Cucine Arko

#1
Ciao Ragazzi, sto per acquistare la nuova cucina e la scelta é ricaduta su Arko cucine.
La cucina é di marchio tedesco e le ante sono di HDF....
C'é qualcuno di voi che conosce il marchio o ha acquistato la cucina ? sapete dirmi com'é? Come vi siete trovati..

Re: Cucine Arko

#3
Ennesimo rivenditore Nobilia che s'è inventato il marchio Arko :roll:

... scusate, ma con tutte le aziende di cucine italiane che fan prodotti che non hanno NULLA da invidiare a quelli tedeschi (che tra l'altro sul design/gusto hanno tanto ma tanto da imparare dai produttori italiani), perchè andare a dare euro ai tedeschi senza nessun vero motivo qualitativo???? :roll:

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine Arko

#4
Perché sostanzialmente di rivenditori nei paraggi ho: Floritelli, Lube, Scavolini, Berloni, mondo convenienza, ecc.. Sinceramente tutti mi hanno sconsigliato questi marchi perché hanno una qualitá bassa.
Mi sono imbattuta in cucine Arko, mi é piaciuta e volevo avere un parere perché mi sembra un ottimo prodotto qualità/prezzo ma volevo confrontarmi!
Alla fine uno compra quel che vuole,il mercato é libero come chi compra macchine straniere , elettrodomestici stranieri ecc.

Re: Cucine Arko

#5
Tutti ti hanno sconsigliato Scavolini, Lube, Berloni.
A sto punto io ti sconsiglio di comprare qualunque cucina, giusto per spararla più grossa.
:mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucine Arko

#6
Vabbé ma se voi le vendete/ le riparate o c'avete a che fare siete di parte ...!!
No davvero una mia amica dopo 2 anni ha avuto problemi con le cerniere, del tipo anta storta cadente e me l'ha sconsigliata, un altra problemi sulle guide dei cestoni estraibili.. Eh che son tutte coincidenze?
Cmq io ho chiesto opinioni sul prodotto arko non mi interessano le altre perché quelle italiane le conosco abbastanza bene, volevo solo sapere solo del prodotto arko!
Di buone italiane c'é Ernesto meda "ma non ci si mettono le mani", io sto ristrutturando tutta casa e 6metri di cucina ernesto m non me lo posso permettere

Re: Cucine Arko

#7
direi che sei molto poco a conoscenza della immensa quantità di marchi italiani che lavorano molto bene accontentando i vari target visto che parli solo di quelle 2-3 più pubblicizzate.

se hai voglia di dirlo, di che zona sei? mi pare strano tu abbia così poca scelta, forse appunto è solo "ignoranza" (nel senso buono del termine, il mondo cucine è vasto e mi rendo conto che chi ci si avvicina non abbia molti parametri) e ti si può aiutare. se leggi tra le righe invece ti prendertela, ti si sconsiglia un marchio tedesco perchè i prodotti italiani nel mercato cucine e arredamento in generale non hanno uguali in tutto il mondo: è come se tu fossi una tedesca e perchè ad un tuo amico gli si è rotta un Audi ed ad un altro una BMW, vai a comprare una Hyundai. capisci la "bestemmia"? :mrgreen:

ultima cosa, i problemi che hanno avuto i tuoi conoscenti senza conoscere i dettagli potrebbero anche essere dovuti a loro malcuranza oppure ad un montaggio scadente, per questo su questo forum - se ti va di leggerlo ed informarti - troverai sempre scritto che vale più il rivenditore che il marchio.


ps Ernestomeda tutto attaccato e ps 2 Mondo Convenienza non è un marchio ma all'interno di MC trovi vari marchi.
ps 3 13, copiona! :mrgreen:

Re: Cucine Arko

#9
Sheldon ha scritto:Vabbé ma se voi le vendete/ le riparate o c'avete a che fare siete di parte ...!!
Io non riparo e vendo una benemerita "fava" per cui vedi di evitare per cortesia di scrivere corbellerie. Grazie.
Sheldon ha scritto:No davvero una mia amica dopo 2 anni ha avuto problemi con le cerniere, del tipo anta storta cadente e me l'ha sconsigliata, un altra problemi sulle guide dei cestoni estraibili.. Eh che son tutte coincidenze?
Evidentemente IGNORI ciò che qua sul forum si dice da anni in migliaia di post differenti. I problemi legati alle cucine sono per il 90% legati alla progettazione ma soprattutto al montaggio per cui alla scelta del RIVENDITORE e non al produttore/marchio.
Sheldon ha scritto:Cmq io ho chiesto opinioni sul prodotto arko non mi interessano le altre perché quelle italiane le conosco abbastanza bene, volevo solo sapere solo del prodotto arko!

Facciamo che ci capiamo, qua ognuno risponde come gli pare, non sei certo tu, ultima arrivato/a sul forum che devi dirmi cosa devo scrivere. Chiaro? :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine Arko

#10
Premetto che "il legno" delle cucine non è il mio settore ma, come sempre sottolineato da tutti i professionisti qua dentro, in realtà più della marca della cucina sono il servizio e la competenza del progettista e rivenditore a fare la differenza, almeno al di sopra di una soglia qualitativa "critica".
Nel caso di Arko/ studio M3 c'è una realtà da molti anni sul mercato e con una rilevante esperienza, anche di cucine di fascia alta.
Aggiungo che sia per Life che per Arko credo di poter dire che spesso si da maggiore peso (e si ha maggiore competenza) riguardo gli elettrodomestici rispetto alla media delle proposte e questo è un parametro importante. Certamente non è solo prerogativa loro ma si tratta di una impostazione molto diversa dal tipico rivenditore che consiglia il forno solo per le qualità estetiche (oltre che per prezzi e sconti).
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucine Arko

#11
elise ha scritto:Nel caso di Arko/ studio M3 c'è una realtà da molti anni sul mercato e con una rilevante esperienza, anche di cucine di fascia alta.
Non conosco M3 per cui non posso esprimere un giudizio, certo che se M3 sà fare bene il suo mestiere di progettista/montaggio di cucina, anche una cucina media senza nè lode nè infamia com'è quella di Nobilia può far la sua buona figura.

Rimango comunque dell'opinione che da un punto di vista del design, Nobilia, è parecchio distante dalla cura e freschezza estetico/innovativa dei produttori italiani. :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine Arko

#12
Grazie elise!
Per gli altri: volevo solo un consiglio su Arko, non capisco perché insistete ancora parlando di altri marchi,non sono spam sono solo una che chiedeva un parere!
Apparte questo é una cucina semplice a L, il lato più corto é 1700 e consiste in frigo, anta da 500 e angolo da 600.
La parete da 4300 consiste in angolo da 600, 1 anta da 450(per evitare che il lavello inizi proprio a ridosso dell'angolo), 2ante sottolavello, lavastoviglie, cassettoni lievemente sporgenti con sopra 5 fuochi e forno sempre basso, e i pensili sopra seguono l'andamento del sotto.
Secondo me é progettata molto bene, abbiamo cambiato il disegno un paio di volte ma i metri son quelli purtroppo di meglio non si poteva fare!sul top Tra lavello e fuochi ci son piu o meno 600mm e finiti i fuochi altri 600/700mm in modo che la cucina sia molto simmetrica e in ogni punto c'é molto posto per lavorere. L'unico neo é che avrei voluto un carrellino estraibile x bottiglie da 200 o da 300 ma purtroppo non centra e non voglio sacrificare le ante più grandi,. L'angolo ho deciso di farlo cieco cioé con i ripiani poiché il le mans non mi convince, secondo me quando ci metti qualche pentola e padella é pieno,(il posto in cucina fra insalatiere,vassoi,robot da cucina, padelle non basta mai! Quindi so che é scomodo ma capiente, il le mans purtroppo é sfruttabile solo per il 60% dell'intero angolo) e la soluzione a angolo girevole non l'ho potuta adottare perché serviva un angolo da 800 e non centra. Il top é in quarzo 3cm con alzatina da 5cm. Per il paraschizzi: lo farò da terra fino la fine della cucina perché non voglio problemi su fessurine laterali. Ecco questo é tutto, appunto mi pare progettata bene!

Re: Cucine Arko

#13
Sheldon ha scritto:Vabbé ma se voi le vendete/ le riparate o c'avete a che fare siete di parte ...!!
No davvero una mia amica dopo 2 anni ha avuto problemi con le cerniere, del tipo anta storta cadente e me l'ha sconsigliata, un altra problemi sulle guide dei cestoni estraibili.. Eh che son tutte coincidenze?
Cmq io ho chiesto opinioni sul prodotto arko non mi interessano le altre perché quelle italiane le conosco abbastanza bene, volevo solo sapere solo del prodotto arko!
Di buone italiane c'é Ernesto meda "ma non ci si mettono le mani", io sto ristrutturando tutta casa e 6metri di cucina ernesto m non me lo posso permettere

Secondo te uno di Verona che dipinge ed un rivenditore Stosa della Sicilia qualche "parte" dovrebbe avere nel dare un giudizio "tendenzioso" verso una cucina di Nobilia? :roll:

è curioso che la ferramenta delle ditte Italiane (nonchè chiaramente di Nobilia) sia pressochè tutta tedesca.
In Italia invece siamo i numeri uno come proposte di design, materiali, modularità del mobile in se... è altrettanto curioso che Nobilia sia un grosso acquirente di ante in particolare dal mercato Italiano e non solo Nobilia... C'è uno scambio reciproco di materiali tra i due Paesi ma altrettanto curiosamente la produzione finita Italiana non "sfonda" in Germania e viceversa... solo qualche cliente qua e la da parte di entrambi.
Una cosa da dirsi è che Nobilia è il primo produttore europeo (forse mondiale) di cucine a numero di cucine prodotte (oltre le 2500 cucine al giorno) ma sono in gran parte destinate alla grande distribuzione europea e ci sono chiaramente prodotti alquanto "scadenti" dal punto di vista estetico. strutturalmente usano pannelli da 16mm contro i 18 (standard de minimis italia) ma comunque sta cassa si regge come si reggono i mobili ikea e qualsiasi altra cassa. Certo: se metti tutti eldom Miele, un top con i controcazzi e ti avanzano 3 ante magari 3 ante belline le trovi anche in Nobilia non è che in Germania non hanno un'anta decente... pare controsenso dover andare a finire in Germania per prendere una cucina "circaikea" quando in Italia hai un 100inaio di marchi diversi tutti validissimi.
Concedimi una cosa: il rivenditore: è fondamentale.... è lui che alla fine fa il grosso del lavoro e purtroppo la cucina non è un elettrodomestico che lo compri, attacchi la spina e va... va montata bene ed ancor prima va progettata bene se no escono problemi a non finire ben maggiori di un'anta da regolare.
Pax tibi Marce

Re: Cucine Arko

#14
coolors ha scritto: Rimango comunque dell'opinione che da un punto di vista del design, Nobilia, è parecchio distante dalla cura e freschezza estetico/innovativa dei produttori italiani. :roll:
per la freschezza estetica/innovativa direi di lasciar scegliere il cliente: è l'unico ambito dove la competenza maggiore spetta a lui. Non è quindi la "bella figura" che va giudicata: se il consumatore ha gusti pessimi o sublimi sono affari suoi e non è giusto giudicare.
Il punto è che se una "modesta" Nobilia è progettata bene, assemblata con cura e completata con elettrodomestici di qualità, avrà per l'utente un vantaggio pratico e funzionale rispetto ad una fresca e innovativa cucina italiana di pari prezzo ma con elettrodomestici di qualità inferiore.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucine Arko

#15
Sul design dipende anche che cucina desideri, a me non piacciono quelle ultramoderne con le cappe che ti escono dall'isola o cose del genere, mi piacciono cucine classiche con alcuni elementi moderni; ad esempio io come elementi moderni ho inserito la cappa, le luci sia sottopensili che dentro i pensili su due ante a vetro, gli elettrodomestici, il lavello, i cassettoni sporgenti, poche cose insomma..che però fanno la differenza per il resto é una cucina classicheggiante
Mi sarebbe piaciuta anche la fine dell'angolo smussata con porta oggetti/ libri ma purtroppo non centra :'(