Illuminazione classica bagno grande

#1
Salve Forum, sono un nuovo iscritto e da tale vi chiedo il massimo della comprensione. Ho bisogno di illuminare un bagno di 10mq in modo classico, cioè senza controsoffitto o roba del genere. Essendo lungo 5m e largo 1.80, alto 3.10m, avevo pensato a 3 plafoniere in fila oppure un binario di faretti.
Prediligo la luce calda, ma sono totalmente in crisi con le potenze, i lumens ed i watt. I rivestimenti appena scelti sono color avorio, i pavimenti marrone scuro lucido.
Spero tanto in un vostro aiuto, ho aspettato mesi prima di iscrivermi e disturbarvi.
Giusto per informarvi, vorrei spendere poco, già la stanza mi è costata parecchio.
Grazie in anticipo.

Re: Illuminazione classica bagno grande

#2
By.., bagno lungo quanto una cucina e parecchio alto (quindi in teoria sarebbero più indicate della sospensioni, o, delle plafoniere però performanti), complimenti, l'ambiente lo trovo 'stimolante' per progettare la luce.. :D
3 plafoniere? Quindi sussistono 3 punti luce?
C'è un'applique in zona specchio, quale?
Ma, il bagno si divide in antibagno e bagno o è un solo unico ambiente?
Una curiosità, ti va di postare qualche foto del tuo bagno, per capire meglio arredo, colori, volumi..? :roll:
Per inserire immagini nei post:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=118529

Re: Illuminazione classica bagno grande

#3
Solo qualche idea, in attesa di conoscere i dettagli della stanza.
Le appliques led Hide, tra le prime apparse sul mercato, di Starck per Flos, o tre sospensioni uguali, in teoria, come Turn, Seletti o Make Up, Ceramica Flaminia o Aplomb, Foscarini (emissione verso il basso, però) in finitura cemento, o le trasparenze di Memory, De Majo, nella versione sfaccettata e non.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione classica bagno grande

#7
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Anche con un budget a disposizione medio/basso, delle sculture luminose, apparentemente effimere, come la serie In-Ei di Miyake (quello de l'Eau d'Issay.. :) ), in tessuto PET riciclato, dotate di buona emissione, magari 3 modelli diversi insieme, anche a soffitto. Magari alternando, versioni soffitto, la Katatsomuri tra 2 Hakofugu o, il massimo secondo me, 3 Fukurou sospensioni, scenografiche.
Info/costo orientativo:
http://in-ei.artemide.com/
http://www.stilluce-store.it/artemide-in-ei.html