preventivo serramenti pvc e consiglio

#1
Ciao a tutti, sto ristrutturando casa e mi appresto a scegliere i serramenti.
Mi sto facendo fare preventivi per serramenti in pvc, alluminio taglio termico ed alluminio taglio freddo. Ancora ho avuto solo tre preventivi, ma ho visto che ci sono notevoli differenze di prezzo tra i materiali, e mi sto rendendo conto che già solo il preventivo, per com'è presentato, dice molto del venditore.
Due di questi sono arrivati con su scritto solo il numero delle finestre ed il totale alla fine, mentre uno, è arrivato molto dettagliato.
Oltre a valutare il prezzo finale, mi piacerebbe avere un consiglio su quale sarebbe il materiale più idoneo alla nostra casa, considerando che si trova a Palermo ed in un piano attico. Qualcuno ci ha fatto notare che abitando in una città così calda, il pvc sarebbe sprecato.
Questa casa ha attualmente dei serramenti in legno degli anni 70, ci ha abitato mio marito per tanti anni, si tratta di una casa (un po' come molti attici) molto fredda in inverno e molto calda in estate.
Detto questo vorrei chiedervi:
-Su che materiale mi consigliate di orientare la scelta?
-inserisco l' unico preventivo che mi pare degno di nota, per avere un parere sul suo rapporto qualità prezzo, che a me, occhio inesperto, sembra comunque buono.

Fornitura e collocazione di n.01 veranda in PVC Salamander Brugmann 5 camere colore Bianco in massa, completa di vetri camera 4/15/4 selettivo e ferramenta HOOP per un totale di Mq 10,87.
Fornitura e collocazione di n.11 infissi in PVC Salamander Brugmann 5 camere colore Bianco in massa, completi di vetri camera 4/15/4 selettivo, ferramenta perimetrale SIEGENIA.
Misure infissi :
n.05 cm 130 x 236 cm (porte finestre 2 ante) n.02 cm 130 x 150 cm (finestre 2 ante)
n.01 cm 150 x 120 cm (finestra 2 ante)
n.01 cm 65 x 120 cm (finestra 1 anta)
n.01 cm 80 x 230 cm (porta finestra 1 anta) n.01 cm 100 x 220 cm (porta finestra 1 anta)
€ 9.880,00 + iva
Fornitura e collocazione di n.08 tappi per cassettone serranda in PVC colore Bianco in massa.
€ 800,00 + iva
Fornitura e collocazione di n.08 serrande in alluminio coibentate complete di guide speciali in alluminio e sostituzione cordine, per un totale di Mq 23,73.
€ 1.400,00 + iva
Totale Lavoro € 12.080,00+ iva

Re: preventivo serramenti pvc e consiglio

#2
Puoi cominciare escludendo a priori l'alluminio a taglio freddo, che assolutamente non è adeguato per le abitazioni. pensa che il 40% degli infissi che rimuovo sono proprio a taglio freddo.
piuttosto le vecchie finestre in legno.

Pvc sprecato per Palermo?
chi lo dice dovrebbe motivarlo, ma dubito che oltre ad alcuni falsi miti o dicerie possa darti una spiegazione plausibile.

Semplicemente vuole venderti altro...

L' alluminio a taglio termico, potrebbe essere una soluzione valida come il pvc.
Gusti e colori non si discutono.

Ps il vetro 4/15/4 non soddisfa la normativa vigente, per un serramentista o rivenditore deve essere l'ABC. accertati che si tratti solo di un errore di scrittura del venditore, in caso contrario personalmente non chiederei una rettifica, mi rivolgerei semplicemente ad altri.
Sostituire le finestre senza perdere vetro e senza restringere il passaggio

http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: preventivo serramenti pvc e consiglio

#3
cambiarefinestre ha scritto: Ps il vetro 4/15/4 non soddisfa la normativa vigente, per un serramentista o rivenditore deve essere l'ABC. accertati che si tratti solo di un errore di scrittura del venditore, in caso contrario personalmente non chiederei una rettifica, mi rivolgerei semplicemente ad altri.
concordo
io sto col made in Italy

Re: preventivo serramenti pvc e consiglio

#5
cambiarefinestre ha scritto:Puoi cominciare escludendo a priori l'alluminio a taglio freddo, che assolutamente non è adeguato per le abitazioni. pensa che il 40% degli infissi che rimuovo sono proprio a taglio freddo.
piuttosto le vecchie finestre in legno.

Pvc sprecato per Palermo?
chi lo dice dovrebbe motivarlo, ma dubito che oltre ad alcuni falsi miti o dicerie possa darti una spiegazione plausibile.

Semplicemente vuole venderti altro...

L' alluminio a taglio termico, potrebbe essere una soluzione valida come il pvc.
Gusti e colori non si discutono.

Ps il vetro 4/15/4 non soddisfa la normativa vigente, per un serramentista o rivenditore deve essere l'ABC. accertati che si tratti solo di un errore di scrittura del venditore, in caso contrario personalmente non chiederei una rettifica, mi rivolgerei semplicemente ad altri.
Ho un consiglio da chiedere: come la mettiamo con la condensa ? Sento pareri discordi, chi dice che con il taglio termico non ci sono problemi ma ho dei forti dubbi. Alcuni dicono che le finestre in legno rimangono comunque sempre le migliori perché fanno respirare la casa (a parte la manutenzione), altri dicono che anche le finestre in legno di oggi sono ugualmente sigillanti che il problema si manifesta comunque. Cosa resta ? Solo aprire le finestre con conseguente dispersione di calore ?

Re: preventivo serramenti pvc e consiglio

#6
Maria Antonia ha scritto: Ho un consiglio da chiedere: come la mettiamo con la condensa ? Sento pareri discordi, chi dice che con il taglio termico non ci sono problemi ma ho dei forti dubbi. Alcuni dicono che le finestre in legno rimangono comunque sempre le migliori perché fanno respirare la casa (a parte la manutenzione), altri dicono che anche le finestre in legno di oggi sono ugualmente sigillanti che il problema si manifesta comunque. Cosa resta ? Solo aprire le finestre con conseguente dispersione di calore ?
io ho messo infissi in Alluminio con taglio termico 8 anni fa e non ho mai avuto problemi di condensa. Piu' o meno nella stessa epoca dei miei amici li hanno messi in PVC e avevano condensa sui vetri e muffa ovunque (che prima non avevano). Secondo me per la condensa c'era qualcosa di sospetto negli infissi che gli hanno montato ... ma secondo i fornitori era tutto normale

Per la muffa ho il vago sospetto che aerare casa sia comunque necessario, io al mattino un quarto d'ora le finestre le tengo aperte, loro avevano i bimbi piccoli e l'idea che per proteggerli fosse necessario tenere la casa sigillata

Re: preventivo serramenti pvc e consiglio

#7
live_star ha scritto:
Maria Antonia ha scritto: Ho un consiglio da chiedere: come la mettiamo con la condensa ? Sento pareri discordi, chi dice che con il taglio termico non ci sono problemi ma ho dei forti dubbi. Alcuni dicono che le finestre in legno rimangono comunque sempre le migliori perché fanno respirare la casa (a parte la manutenzione), altri dicono che anche le finestre in legno di oggi sono ugualmente sigillanti che il problema si manifesta comunque. Cosa resta ? Solo aprire le finestre con conseguente dispersione di calore ?
io ho messo infissi in Alluminio con taglio termico 8 anni fa e non ho mai avuto problemi di condensa. Piu' o meno nella stessa epoca dei miei amici li hanno messi in PVC e avevano condensa sui vetri e muffa ovunque (che prima non avevano). Secondo me per la condensa c'era qualcosa di sospetto negli infissi che gli hanno montato ... ma secondo i fornitori era tutto normale

Per la muffa ho il vago sospetto che aerare casa sia comunque necessario, io al mattino un quarto d'ora le finestre le tengo aperte, loro avevano i bimbi piccoli e l'idea che per proteggerli fosse necessario tenere la casa sigillata
non centra nulla serramento in alluminio o serramento in pvc.
al 90% il problema è che i serramenti di oggi isolano tanto e perfettamente, e tutta l'umidità interna prodotta in casa rimane dentro...e se uno non arieggia, la muffa in casa è assicurata.
bisogna arieggiare o prevedere un buon recuperatore di calore che cambia l'aria senza raffreddare.

immagino già i tuoi amici..con figli piccoli...casa sempre chiusa e produzione di umidità a vagonate ( docce,bagnetti,roba varia stesa ad asciugare, pentolame vario che fà vapore..ecc)
una volta non succedeva con le finestre vecchie con vetro da 2mm a infilare...che quanto tirava aria le tende si muovevano...l'aerazione era "di serie" :mrgreen:

Re: preventivo serramenti pvc e consiglio

#8
rena ha scritto:
live_star ha scritto:
Maria Antonia ha scritto: Ho un consiglio da chiedere: come la mettiamo con la condensa ? Sento pareri discordi, chi dice che con il taglio termico non ci sono problemi ma ho dei forti dubbi. Alcuni dicono che le finestre in legno rimangono comunque sempre le migliori perché fanno respirare la casa (a parte la manutenzione), altri dicono che anche le finestre in legno di oggi sono ugualmente sigillanti che il problema si manifesta comunque. Cosa resta ? Solo aprire le finestre con conseguente dispersione di calore ?
io ho messo infissi in Alluminio con taglio termico 8 anni fa e non ho mai avuto problemi di condensa. Piu' o meno nella stessa epoca dei miei amici li hanno messi in PVC e avevano condensa sui vetri e muffa ovunque (che prima non avevano). Secondo me per la condensa c'era qualcosa di sospetto negli infissi che gli hanno montato ... ma secondo i fornitori era tutto normale

Per la muffa ho il vago sospetto che aerare casa sia comunque necessario, io al mattino un quarto d'ora le finestre le tengo aperte, loro avevano i bimbi piccoli e l'idea che per proteggerli fosse necessario tenere la casa sigillata
non centra nulla serramento in alluminio o serramento in pvc.
al 90% il problema è che i serramenti di oggi isolano tanto e perfettamente, e tutta l'umidità interna prodotta in casa rimane dentro...e se uno non arieggia, la muffa in casa è assicurata.
bisogna arieggiare o prevedere un buon recuperatore di calore che cambia l'aria senza raffreddare.

immagino già i tuoi amici..con figli piccoli...casa sempre chiusa e produzione di umidità a vagonate ( docce,bagnetti,roba varia stesa ad asciugare, pentolame vario che fà vapore..ecc)
una volta non succedeva con le finestre vecchie con vetro da 2mm a infilare...che quanto tirava aria le tende si muovevano...l'aerazione era "di serie" :mrgreen:
In sostanza bisognerebbe mettere un sistema VMC, ma mi risulta costi uno stonfo !!!!

Re: preventivo serramenti pvc e consiglio

#10
la ribalta (o vasistas) sempre o spesso aperta raffredda troppo l'architrave e le spallette, favorendone la condensa dell'umidità presente e la muffa.
areare spesso e con finestre spalancate. per consentire il corretto ricambio di aria e senza raffreddare le pareti (su cui, quindi, non si formerà muffa).
meglio se con corrente, purchè non sia diretta.
5 minuti la mattina e più volte al giorno (3-4), soprattutto negli ambienti con formazione di vapore come bagno e cucina e soprattutto neli locali esposti a Nord.

Re: preventivo serramenti pvc e consiglio

#11
pvc o alluminio taglio termico. il legno no perchè sei sul mare e la salsedine ti costringerebbe a manutenere i tuoi infissi periodicamente.
se hai un soffitto poco coibentato, come sembra, ti consiglio, PRIMA degli infissi, di sostituire il coibente termico con uno più adeguato.
altrimenti il microclima che vorresti coi nuovi infissi, spifferi a parte, te lo giochi.
Ultima modifica di pantos il 03/10/15 9:02, modificato 1 volta in totale.

Re: preventivo serramenti pvc e consiglio

#12
cambiarefinestre ha scritto:Puoi cominciare escludendo a priori l'alluminio a taglio freddo, che assolutamente non è adeguato per le abitazioni. pensa che il 40% degli infissi che rimuovo sono proprio a taglio freddo.
piuttosto le vecchie finestre in legno.

Pvc sprecato per Palermo?
chi lo dice dovrebbe motivarlo, ma dubito che oltre ad alcuni falsi miti o dicerie possa darti una spiegazione plausibile.

Semplicemente vuole venderti altro...
Chi me lo ha detto, sostiene che non essendoci mai a Palermo temperature rigide, l' utilizzo del PVC sarebbe inutile, in effetti anche a me è venuto più di un dubbio su questa affermazione

Re: preventivo serramenti pvc e consiglio

#13
Ciao lugana, non ti accontentare della scelta dei soli serramenti, se sei in ristrutturazione pensa ad una vmc, come ti è già stato consigliato! Qualsiasi serramento tu vada a scegliere è progettato e pensato per isolare ermeticamente.... (evita) come la peste profili freddi di qualsiasi tipo, nea che nelle fabbriche non li montano più... Concentrati sulla posa piuttosto.... Nastri autoespandenti,barriere a vapore, abbattimento dei ponti termici che è molto più importante...

Re: preventivo serramenti pvc e consiglio

#14
cara lugana, i serramenti servono pure per isolare dal caldo esterno oltre che dal freddo.
quindi, escluso il legno perchè sei sul mare, orientati sul pvc o sull'alluminio termico se hai grosse vetrate in quanto più robusto e ricordati di metter mano, prima, al COIBENTE del manto di copertura altrimenti sono spese INUTILI.