pentola a pressione..quale comprare??

#1
Ciao a tutti,
leggendo sul forum ho trovato delle discussioni molto vecchie sulla pentola a pressione,
essendo passati molti anni volevo chiedere quale pentola a pressione consigliate.
Tra i modelli che ho visto che mi interessavano la Perfect Plus o plus ultra della wmf oppure la clipso e acticook della lagostina.
Mi piace l'idea del cestello a vapore come la Clipso.
Qualcuno a uno di questi modelli??Come vi trovate?
Cosa consigliereste?

Volevo comprarla on line per risparmiare qualche soldino,visto che sono molto costose. :cry: Sapete
consigliare qualche sito?
Grazieee....!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: pentola a pressione..quale comprare??

#2
Ciao, io ho avuto per un po' di tempo il vecchio modello della clipsò Lagostina, ottima, la utilizzavo per il brodo, per i legumi, verdure e anche carne..e se proprio devo trovarci un difetto: la forma del cestello, spesso quando cuocevo fagiolini o bietole qualcosa andava a finire sempre ammollo nell'acqua :evil: , ma per il resto funzionava veramente bene.
Comunque ti direi di dare uno sguardo su karmaregalo e amazon..e ti consiglio di prendere almeno la 6 litri :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: pentola a pressione..quale comprare??

#3
Ciao,
anche io Lagostina. ineccepibile
(ho anche fatto saltare un paio di volte la valvola di sicurezza.... sostituita in un attimo!)
anche io ti consiglio almeno 6 litri... da quando la famiglia si è allargata faccio fatica con i legumi (che fanno schiuma e -apputo- otturano la valvola di sicurezza) a sfamare 4 persone (la mia è da 5lt).

Re: pentola a pressione..quale comprare??

#4
Io mi sono informato abbastanza sull'argomento prima di comprare la mia circa 1 - 2 mesi fa. Sul web c'è tutta una letteratura in proposito, con relativi report di test e prove varie.
Le WMF sono sicuramente fra le migliori, insieme alle Duromatic della Kuhn Rikon, che credo essere le migliori in assoluto e che per questo ho scelto. Lo stesso Heston Blumenthal usa le Duromatic al ristorante e a casa. Io l'ho trovata semplicissima da usare e sopratutto funzionale, solida e ben fatta. Fai conto che non ha parti mobili (oltre chiaramente alle valvole).
Una cosa che di solito non viene considerata in fase di acquisto, ma che si rivela poi molto importante, è il diametro della pentola. Più è grande e meglio è (e più costa :wink: ), questo perché si rivela molto più adatta per soffriggere / brasare prima di sigillare con il coperchio ed andare in pressione. Ciò è fondamentale nei brodi e nei fondi "bruni" ed ovviamente nei brasati. Su tale aspetto la Kuhn Rikon è molto migliore rispetto alla WMF, che ha diametri molto piccoli (ovvero pentole alte e strette).
Io ho preso la 12 litri, sì esatto 12 litri :mrgreen:. So che sembra tanto, ma se uno ci vuole fare il brodo da congelare è perfetta. Da ciò ti consiglio di prenderla più grande che puoi, diciamo che 6 litri è un po' pochino... starei minino sugli 8. Inoltre considera che tutte le pentole a pressione possono essere riempite solo per 2 terzi... ed ecco che la mia "enorme" 12 litri è utilizzabile solamente per 8 :mrgreen:
Io l'ho presa su Amazon e l'ho pagata 195 € spedita. I litraggi minori non vengono molto meno, alcuni addirittura di più. Ti consiglio di vedere anche su amazon.de (quello tedesco), infatti alcuni litraggi vengono meno lì, altri vengono meno su quello italiano. Se la valuterai, considera che per ogni litraggio ci sono pentole con diametro differente, e come detto sopra quelle con diametro più piccolo vengono meno e quelle con diametro maggiore sono più costose ma molto più funzionali.