Problema taglio top quarzo per piano induzione

#1
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato per la mia nuova cucina un piano a induzione Bosch PIN651F17E, da posare su un top in quarzo della silestone.

Purtroppo hanno sbagliato le misure dei fori.

La bosch nella scheda tecnica, ipotizzando un top standard da 600mm di profondità, indica le seguenti misure per il foro:

- Larghezza complessiva foro: 560mm
- Altezza complessiva foro: 490mm oppure 500mm
- Margine in basso (distanza tra il foro e la fine del top): 50mm
- Margine in alto (distanza tra il foto e la fine del top): 60mm (se si pratica in foro da 490) / 50mm (se si pratica un foro da 500mm)

Il marmista, sulla cui professionalità non mi pronuncio perché avrei da dirne troppe, ha fatto un foro da 560mm x 490mm.
Il problema è che ha lasciato come margine (distanza tra il foro e la fine del top) rispettivamente 4 cm in alto e 7 cm in basso (anziché 6 in alto e 5 in basso).

In pratica il foro è stato praticato 2 cm di in alto del dovuto.

Ciò comporta l'impossibilità di poggiare il piano cottura, in quanto nella parte superiore andrebbe a sbattere contro l'alzatina.

Ora, per cercare di "sistemare" insieme al mobiliere avremmo pensato di tagliare ancora 2 cm in basso, in modo da poter perlomeno infilare il piano nel top.

Il problema è che così facendo ci troveremmo con un foro alto 51cm (49 attuali + 2 per l'allargamento), mentre la bosch indica 49 o 50 (quindi si andrebbe 1 cm sopra il limite).

In termini concreti questo problema comporterebbe che il piano poggerebbe correttamente su tre lati (destra, sinistra, basso), mentre sul lato alto avrebbe a disposizione solo un risicatissimo mezzo cm (0,5 c, anziché 1,5 cm, come negli altri lati).

Si potrebbe anche trovare una via di mezzo, tagliando solo 1,5 cm di top (e non 2) in modo da avere un appoggio di 1 cm ( e non 0,5 cm).

Tuttavia l'ideale sarebbe se il pezzo di top in quarzo che taglio in basso potessi riattaccarlo in alto, in modo da ricreare la profondità che mi manca.

Che voi sappiate questo è fattibile?
C'è il modo di "aggiungere" quarzo, oltre che tagliarlo?

In alternativa, credete che quel mezzo cm di appoggio in meno su uno solo dei 4 lati (1 cm al posto di 1,5 cm).

Grazie per il supporto.

Re: Problema taglio top quarzo per piano induzione

#2
Ti dovrebbero fare santo comunque...

Ti han sbagliato il top e ora ti han sbagliato pure i fori? Per non parlare del bagno?

E sei ancora qui che cerchi soluzioni pacifiche?

Io personalmente gli tirerei il piano dietro...

Probabilmente regge benissimo anche il mezzo centimetro, ma per come sono fatto io starei li a pensarci ogni volta che cucino....

Re: Problema taglio top quarzo per piano induzione

#3
ivanisevic82 ha scritto:Ciao a tutti, ho recentemente acquistato per la mia nuova cucina un piano a induzione Bosch PIN651F17E, da posare su un top in quarzo della silestone.

Purtroppo hanno sbagliato le misure dei fori.

La bosch nella scheda tecnica, ipotizzando un top standard da 600mm di profondità, indica le seguenti misure per il foro:

- Larghezza complessiva foro: 560mm
- Altezza complessiva foro: 490mm oppure 500mm
- Margine in basso (distanza tra il foro e la fine del top): 50mm
- Margine in alto (distanza tra il foto e la fine del top): 60mm (se si pratica in foro da 490) / 50mm (se si pratica un foro da 500mm)

Il marmista, sulla cui professionalità non mi pronuncio perché avrei da dirne troppe, ha fatto un foro da 560mm x 490mm.
Il problema è che ha lasciato come margine (distanza tra il foro e la fine del top) rispettivamente 4 cm in alto e 7 cm in basso (anziché 6 in alto e 5 in basso).

In pratica il foro è stato praticato 2 cm di in alto del dovuto.

Ciò comporta l'impossibilità di poggiare il piano cottura, in quanto nella parte superiore andrebbe a sbattere contro l'alzatina.

Ora, per cercare di "sistemare" insieme al mobiliere avremmo pensato di tagliare ancora 2 cm in basso, in modo da poter perlomeno infilare il piano nel top.

Il problema è che così facendo ci troveremmo con un foro alto 51cm (49 attuali + 2 per l'allargamento), mentre la bosch indica 49 o 50 (quindi si andrebbe 1 cm sopra il limite).

In termini concreti questo problema comporterebbe che il piano poggerebbe correttamente su tre lati (destra, sinistra, basso), mentre sul lato alto avrebbe a disposizione solo un risicatissimo mezzo cm (0,5 c, anziché 1,5 cm, come negli altri lati).

Si potrebbe anche trovare una via di mezzo, tagliando solo 1,5 cm di top (e non 2) in modo da avere un appoggio di 1 cm ( e non 0,5 cm).

Tuttavia l'ideale sarebbe se il pezzo di top in quarzo che taglio in basso potessi riattaccarlo in alto, in modo da ricreare la profondità che mi manca.

Che voi sappiate questo è fattibile?
C'è il modo di "aggiungere" quarzo, oltre che tagliarlo?

In alternativa, credete che quel mezzo cm di appoggio in meno su uno solo dei 4 lati (1 cm al posto di 1,5 cm).

Grazie per il supporto.
vedi se possono attaccarti qualche supporto che copra quel centimetro (non so se un listello di marmo e qualche colla speciale reggerebbe, al massimo ci possono avvitare dei perni o simili) , anche se esteticamente brutto non dovrebbero esserci problemi visto che lo copriresti col piano cottura

Re: Problema taglio top quarzo per piano induzione

#5
Scusate ma oggi c'è qualcosa che mi sfugge o sono solo più polemico del solito...

Ma perchè si deve per forza trovare una soluzione accomodante (per il marmista e mobiliere) e non avere quello che si è ordinato e pagato?

Se ordino una macchina blu e mi arriva gialla me la danno blu e cavoli loro cosa se ne fanno della gialla.
Se ordino una pizza e mi arriva una pasta la pizza se la mangia il pizzaiolo.
Non capisco perchè questo discorso non si debba applicare anche al settore mobili e in particolare alle cucine...

C'è qualcosa che mi sfugge...

Re: Problema taglio top quarzo per piano induzione

#7
elise ha scritto: forse che "quel" piano lo ha pagato 150 euro e se lo rifacessero costerebbe 1400? :wink:

Se il piano appoggia bene dietro, valuterei anche di togliere l'alzatina...
Si beh, è costato 150 perchè lo han sbagliato... e li casca l'asino...
Comunque il mio discorso era un po' più generale, ho letto parecchi topic simili e le soluzioni sono sempre ripieghi che fanno comodo principalmente al mobiliere. E allora mi chiedevo dove stava il problema.

Re: Problema taglio top quarzo per piano induzione

#8
I motivi per cui non chiedo la sostituzione sono due, molto semplici:

1) Il primo, è quello hanno già correttamente sottolineato: l'ho avuto praticamente gratis, non posso di certo pretendere che me lo sostituiscano "gratis"...ho deciso di tenerlo perché alla fine mi è convenuto, ma a caval donato non si guarda in bocca.

2) Più in generale, ti posso spiegare il mio punto di vista, ovverosia il motivo per cui in questi casi molto spesso di lascia correre...

Mi sono accorto (è la mia prima volta) che ristrutturare, arredare e traslocare è una delle cose più stressanti che esistano.

Sono una persona molto precisa e pignola...e mi sto scontrando con un mare di approssimazione e imprecisione, dalla maggior parte delle ditte con cui mi sono confrontato finora.

Dopo mesi a scontrarsi per difetti, errori, incomprensioni...si arriva ad un tale livello di stress e frustrazione, che l'unica cosa che si desidera è avere una casa finita e utilizzabile.

Se il prezzo di tutto questo deve essere accettare qualche compromesso, lo accetto: mi sembra l'unico modo per accettare con equilibrio quello che può accadere.

Ovviamente ogni episodio va analizzato e soppesato singolarmente.

Nel caso specifico, pretendere un nuovo top non solo vorrebbe dire sborsare una differenza di 1.200 euro circa, ma soprattutto dover attendere fino a metà settembre.

Di contro, trovando una soluzione di compromesso (che poi non comporterà la minima limitazione, ne estetica ne funzionale) riuscirò (o almeno spero) ad avere finalmente la cucina FINITA questo venerdì.

In conclusione, la soluzione che avrei ipotizzato è la seguente: fare sui fori sotto il top, in modo da poter fissare saldamente un listello di metallo, sopra in quale poggiare e fissare i 2cm di top che segheranno nella parte bassa (o se per pezzo di quarzo risulterà inutilizzabile, si adopererà qualsiasi altro materiale idonea).
In questo modo si ricreerà lo spessore necessario per poggiare il piano cottura nella maniera migliore e più salda.
Ovviamente non si vedrà niente perché tutto sarà coperto dal piano.

Re: Problema taglio top quarzo per piano induzione

#9
ivanisevic82 ha scritto:
Mi sono accorto (è la mia prima volta) che ristrutturare, arredare e traslocare è una delle cose più stressanti che esistano.

Sono una persona molto precisa e pignola...e mi sto scontrando con un mare di approssimazione e imprecisione, dalla maggior parte delle ditte con cui mi sono confrontato finora.
Capisco il tuo punto di vista. Sono 9 mesi anche io che sto andando dietro alla casa e sto combattendo giorno dopo giorno. Sono anche io maledettamente pignolo, a livelli atroci. Spero non mi avranno mai per stanchezza.

Comunque, nel tuo caso, il piano non ti è stato regalato, non è il mobiliere che ti ha fatto un favore con il piano a 150€ ma tu che hai fatto un favore a lui prendendo un piano che era sbagliato non facendolo buttare via. Non è un regalo, è uno sconto. La differenza è sostanziale.

Poi capisco che la realtà sia diversa.

In ogni caso sono curioso di vedere le foto di questa cucina :)
E in bocca al lupo

Re: Problema taglio top quarzo per piano induzione

#10
Facciamo 2 calcoli semplici.
Il foro è profondo 49 mentre il pc 52,2.
Da ciò si evince che il pc sborda rispetto al foro 1.6 cm per lato.(sbordano sempre uguali davanti e dietro)
Quindi se allarghi il foro 2 cm vedresti il buco di 4mm.
Massimo massimo puoi allargare il foro di 1,5cm.
Per fortuna in fase di installazione l'importante è la larghezza per l'aggancio al top anzichè la profondità

No, non puoi tagliare il quarzo e attaccarlo dietro. A parte il fatto che il quarzo viene fresato e quello scarto diventerebbe polvere..

Vorrei capire quanto è profonda l'alzatina per avere un'idea più chiara

Re: Problema taglio top quarzo per piano induzione

#11
Ciao Gili, ho letto con attenzione il tuo post, ma i calcoli non sono del tutto corretti.

Il piano "trasborda" di 1,5 cm SOLO su 3 lati (destra, sinistra, basso).
Il lato alto invece trasborda di 2,5 cm.

Proprio per questo motivo la Bosch dice che in altezza il taglio si può fare di 49 o di 50 cm (a scelta).
Se si taglia 49 l'appoggio nella parte superiore sarà il massimo (2,5 cm) altrimenti sarà di 1,5 cm come per gli altri lati.

Ora, se io ho un foro da 49 e lo porto a 51, facendo "scorrere" il mio piano verso il basso (portandolo nella posizione ottimale) vorrà dire che sul lato alto, anziché trasbordare di 2,5 cm, trasborderà solo di 0,5.

A questo punto si possono fare 3 cose (almeno mi pare):

1) Lasciarlo poggiato correttamente su 3 lati e farlo poggiare di soli 0,5 cm sul lato superiore, confidando nel fatto che sia comunque sufficiente.

2) Creare un supporto sulla parte alta, mediante una staffa di 2cm da avvitare sotto il top, fissandovi sopra uno spessore (anche un pezzo di piano in laminato può andar bene) che vada a filo con il resto del piano, in modo da "ricreare" quella striscia di 2 cm di profondità di top mancante.

3) Come la soluzione 1, ma "soft": al posto di far scorrere il piano verso il basso di 2 cm (e quindi nella sua sede ottimale) taglio il top e si fa scorrere il piano di 1 cm solamente.
In questo modo su tutti e 4 i lati si avrebbe un trasbordo di 1,5 cm, che la Bosch considera come sufficiente (dato che lo prevede per chi fa un foro da 50, che è quello che mi ritroverei ad avere io).
In questo caso avrei solo un problema: considerato che l'alzatina è profonda 2 cm, mi ritroverei con una distanza tra piano e alzatina di appena 0,5 cm...quindi con il piano un pò troppo "appiccicato" all'alzatina (problema probabilmente più estetico che funzionale).

Voi quale soluzione scegliereste?

Re: Problema taglio top quarzo per piano induzione

#12
C'è qualcosa che non mi torna.
Se dici che sborda 1,5 davanti e 2,5 dietro allora 49 +1,5+2,5=53 ma la scheda tecnica dice 52,2.
Presumo che tu abbia misurato fisicamente la cassa del pc che sicuramente è più scarsa di 49.

Comunque tralasciando questi particolari la soluzione migliore per me è la 3. Premesso che io non so quanto sia lo spessore del piano, ne se il mobile davanti ha una catena avvitata o incollata,ne quanta distanza ho tra la catena e il davanti del top, di solito tutti i fori partono a 6 cm dal davanti. Il fatto che poi il pc resti staccato di 5mm dall'alzatina è perché l'elettrodomestico è più profondo del normale (solitamente sono di 51 cm)

Considera poi che non si può avvitare niente sotto il quarzo e per fare quello che dici dovresti fissarti alla base.

Re: Problema taglio top quarzo per piano induzione

#13
Ivan, sei sicuro che si possa allargare il foro davanti? Non conosco assolutamente le misure, ma non potrebbe essere che la gola sia di intralcio all'incasso del pc ed è per questo che il marmista ha lasciato 7 cm davanti?
Io farei come suggerito da elise e cambierei pc. L'hai preso dal mobiliere?

Re: Problema taglio top quarzo per piano induzione

#14
Il piano l'ho preso altrove, è costato parecchio ed è stato il frutto di una scelta accurata e travagliata. Piuttosto cambio il top, ma il piano no.

D'altra parte sarebbe come cambiare macchina perché gli operai hanno sbagliato e mi hanno fatto la porta del garage troppo stretta.

Non ho capito il fatto della gola, ma una cosa è certa: questo piano è diffusissimo e il top si poteva tagliare bene, è il marmista che ha sbagliato.