Forno mezza colonna o sotto piano cottura

#1
La cucina che sto progettando si divide in due pareti parallele.
Parete A di circa 3 metri composta da lavastoviglie lavandino con classici cestoni x raccolta differenziata piano cottura con sotto cassetti e cestone per pentole e antina su misura contenitiva. Sopra pensili contenutive e zone a giorno.
Parete frontale B di circa 2,80 da sinistra frigorifero americano libera installazione, piano di lavoro ampio e mezza colonna forno dove appoggiare microonde.
Sopra al piano di lavoro e altezza frigorifero due ampie mensole a giorno.
Considerato che uso tantissimo il forno, praticamente quasi tutti i giorni, ed ho un bimbo di 4anni, mi consigliate appunto di creare questa mezza colonna, (scongelo, preparo, metto in forno o decongelo) o per non interrompere la linearità della parete B mettere il forno sotto il piano cottura?(dovendo in questo caso rinunciare allo spazio contenitivo sotto pc magari spostandolo sui pensili a destra del pc sopra e sotto...)
Come avrete capito a noi le colonne non piacciono proprio e trovo anche che appesantiscano lo spazio,amo le cucine a giorno tutte aperte e con ampi piani di lavoro.
In mezzo alle due pareti pensavamo ad un tavolino rotondo magari allungabile, perché essendo l'unica zona pranzo della casa abbiamo dovuto rinunciato alla penisola!
Grazie a chi saprà darmi un valido consiglio:) :D

Re: Forno mezza colonna o sotto piano cottura

#2
Onestamente non mi piace molto nessuna delle due soluzioni.
Nella prima soluzione non gradisco molto l'effetto che si verrebbe a creare: frigorifero side by side, piano lavoro e mezza colonna..pensare di avvicinare la mezza colonna al frigo e lasciare a dx il piano lavoro?..ma è la mezza colonna che non mi gusta :( .

Nella seconda soluzione, ho paura che ti troverai a non usare per niente il piano che realizzerai vicino al frigo..finendo per concentrare tutte le diverse operazione nei restanti 3 metri di cucina..e poi dove metteresti il micro? È più pratico vicino al forno, visto che lo usi molto in combinazione con il forno.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Forno mezza colonna o sotto piano cottura

#3
il micro nella seconda soluzione, se ho ben capito, lo inserirebbe sul pensile sopra al forno.

anche qui per dare un giudizio sarebbe utile una pianta.. vorrei capire in che modo considera soffocanti le colonne: se per es. trattasi di cucina lunga e stretta posso forse capire ma se per es. trattasi di un open space ampio le cose cambiano..

Re: Forno mezza colonna o sotto piano cottura

#4
Si Bay avevo capito, ma rientra nella prima disposizione il micro sopra la mezza colonna...se non ho riletto male :mrgreen: .
Nella seconda disposizione (senza la mezza colonna), invece, non ho capito dove pensa di appoggiarlo.

Comunque Cinzia se riesci a mettere una piantina o lo schizzo del mobiliere, sarebbe cosa molto utile :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Forno mezza colonna o sotto piano cottura

#5
argh leggi il labiale! :mrgreen:
non parlo della soluzione con la mezza colonna ma della soluzione col forno in una base.. ho capito che pensava di inserire il forno in una base ma non sotto al pc e il pensile che sta sopra ospiterebbe il micro.
ma magari sono io che mi sono fatta un film...

Re: Forno mezza colonna o sotto piano cottura

#7
Ciao cinzia, mi associo alla richiesta di piantina/progetto :D
Se no non capito male questa cucina sarà piuttosto ampia dato che tra le due pareti cucina ci starà il tavolo, non sarà quindi scomodo avere le due composizioni di fronte, non c'è altra soluzione?

Poi secondo me mettere tanti vani a giorno è pure scomodo, per la pulizia che diventa più impegnativa ma anche per l'estetica, bisogna essere molto ordinati!

Re: Forno mezza colonna o sotto piano cottura

#8
Ciao ragazzi allora visto che c'è un po' di confusione provo a spiegarmi meglio!
Scusatemi! Allora la cucina e' abitabile e si sviluppa su due pareti frontali quasi parallele, una di circa tre metri sulla sinistra della porta di ingresso e l'altra sulla destra di 2,70 circa. A fine muro c'è una porta finestra che porta sul balconcino.
Non e' open space ma comunque abitabile e pensavamo di mettere un tavolo x mangiare perché sarebbe l'unico previsto per la casa.
Il frigorifero va sulla seconda parete da 2,70 perché per l'altra parete ci sono già gli allaci idrici con lavastoviglie, piano cottura e contenimento.
La soluzione più comoda sarebbe fare (forse) tutto colonne sulla parete B ma a me le colonne non piacciono! Le ho dove abitiamo ora e proprio non mi piacciono! E qui siamo in un open space e non in un ambiente chiuso.
Nemmeno a me piace molto accostare le colonne e piano di lavoro, ma siccome vorremmo un bel frigorifero americano con freezer capiente pensavo per tenere la linearità della cucina di fare ancora piano sulla seconda parte e zone a giorno che a me piacciono molto. Vi allego la piantina se riesco!!
Ragazzi grazie a tutti dei consigli! La penisola ci piace un sacco ma avere solo quella per mangiare avendo un bimbo comunque piccolo non so se sia tanto comodo!!

Re: Forno mezza colonna o sotto piano cottura

#10
Rossodicina si la penso come te. Avremmo anche un altro tavolo scrivania nello studio però non sarà adibito al pranzo o cena..una sala o zona pranzo nella casa non c'è e nella stanza ci starebbe o tavolo o penisola a meno di non fare un tavolo a penisola, cioè un tavolo un pochino più basso della penisola unito al mobile della parete b ma non so...se riesco a mettere la piantina e' meglio...
Comporre una cucina divisa su due pareti credetemi e' un bel dilemma! O fai lineare da un lato e colonne dall'altro o altrimenti e' dura perché viene a livelli sfalsati. Ed io volendo inserire il side by side sulla parete b, poi che faccio???
Fare tutte colonne?? La cucina comunque sarà bianca lucida e il piano in okite bianco, cambieranno i pensili e le mensole in colori un po' più caldi del legno (legno scuro ma sempre tonalità calde):):)

Re: Forno mezza colonna o sotto piano cottura

#12
Cinzia83 ha scritto:Ciao ragazzi allora visto che c'è un po' di confusione provo a spiegarmi meglio!
Scusatemi! Allora la cucina e' abitabile e si sviluppa su due pareti frontali quasi parallele, una di circa tre metri sulla sinistra della porta di ingresso e l'altra sulla destra di 2,70 circa. A fine muro c'è una porta finestra che porta sul balconcino.
Non e' open space ma comunque abitabile e pensavamo di mettere un tavolo x mangiare perché sarebbe l'unico previsto per la casa.
Il frigorifero va sulla seconda parete da 2,70 perché per l'altra parete ci sono già gli allaci idrici con lavastoviglie, piano cottura e contenimento.
La soluzione più comoda sarebbe fare (forse) tutto colonne sulla parete B ma a me le colonne non piacciono! Le ho dove abitiamo ora e proprio non mi piacciono! E qui siamo in un open space e non in un ambiente chiuso.
Nemmeno a me piace molto accostare le colonne e piano di lavoro, ma siccome vorremmo un bel frigorifero americano con freezer capiente pensavo per tenere la linearità della cucina di fare ancora piano sulla seconda parte e zone a giorno che a me piacciono molto. Vi allego la piantina se riesco!!
Ragazzi grazie a tutti dei consigli! La penisola ci piace un sacco ma avere solo quella per mangiare avendo un bimbo comunque piccolo non so se sia tanto comodo!!

Cinzia appena riesci una piantina, anche se fatta a mano..andrà bene lo stesso :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare