PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

#1
Buona domenica a tutti!!

Mi chiamo Mario e a breve con la mia fidanzata compreremo la nostra prima casa. Abbiamo fatto vari giri per capire come disporre la cucina e l'idea migliore finora ci pare questa.
Immagine
Attualmente il gas arriva sulla parete dove è stato posizionato il piano cottura, gli scarichi dove è stato posizionato il lavello. L'idraulico mi ha detto che non sarebbe un problema spostarli (devo rifare anche il bagno adiacente al lato da 400), ma preferirei tenere la cappa (estetica, magari, non come disegno) su quel lato anche per il foro esterno.
Le uniche nostre richieste ai progettisti sono state:
- forno alto
- penisola "snack" vivibile (possibilmente senza contenitori sotto) alta circa 100 cm
- doppio lavello

C'è qualcuno che può consigliarmi spazi più fruibili ed ergonomici?
Ad esempio invertirei le posizioni delle colonne frigo-forno.

Finora i preventivi migliori sono stati quelli di Lube con il modello Swing rosso ferrari e la Silp con il modello Elite rosso ferrari, entrambi in laminato (pure il top).
Lube mi ha montato elettrodomestici da incasso Hotpoint Ariston, mentre Silp quelli della Electrolux Rex.
Il grande vantaggio di Silp è che avrei anche i terminali a giorno color rosso, mentre per Lube li avrei bianchi; per avere tutto rosso dovrei chiudere pensili e basi con le ante.
Prezzi, uguali: 5.750 € Lube, 5.800 € Silp, prezzo finito.

Grazie a chi mi vorrà aiutare!!

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

#2
il progetto non mi piace per niente, vero anche però che hai duemila vincoli tra finestre/portefinestre, attacchi, etc.

la penisola dove è stata inserita è praticamente non fruibile: su una parete da 350 di cui 100 circa di portafinestra ti rimangono 250 cm. altri 60 van via per la prof. delle colonne per uno spazio rimanente di 190. hai almeno bisogno di 90/100 cm davanti a frigo e forno (altrimenti come li apri?) e la penisola lì inserita sembra lasciare meno spazio. col frigo ce la potresti anche fare se lo lasci in quella posizione, col forno dovresti pensare ad un forno ad apertura slide. in ogni caso con una persona seduta diventa tutto molto disagevole... questa penisola per quanti deve essere?


spostare gli attacchi sulle pareti della portafinestra e dove hai inserito le colonne è impossibile?
almeno l'acqua... per il pc si potrebbe pensare ad un piano ad induzione al limite..

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

#3
Intanto grazie.
La penisola deve essere per 2 persone attualmente, ma in futuro speriamo di diventare 3 o 4.

Per quanto riguarda gli spostamenti degli attacchi non so, il pavimento è già messo e non vorrei spaccare tutto. L'unica opzione che mi aveva dato l'idraulico era invertire gas e scarichi, oppure farli arrivare entrambi nel lato da 400.

Altre due opzioni erano cosi:
- le 2 colonne frigo e forno sul lato da 350 e la penisola a finire (al posto della terza colonna);
- le 3 colonne frigo, forno e dispensa sul lato da 350 e la penisola come terminale accanto alla lavastoviglie, praticamente davanti alla porta.

In ogni caso chiedo consigli proprio perché siamo aperti ad altre soluzioni. Ad esempio spostando gli scarichi nei laterali "ciechi" tu come la progetteresti?

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

#4
Non sono un'esperta però ti giro i consigli che mi ha dato un rivenditore.
Frigorifero di facile accesso, vicino alla porta perchè se ti viene sete non devi attraversa tutta la cucina per un bicchiere d'acqua.
Elettrodomestici messi nell'ordine in cui li usi, prendi le cose dal frigo, le lavi e poi le cucine, quindi, prima frigo poi lavandino infine fornelli e forno. Indubbiamente molto pratico :D .

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

#6
etcmario ha scritto:
Per quanto riguarda gli spostamenti degli attacchi non so, il pavimento è già messo e non vorrei spaccare tutto. L'unica opzione che mi aveva dato l'idraulico era invertire gas e scarichi, oppure farli arrivare entrambi nel lato da 400.
[...]
In ogni caso chiedo consigli proprio perché siamo aperti ad altre soluzioni. Ad esempio spostando gli scarichi nei laterali "ciechi" tu come la progetteresti?
se non vuoi spaccare, non vedo alternative. inutile progettare se non si possono spostare gli impianti..

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

#7
camalyca ha scritto:Non sono un'esperta però ti giro i consigli che mi ha dato un rivenditore.
Frigorifero di facile accesso, vicino alla porta perchè se ti viene sete non devi attraversa tutta la cucina per un bicchiere d'acqua.
Elettrodomestici messi nell'ordine in cui li usi, prendi le cose dal frigo, le lavi e poi le cucine, quindi, prima frigo poi lavandino infine fornelli e forno. Indubbiamente molto pratico :D .
io sapevo la storia del triangolo di lavoro cottura-lavaggio-conservazione

http://www.valcucine.it/progettazione/l ... ergonomici

http://www.scavolini.com/Magazine/Una_q ... _di_numeri

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

#8
bayeen ha scritto:
camalyca ha scritto:Non sono un'esperta però ti giro i consigli che mi ha dato un rivenditore.
Frigorifero di facile accesso, vicino alla porta perchè se ti viene sete non devi attraversa tutta la cucina per un bicchiere d'acqua.
Elettrodomestici messi nell'ordine in cui li usi, prendi le cose dal frigo, le lavi e poi le cucine, quindi, prima frigo poi lavandino infine fornelli e forno. Indubbiamente molto pratico :D .
io sapevo la storia del triangolo di lavoro cottura-lavaggio-conservazione

http://www.valcucine.it/progettazione/l ... ergonomici

http://www.scavolini.com/Magazine/Una_q ... _di_numeri
Bella anche la storia del trinagolo. In pratica, li devo mettere nell'ordine di utilizzo costruendo un bel triangolo.
Vado a ripetere un pò di matematica :lol: .

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

#10
Ciao, visti gli spazi una piccola osservazione sul discorso penisola... (ho un deja vu :shock: )
Se non ho letto male la fai alta tipo piano snack, finché siete due adulti ok, allora la puoi fare anche più piccola, però la vedo dura utilizzata da due bambini.. Li fai salire sugli sgabelli e li leghi? Seggiolone a vita? Piuttosto un tavolo, ti puoi sbizzarrire con formati e dimensioni ed è più pratico, per l'uso che intendi farne (immagino tu abbia un altro tavolo in zona giorno, giusto?), oppure se e' per due con dicevo basta più piccola.

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

#11
bayeen ha scritto:se non vuoi spaccare, non vedo alternative. inutile progettare se non si possono spostare gli impianti..
Non è che non voglio, è che non vorrei. L'unica modifica che avevo pensato era chiudere la porta lì dov'è ed aprirla (con apertura sul soggiorno, quindi all'esterno della cucina) sul finire della parete da 190, in modo tale da avere un vano di 110x50 nel quale mettere frigo e 1 colonna.
Immagine
Immagine
Penso sia più economica questa soluzione rispetto a spaccare il pavimento per ridistribuire scarichi e gas.

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

#12
rossodicina ha scritto:Ciao, visti gli spazi una piccola osservazione sul discorso penisola... (ho un deja vu :shock: )
Se non ho letto male la fai alta tipo piano snack, finché siete due adulti ok, allora la puoi fare anche più piccola, però la vedo dura utilizzata da due bambini.. Li fai salire sugli sgabelli e li leghi? Seggiolone a vita? Piuttosto un tavolo, ti puoi sbizzarrire con formati e dimensioni ed è più pratico, per l'uso che intendi farne (immagino tu abbia un altro tavolo in zona giorno, giusto?), oppure se e' per due con dicevo basta più piccola.
In effetti all'altezza eccessiva per i futuri bambini non ci avevo pensato.
Ci sarà in effetti il tavolo principale in zona giorno (ne ho già uno da 6 ulteriormente allungabile).

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

#13
Piccolo incipit: sono appena tornato da un progetto Stosa (modello Milly in laminato rosso lucido, lavello fragranite color alluminio Ellecì, eldom Hotpoint Ariston con piano cottura in cristallo, top laminato grigio sparkle h4, pensiola laminato grigio sparkle h6, prezzo € 6.100; che ve ne pare?)

1a alternativa

Colonne sul lato 250 (magari con 2 mezze colonne per sfruttare un piano d'appoggio tv o microonde), penisola in apertura profonda 80 e larga 160 (ma si può ridurre a 70/140 per aumentare tutti gli spazi circostanti) con base sottostante larga 60 (ma preferirei 40 o 30).

(lato 1)
Immagine
(lato 2)
Immagine