disponibile nel post vendita..

lo so..sono considerazioni generiche che possono esser fatte sempre.. :mrgreen: ..ma vi chiedo cmq..voi come vi comportereste?

Re: Mi stanno fregando ?

#15
ciao Ascarov,
se proprio il prezzo fatto non ti sembra "onesto" puoi mandare in spedizione qualcuno in incognito... ma non per un materiale "similare" altrimenti il raffronto potrebbe non avere significato.
o se conosci un altro bravo posatore vai a farti fare un preventivo anche lì e confronta.
se poi hai anche la possibilità di "sorvegliare" i lavori, puoi anche pensare di affrontare l'attuale fornitore, chiedendo uno sconto e poi controllare che facciano un lavoro fatto bene al momento della posa. (io però non sarei in grado di fare una cosa del genere)
non è una posizione facile...
in bocca al lupo!