salve
non tentativo di rimediare alle fortei dispersioni termiche ho applicato vernici termiche sui muri. da allora si sta male per la probabiler perdita di traspirabilità e/o delle sostanze delle pitture. pittura termica nota ditta di Genova, dichiarata traspirante.
la domanda è la sseguente. Se appplico con un leggero fondo aggrappadnte due mani di traspirante (ma senza grattare via la pittura termica attuale) si puo' sanrare la sensazione di malessere ? puo' bastare iun nuova pittura sopra o bisogna raschiare la vecchia per tornare a fare trasoirare il muro ?
grazie mille
Re: rimedio a muri non traspiranti
#2Non so quante volte sono stato critico nei confronti delle vernici di cui parli, ma che ti creino malessere, davvero è la prima volta che lo sento.
Oggettivamente, cosa è cambiato?
Hai fatto qualche misurazione? Hai piu' umidità, meno freddo?
Tieni conto che qualsiasi cosa, che non sia radioattiva, nello spessore di mezzo millimetro, non ti cambia nulla nelle caratteristiche termofisiche della parete.
Oggettivamente, cosa è cambiato?
Hai fatto qualche misurazione? Hai piu' umidità, meno freddo?
Tieni conto che qualsiasi cosa, che non sia radioattiva, nello spessore di mezzo millimetro, non ti cambia nulla nelle caratteristiche termofisiche della parete.
Re: rimedio a muri non traspiranti
#3Non so aiutarti, ma mi interesserebbe sapere, cosa intendi "per si sta male", grazie. 

The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa