Consiglio cucina marca/budget

#1
Ciao a tutti, questo forum mi è stato utile per l'acquisto della cameretta delle bimbe (Doimo cityline), quindi ho deciso di chiedere un consiglio sulla cucina, devo acquistarne una ma il budget è limitatissimo!!! Parete lineare di 4.80, con un piccolo angolo da riempire e frigo libero
Il budget arriva a € 5000 e devo far rientrare gli elettrodomestici!!
Su quali marchi dovrei orientarmi, non ho tempo per fare 500 preventivi che poi sarebbero fuori prezzo x noi! Vorrei andare a colpo sicuro (o quasi) senza innamorarmi di cose che non posso permettermi!
Mi affido alla vostra esperienza!
Grazie!

Re: Consiglio cucina marca/budget

#2
Scusatemi, lo so che l'argomento è trito e ritrito, che magari in altri post avrete sicuramente parlato di prezzi, ma i marchi di cucine sono davvero tanti e non so come orientarmi!
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi!

Re: Consiglio cucina marca/budget

#3
Se vuoi elettrodomestici discreti avanzi poco per la cucina. Accontentandosi di pacchetti promozionali basilari credo che tralasciando marchi di fascia alta, con un po tutte le no-name dovresti starci dentro, optando per modelli semplici in nobilitati e limitando eventualmente i meccanismi di apertura allo stretto necessario

Dimenticavo: per non rischiare di avere 500 pteventivi fuori prezzo limitare a un numero notevolmente inferiore le richieste e comunicare preventivamente il budget massimo disponibile.

Re: Consiglio cucina marca/budget

#6
Grazie, io sono nuovissima nel"settore" e non conosco nulla, sto muovendo i primi passi!
Ieri sono andata da Ikea perchè mi avevano detto che solo in posti cosi potevo comprare (ikea, mercatone, mondo convenienza) e tra tutti era il meno peggio!
Ho visto un po di prezzi ma ad occhio arrivo a spendere un sacco se conto il trasporto e la qualità che per quanto possa essere decente è pur sempre ikea!
So di certo che non andrò mai a farmi fare il preventivo da un rivenditore boffi, ma magari posso sperare in qualcosa di meglio di Ikea :lol:

Re: Consiglio cucina marca/budget

#7
Appena ricevuta una cucina Atra, a me sconosciuta prima di 3 mesi fa..

Budget piuttosto simile al tuo...soddisfattissimi...

Una dritta x risparmiare... Punta sulle classiche ante, sia per le basi che per i pensili, limitando al minimo fisiologico i cassettoni (un paio indispensabili, imho, x posate e pentole) e vasistas o aperture coreografiche ma costose

Noi così facendo abbiamo limitato la spesa x i mobili e dirottato il budget su altre spese...il risultato, soprattutto se scegli cucine con apertura a gola, a mio parere è cmq piacevole e poco penalizzante sul piano estetico

Boh, questo almeno quanto abbiamo farto noi, ma nn siamo certo esperti del settore

Buona scelta
AlexB

Re: Consiglio cucina marca/budget

#8
Grazie, ottima dritta!
Ora cerco un rivenditore!
Certo l'apertura a gola fa risparmiare sulla maniglia (che se bella ha un suo costo) e secondo me rende la cucina più lineare, non mi dispiace, ne avevo viste alcune cosi.
Purtroppo il budget è limitato perchè poi dobbiamo arredare anche la sala e 2 bagni, quindi di più per la cucina non riusciamo a spendere!

Re: Consiglio cucina marca/budget

#9
Ho appena preso la cucina dei miei suoceri, 330 lineare + 150 colonne, con cestoni, dispensa estraibile e tutto il necessario, elettrodomestici Rex, marca Astra mod. Iride e ho speso 4800 (con maniglie, non gola, altrimenti saremmo forse arrivati a 5000). Altro preventivo simile era CreoKitchen (in vendita anche da Grancasa, ma tu di dove sei?).
Secondo me con Arredo 3 non ce la fai... Idem Stosa. In bocca al lupo!

Re: Consiglio cucina marca/budget

#11
Federica&co. ha scritto:Ho appena preso la cucina dei miei suoceri, 330 lineare + 150 colonne, con cestoni, dispensa estraibile e tutto il necessario, elettrodomestici Rex, marca Astra mod. Iride e ho speso 4800 (con maniglie, non gola, altrimenti saremmo forse arrivati a 5000). Altro preventivo simile era CreoKitchen (in vendita anche da Grancasa, ma tu di dove sei?).
Secondo me con Arredo 3 non ce la fai... Idem Stosa. In bocca al lupo!
Sono di Torino!
Comunque per ogni marca penso di farmi fare 2 preventivi in posti diversi perché quando ho girato per la cameretta Doimo ho imparato che ogni rivenditore ha il suo prezzo, il proprio modo di fidelizzare con il cliente, il proprio servizio clienti ecc... Ad esempio in quel caso ho preferito pagare €500 in più ma affidarmi al rivenditore più competente e non mi sono sbagliata!!!

Re: Consiglio cucina marca/budget

#12
Medela ha scritto:Grazie, ottima dritta!
Ora cerco un rivenditore!
Certo l'apertura a gola fa risparmiare sulla maniglia (che se bella ha un suo costo) e secondo me rende la cucina più lineare, non mi dispiace, ne avevo viste alcune cosi.
Purtroppo il budget è limitato perchè poi dobbiamo arredare anche la sala e 2 bagni, quindi di più per la cucina non riusciamo a spendere!
Personalmente, dedicherei + budget per la cucina e meno, ad esempio, per il soggiorno...che puoi completare anche in un secondo momento...invece la cucina è fondamentale averla subito e di buona qualità, pena pentirsene poi ed anche rapidamente...

Cmq non credo la maniglia a gola sia + economica di una con maniglie...anzi...però da una linearità che permette di mitigare l'effetto di avere tante ante piuttosto che cestoni, etc...

Ma questo, ripeto, è il mio pensiero, a mio gusto e parere...

Ciao

P.S.: come vedi c'è chi ha preso cestoni, estraibili, etc...e ha speso una cifra cmq congruente al tuo budget...non so stimare, ovviamente, la qualità...però il mio suggerimento si basa su un semplice assunto (credo corretto): Un anta costa meno (cmq ed a prescindere dal marchio) di un cestone, di un estraibile, di un vasistas, di un anta a vela, etc...
AlexB

Re: Consiglio cucina marca/budget

#13
La gola non ha un costo inferiore rispetto alla maniglia, questo è bene chiarirlo..poiché l'anta deve subire una certa lavorazione per ottenere la gola, certo ci sono maniglie che costano a volte più della gola ma in linea di massima è il contrario.
Detto questo come ti è stato già suggerito limita al massimo l'uso dei cestoni e opta per le ante, sia per le basi che per i pensili, top in laminato..e chiedi il costo della cucina sia con che senza elettrodomestici, in modo da capire quanto incideranno.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Consiglio cucina marca/budget

#14
BirBa23 ha scritto:La gola non ha un costo inferiore rispetto alla maniglia, questo è bene chiarirlo..poiché l'anta deve subire una certa lavorazione per ottenere la gola, certo ci sono maniglie che costano a volte più della gola ma in linea di massima è il contrario.
Detto questo come ti è stato già suggerito limita al massimo l'uso dei cestoni e opta per le ante, sia per le basi che per i pensili, top in laminato..e chiedi il costo della cucina sia con che senza elettrodomestici, in modo da capire quanto incideranno.
Ops...non lo sapevo e grazie della precisazione!
Sono ancora alle prime armi ma grazie ai vostri consigli diventeró esperta, come è stato in passato per l'acquisto di altre cose!!!

Re: Consiglio cucina marca/budget

#15
Medela ha scritto:
BirBa23 ha scritto:La gola non ha un costo inferiore rispetto alla maniglia, questo è bene chiarirlo..poiché l'anta deve subire una certa lavorazione per ottenere la gola, certo ci sono maniglie che costano a volte più della gola ma in linea di massima è il contrario.
Detto questo come ti è stato già suggerito limita al massimo l'uso dei cestoni e opta per le ante, sia per le basi che per i pensili, top in laminato..e chiedi il costo della cucina sia con che senza elettrodomestici, in modo da capire quanto incideranno.
Ops...non lo sapevo e grazie della precisazione!
Sono ancora alle prime armi ma grazie ai vostri consigli diventeró esperta, come è stato in passato per l'acquisto di altre cose!!!
Aggiungo ... come giustamente dice BirBa23, considera l'uso di top in laminato...

CI sono sicuramente top fantastici (okite, Corian, boh poi quelli nuovi, tipo il fenix o simile...quarzite, etc...) che però costano un botto

Personalmente sono un fan del top in laminato.

Oltre ad essercene di belli , a mio parere, trovo sia praticissimo nella cura, resistente e...metti proprio ti dovesse con il tempo annoiare e/o lo volessi sostituire perché rovinato (ma per esperienza...ce ne vuole, se di buona qualità) ...costa un di cui rispetto ad altre soluzioni...(poche centinaia di € per metri di lunghezza)

Imho, troppo spesso viene considerata solo una soluzione economica...in realtà ha anche altre e notevoli qualità, sempre a mio modesto parere...

Ciaooooo
AlexB