Cucina Valdesign, un consiglio!!

#1
Buongiorno a tutti!
Volevo chiedere, in base alla vostra esperienza e alle vostre conoscenze, una valutazione sulla qualità e sul costo della seguente cucina che sarei intenzionata ad acquistare.

Si tratta di una cucina con isola centrale e due colonne dispensa, marca Valdesign modello forty/5, bianca, con anta da 27 mm di spessore laccata lucida al poliestere e spazzolata, con taglio 30 gradi e gola piatta.
Gola e zoccolo sono laccati lucidi come l'anta, top in corian bianco con lavandino, vasca unica da 700 mm saldato al top senza giunzioni, pattumiera tecnokit a tre bidoni, portaposate in legno da 1200 mm, colonna dispensa da 600 mm con carrellone dispensa, colonne alte 2400 mm,
piano snack in laminato ad alta pressione, materico, da 2250 mm di lunghezza, 600 mm di profondità, 60 mm di spessore,
isola bifacciale con basi da ambo le parti.

Il tutto a 11.000 euro iva e montaggio inclusi.
Elettrodomestici esclusi.

Qual'è la vostra valutazione? Consigli?

Re: Cucina Valdesign, un consiglio!!

#2
Scusa ma la tua descrizione è insufficiente perchè qualcuno ti possa eventualmente aiutare, non si capisce.
Personalmente non trovo azzeccato usare come piano il corian e il laminato. Poi non hai specificato la finitura che userai del laminato, magari potrebbe pure andare bene....e dipende anche dal progetto.....
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina Valdesign, un consiglio!!

#3
andhhh ha scritto:Scusa ma la tua descrizione è insufficiente perchè qualcuno ti possa eventualmente aiutare, non si capisce.
Personalmente non trovo azzeccato usare come piano il corian e il laminato. Poi non hai specificato la finitura che userai del laminato, magari potrebbe pure andare bene....e dipende anche dal progetto.....
Grazie per la risposta intanto!
Il progetto consta di un'isola centrale di 274x120 cm, con top in corian glacier white spesso 1,2 cm con vasca saldata sempre in corian di 70x40 cm, bordo top filo quadro; il piano snack di 225x60 cm, spesso 6 cm, in tinta sablé peltro bordo tipo filo quadro, più che dire che è in laminato ad alta pressione materico non so che dire....
Anche delle due colonne dispensa ho già dato le misure.
Posso aggiungere alcuni particolari: guide agantis, cerniere 110* soft...
Ecco l'allegato del progetto:
Immagine
Che altre informazioni potrebbero servirti?

Re: Cucina Valdesign, un consiglio!!

#4
Mancano i dettagli delle basi, come sono composte.....ante, cestoni, cassetti.....ecc ecc
Quale e come sarebbe la dispensa 600 con carrellone 600 ? quella vicino alla colonna forno ?
Il frigo è esterno ? presumo di si.....
Il piano snack in questo modo può "andare"..... :wink:
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina Valdesign, un consiglio!!

#5
andhhh ha scritto:Mancano i dettagli delle basi, come sono composte.....ante, cestoni, cassetti.....ecc ecc
Quale e come sarebbe la dispensa 600 con carrellone 600 ? quella vicino alla colonna forno ?
Il frigo è esterno ? presumo di si.....
Il piano snack in questo modo può "andare"..... :wink:
Allora, il frigo è esterno, dal lato che non si vede nell'immagine, ma escludiamo gli elettrodomestici perché li ho presi altrove e non sono compresi nel prezzo della cucina!
Poi, più nel dettaglio:

Isola:
da un lato (quello del piano snack) n* 6 ante, apertura destra e sinistra con attaccaglie antiribaltamento;
dall'altro lato (quello del lavello e del fornello a induzione): anta da 60 cm per lavastoviglie integrata, 2 cestoni lavello da 90 di cui l'inferiore con pattumiera teknokit a 3 bidoni, sotto al piano cottura 2 cestoni da 120 cm e 1 cassetto da 120 cm con portaposate in legno.

Colonna forno da 240 cm con 2 ante con ripiano interno e parte centrale per forno compatto ad incasso.

Colonna dispensa da 240 cm con 2 ante con meccanismo estraibile e carrellone dispensa.

Spero di essere stata esaustiva...è il meglio che riesco... :lol:

Re: Cucina Valdesign, un consiglio!!

#9
Il piano in corian e' poco pratico perché e' sensibile alle alte temperature, quindi se il lavello e' integrato nel piano (come si fa di solito) devi avere la precauzione di aprire l'acqua fredda ogni volta che scoli la pasta.

In più tende un po' ad ingiallirsi nel tempo e con l'utilizzo, quindi va lavato con candeggina periodicamente.

E comunque niente pentola bollente (ma questa caratteristica ce l'hanno quasi tutti i piani).
ALLEGRI