barre led pensili

#1
Ciao a tutti,

nel preventivo per una cucina Arrital, mi hanno inserito anche le striscie a led.
Slim plus da 165 cm senza interruttore con trasformatore = 413 euro.
Mi sembra assurdo un prezzo del genere per una barra led.. metti pure che c'è il montaggio compreso, ma 400 euro!!

Voi che esperienza avete a riguardo?

Grazie

Re: barre led pensili

#4
scusate ma su amazon le barre che costano di più sono sui 60 euro! da 1 m! non capisco dove sta tutta sta differenza...
il trasformatore poi costa nemmeno 10 euro...
non c'è qualche rivenditore che può delucidarmi? :)

Re: barre led pensili

#5
vaka85 ha scritto:scusate ma su amazon le barre che costano di più sono sui 60 euro! da 1 m! non capisco dove sta tutta sta differenza...
il trasformatore poi costa nemmeno 10 euro...
non c'è qualche rivenditore che può delucidarmi? :)
Per questo conviene provvedere per proprio conto :D

Re: barre led pensili

#6
era quello che pensavo io, ma siccome c'è tutta questa differenza di prezzo ci sarà pure qualcosa di diverso...
o sono normali barre led? uguali a quelle che si trovano su amazon?

Re: barre led pensili

#9
vaka85 ha scritto:scusate ma su amazon le barre che costano di più sono sui 60 euro! da 1 m! non capisco dove sta tutta sta differenza...
il trasformatore poi costa nemmeno 10 euro...
non c'è qualche rivenditore che può delucidarmi? :)
Saranno delle serie molto basilari. Le differenze senz'altro ci sono. Togliendo i costi di installazione su prodotti paragonabili non possono esserci differenze superiori del 30%

Re: barre led pensili

#10
Per la scavolini tetrix le barre luminose, almeno su questo, sembrano avere dei prezzi accettabili, o no!!?? :roll: quella per il sotto pensile costa 80 euro perchè è impermeabile,mentre quella per un sotto pensile da 45cm costa 60 euro.
Quelle che vengono fornite dalla casa sono fatte apposta per il sotto pensile, sono a scmparsa, mentre su quelle adattate si vede il profilo. Certo che se come detto sopra, si deve spendere oltre 400 euro forse forse mi vedo il profilo...

Re: barre led pensili

#11
Toglietemi una curiosità...le cucine che prevedono appunto led sotto pensile, hanno il profilo sagomato per inserire le strisce a filo o le lasciano sporgere a vista?
E in che punto sono? In fondo a ridosso del muro o a metà?
Perchè ne ho montata qualcuna su cucine datate e devo dire che le luci hanno un rendimento nettamente migliore se sporgono e sono poste al centro del pensile.

p.s.: con 50 euro ho illuminato 3 metri di piano lavoro.

Re: barre led pensili

#12
Sulla Scavolini mi sembra che siano integrate, per questo dico che metterne una " commerciale" poi potrebbe avere un estetica non molto bella, si vede che è una cosa adattata.
Bisognerebbe chiedere ai rivenditori che tipo di led usa quella marca di cucina, dal costo dovrebbe essere una di buona qualità.

Re: barre led pensili

#13
Boh, non sono espertissimo di led, ma 400 Euro a me sembrano tantini per dei led.
Secondo me quella cifra comprende altro, magari dei pensili lavorati diversamente o magari anche la manodopera di installazione...perchè alla fine la cucina te la danno pronta all'uso.

Re: barre led pensili

#14
Per metterle da soli bisogna saper scegliere i prodotti e saperli montare. In cucina non li ho ancora messi e comunque il trasformatore lo metto sui pensili, la calata dei fili nascosta filo pensile, di lato.