[AGG.]Pavimentazione terrazzino di circa 12mq[Foto a pag.2]

#1
Ciao a tutti, presto dovrò sistemare il terrazzino di casa nuova, della grandezza di circa 12mq.
Attualmente su questo terrazzino c'è del brecciolino e sotto di essi c'è del materiale (terra e altri materiali particolari) perchè posso anche piantargli un albero se volessi o delle piante. Dato che non ho il pollice verde e visto che vorrei sfruttarlo in maniera più classica, vorrei rivestire questo terrazzino con qualcosa in legno. Ho sentito parlare di quadrotti di legno. Non vorrei spenderci migliaia di euro per il suo rivestimento e vorrei qualcosa di pratico che non necessiti continua manutenzione. Mi suggerite qualche prodotto in particolare? Magari fornendomi siti o magari prodotti reperibili in negozi del settore?
Ultima modifica di Melo1980 il 06/07/15 12:02, modificato 2 volte in totale.

Re: Pavimentazione terrazzino di circa 12mq

#2
Ciao,
posare le quadrotte su un fondo sconnesso e poco planare non è il massimo della vita, tantomeno a contatto diretto con il terreno. Sarebbe molto meglio fare una piccolo getto di cemento o mettere delle piastre come base.
Se proprio non vuoi fare nè l'una nè l'altra ti consiglio di spianare il terreno di modo da rendere planare il sottofondo.
In ogni caso tiene presente che qualsiasi materiale ligneo ma anche i cosiddetti compositi tipo WPC e similari non andrebbero posati direttamente a contatto con il terreno (o ghiaino che sia).
Nel merito del materiale da posare: se vuoi evitare la manutenzione devi andare sul composito WPC, tenendo presente che è un materiale che risente molto della dilatazione termica (quindi da evitare qualora il terrazzo sia in battuta di sole). Il legno invece ha meno problematiche da questo punto di vista, però necessita di manutenzione almeno una volta l'anno.
Ciao.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: Pavimentazione terrazzino di circa 12mq

#3
grazie per i consigli. Si, su questo terrazzino il pomeriggio batte il sole e anche se metterò un tendone, può capitare che questo sia chiuso spesso..Quindi devo per forza mettere quello in vero legno. Sai più o meno che prezzi ci sono in giro? Che tipo di prodotto va passato 1 volta l'anno?

PS: però ho visto che molti usano il WPC per i rivestimenti attorno alle piscine dove ci batte sempre il sole...come mai?Tipo http://www.decking-wpc.it/
Dicono "Pavimenti resistenti ad escursioni termiche da -40 a +60 gradi centigradi"

Re: Pavimentazione terrazzino di circa 12mq

#4
Ciao,
i prezzi sono variabili a seconda del tipo di legno che viene utilizzato. Per un buon rapporto qualità prezzo posso consigliarti l'Ipè. Per la manutenzione è necessario passare un prodotto a base di olii naturali, più o meno in questo periodo una volta l'anno.
Certamente il WPC viene utilizzato come bordo piscina proprio per evitare la manutenzione su una superficie molto grande, ma dopo 4/5 stagioni in battuta di sole ha uno scolorimento sostanziale e una dilatazione termica molto forte....considerando inoltre che un'esposizione diretta al sole per 10 ore al giorno fa raggiungere una temperatura anche sopra i 60° (da non confondere con la temperatura dell'aria che è cosa diversa) direi che la garanzia va (purtroppo) a farsi benedire.
ciao
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: Pavimentazione terrazzino di circa 12mq

#7
E' un semplicissimo olio a base d'acqua, tieni conto che una confezione di olio da 2,5 lt. ti basterà per due anni (l'importante è che la chiudi benissimo dopo il primo utilizzo).
Costo indicativo di una confezione: circa 65 Euro.
Come vedi il costo è irrisorio.
ciao.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: Pavimentazione terrazzino di circa 12mq

#9
Parquet ha scritto:Ciao,
i prezzi sono variabili a seconda del tipo di legno che viene utilizzato. Per un buon rapporto qualità prezzo posso consigliarti l'Ipè. Per la manutenzione è necessario passare un prodotto a base di olii naturali, più o meno in questo periodo una volta l'anno.
Certamente il WPC viene utilizzato come bordo piscina proprio per evitare la manutenzione su una superficie molto grande, ma dopo 4/5 stagioni in battuta di sole ha uno scolorimento sostanziale e una dilatazione termica molto forte....considerando inoltre che un'esposizione diretta al sole per 10 ore al giorno fa raggiungere una temperatura anche sopra i 60° (da non confondere con la temperatura dell'aria che è cosa diversa) direi che la garanzia va (purtroppo) a farsi benedire.
ciao
Volevo aggiungere un particolare. Il terrazzino sarà coperto con un tendone. Considera che magari nel periodo invernale il tendone non viene aperto o magari nelle giornate particolarmente soleggiate, mentre da maggio a ottobre (sono in sicilia) sarà sempre aperto il pomeriggio fino al tramonto almeno. In questo caso il WPC potrebbe fare al caso mio no? E da quello che ho capito non ha bisogno della passata di olio annuale.

Re: Pavimentazione terrazzino di circa 12mq

#10
Melo1980 ha scritto:
Parquet ha scritto:Ciao,
i prezzi sono variabili a seconda del tipo di legno che viene utilizzato. Per un buon rapporto qualità prezzo posso consigliarti l'Ipè. Per la manutenzione è necessario passare un prodotto a base di olii naturali, più o meno in questo periodo una volta l'anno.
Certamente il WPC viene utilizzato come bordo piscina proprio per evitare la manutenzione su una superficie molto grande, ma dopo 4/5 stagioni in battuta di sole ha uno scolorimento sostanziale e una dilatazione termica molto forte....considerando inoltre che un'esposizione diretta al sole per 10 ore al giorno fa raggiungere una temperatura anche sopra i 60° (da non confondere con la temperatura dell'aria che è cosa diversa) direi che la garanzia va (purtroppo) a farsi benedire.
ciao
Volevo aggiungere un particolare. Il terrazzino sarà coperto con un tendone. Considera che magari nel periodo invernale il tendone non viene aperto o magari nelle giornate particolarmente soleggiate, mentre da maggio a ottobre (sono in sicilia) sarà sempre aperto il pomeriggio fino al tramonto almeno. In questo caso il WPC potrebbe fare al caso mio no? E da quello che ho capito non ha bisogno della passata di olio annuale.
A mio avviso il legno crea molte meno problematiche: in entrambe i casi non vi è problema d'inverno, anzi, subendo meno intemperie il legno avrà bisogno di minor manutenzione rispetto ad un terrazzo esposto a pioggia e agenti atmosferici vari durante tutta l'invernata.
Per i mesi estivi vale il discorso dello shock termico già discusso in precedenza.
ciao.

Confermo che il WPC non necessita di manutenzione.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: Pavimentazione terrazzino di circa 12mq

#12
Melo1980 ha scritto:Si, ma dico, con un tendone, risolverei il problema dello shock termico?
Francamente una valutazione di questo tipo è molto difficile da dare; certamente se non vi è la battuta del sole diretta le problematiche si riducono notevolmente.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: Pavimentazione terrazzino di circa 12mq

#13
Parquet ha scritto:
Melo1980 ha scritto:Si, ma dico, con un tendone, risolverei il problema dello shock termico?
Francamente una valutazione di questo tipo è molto difficile da dare; certamente se non vi è la battuta del sole diretta le problematiche si riducono notevolmente.
Scusa...ma è un terrazzino è normale che ci sia il sole nell'arco delle 24 ore e che ci batta :D
In qualsiasi terrazzino ci sarebbe il sole a meno che non si copre con una tenda :|

Re: Pavimentazione terrazzino di circa 12mq

#14
Melo1980 ha scritto:
Parquet ha scritto:
Melo1980 ha scritto:Si, ma dico, con un tendone, risolverei il problema dello shock termico?
Francamente una valutazione di questo tipo è molto difficile da dare; certamente se non vi è la battuta del sole diretta le problematiche si riducono notevolmente.
Scusa...ma è un terrazzino è normale che ci sia il sole nell'arco delle 24 ore e che ci batta :D
In qualsiasi terrazzino ci sarebbe il sole a meno che non si copre con una tenda :|
Non è così immediato. L'ultimo lavoro che ho fatto erano 50 mq. di patio completamente porticato.
Il legno (ma anche il WPC) non parte dal presupposto di essere posato in terrazza, bensì di essere posato all'esterno.
In ogni caso se mi chiedi se a parità di condizioni è più performante un legno per esterni o un composito WPC ti rispondo legno tutta la vita.
ciao.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: Pavimentazione terrazzino di circa 12mq

#15
Ho parlato con diverse persone che trattano sia legno che WPC (tra cui un conoscente) e tutti mi hanno consigliato il WPC. La dilatazione termica non è un problema, è fatto apposta e tra una listarella e l'altra c'è lo spazio necessario per questo. Uno dei miei vicini ha messo 3 mesi fa la copertura in legno e già è tutto rovinato. Ho deciso quindi per il pavimento resina-legno. Aspetto solo il preventivo e poi via con il montaggio! Il prodotto è il marina classic (non so ancora quant'è al MQ).

http://www.skema.eu/ita/outside-307.asp#lyrCategorie