In più, le due marche Bultex e Dorelan le abbiamo testate in due negozi differenti e in due giorni differenti (prima Bultex e poi Dorelan) e né io né mio marito siamo stati in grado di comparare le sensazioni relative ai due materassi; lo SLAM ci è piaciuto e quindi l’abbiamo memorizzato nella categoria sostegno “mousse/memory” ( chiamamelo come vuoi, non “molle insacchettate” per intenderci).
il giorno dopo abbiamo provato il Nube Dorelan, ci è piaciuto e anche lui lo abbiamo inserito nella “hit” della stessa categoria !. Purtroppo non abbiamo la possibilità di confrontarli in tempi ravvicinati proprio per il fatto che a Milano non abbiamo trovato nessuno che li tratti entrambi.
Per me tu sei caduta in un problema classico.
Quando tu provi in un negozio un prodotto che ti da la prestazione di 5 e uno di 7 e il giorno dopo uno che ti da la prestazioni da 2 e uno da 4 tu confronti il 7 con il 4 anche se il 4 è inferiore al peggiore del primo negozio.
Attenta, con questo non voglio dire che il nube sia un brutto materasso ma è da confrontare con il sunny e non con lo slam che è di un'altra categoria per soffisticazione e comfort.
Spero e credo tu non abbia provato il soft ma forse hai provato, visto il delta di prezzo che segnali, la vesione nube comfort suite che andrebbe ovviamente confrontata con la versione bvisco del sunny.
Nel caso suddetto il nube si avvicina di più ad uno slam, ovviamente con fodera normale, anche come prezzo.
La fodera infatti ha una grande incidenza sul comfort di questi materassi.
Francamente non sapendo “come” dovrei interpretare l’accoglienza del materasso, mi viene difficile dare una risposta

, se però potessi spiegarmelo “ne farò tesoro” per la prossima prova

Unica cosa che posso dirti è che mi sento più comoda sui molle (che ho provato).
Relativamente alla posizione in cui dormo, in questo periodo ho problemi ad una spalla... e riesco solo a dormire supina, ma spero al più presto di tornare alla mia posizione “normale”; comunque non ho mai avuto i problemi che hai descritto
Molte persone valutano la maggior accoglienza di un materasso come scarso sostegno e questo li condiziona a priori nella scelta.
Cerca solo di non valutare i materassi solo dalla rigidità ma dalla sensazione di benessere che questi ti danno, se ti senti ben appoggiata lungo tutto il corpo e se non senti zone di eccessiva pressione.
Provalo anche sul fianco perchè materassi come lo Slam, vista la struttura particolare che ha, riesce a dare in quella posizione il meglio di se perchè accoglie molto nella zona spalle ma nel contempo sostiene in modo eccellente.
Le molle sulle spalle, per quanto ergonomiche, tendono a darti più pressione.
Prossimi giorni farò altro giro e oltre a provare
-Bultex sunny e slam (fodera?)
entrambe con ice o season, che son identiche come comfort, e bvisco, meno necessaria sullo slam
-epeda minuite/arome (fodera distincte?)
Attenta.
Epeda fa due tipi di molleggi indipendenti che si chiamano multi air.
La versione performance, che ha sempre 7 zone ma molle più grandi e sono i materassi
Libre (fodera fissa)
Distincte (sfoderabile)
Cocoon (sfoderabile con fodera centenaire)
La versione Elite, che ha sempre 7 zone ma molle più piccole e sono i materassi
Minuit (fodera fissa)
Arome (sfoderabile)
Unique (sfoderabile con fodera centenaire)
Vorrei però anche un parere su cosa è meglio tra dorelan nube e bultex slam? Ha senso un delta prezzo del 20% tra i due?
Due materassi differenti per prestazioni e comfort, lo slam costa di più e in gamma dorelan andrebbe confrontato con un Eden.
Il nube è a mio parere meno performante ma costa anche meno e quindi non si può dire che sia peggiore. diverso.
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it