Centratura split

#1
Ciao a tutti,
vi scrivo perché ho deciso di installare un impianto di condizionamento a casa mia e la visita del primo installatore certificato mi ha lasciato un po’ perplessa quindi vorrei il vostro parere.
Premetto che il mio appartamento è un piccolo trilocale di 77 mq di superficie, mansardato (ma con altezza minima del muro a 2,50 metri) e ben esposto al sole. Le predisposizioni fatte dal costruttore per il condizionamento prevedono tre attacchi per gli split, uno in soggiorno e gli altri due nelle camere da letto, tutti posti sopra alle porte di ingresso delle stanze.
Oggi è venuto un installatore Mitsubishi per fare un preventivo e la mia impressione generale è stata di estrema superficialità nel valutare il fabbisogno, si è infatti limitato a guardare la predisposizione, a dirmi che siccome il costruttore non ha fatto lo scarico dell’acqua sul balcone dove sarà situata l’unità esterna l’acqua colerà giù dal balcone (sic!) e a consigliarmi immediatamente l’installazione di 3 unità interne diverse per soggiorno- camera da letto matrimoniale e camera singola (MSZ SF20VA - MSZ SF25VA - MSZ SF35VA). Quando gli ho chiesto se valutava necessario mettere tre unità si è limitato a dirmi in maniera generica che potevo metterne uno più potente in soggiorno ed evitare di mettere il terzo nella cameretta ma senza darmi un suo parere, positivo o negativo che fosse, su questa opzione.
La cosa che però mi ha colpito di più è che l’installatore mi ha detto che la mia predisposizione è fatta male perché i “buchi” per il montaggio degli split sono centrati rispetto alle porte e che se volessi mettere il modello Mitsubishi esteticamente più bello (Kirigamine Zen), che è largo 90 centimetri, questo verrebbe montato in maniera tale da non essere centrato rispetto alla porta ma rimarrebbe spostato sulla destra, creando un’asimmetria.
Qualcuno di voi mi può confermare questa cosa? Mi devo rassegnare ad avere uno split non centrato rispetto alla porta (la cosa mi infastidirebbe nel soggiorno)? Un bravo installatore potrebbe superare il problema? O ci sono altre marche che mi permetterebbero di farlo?
Grazie per la vostra attenzione e per i vostri consigli.
Monica

Re: Centratura split

#2
ciao, io sono un idraulico. di recende ho installato i krigamine a casa mia. le scatole le avevo centrate sopra le porte perchè di solito si centrano. almeno con i modelli che ho sempre installato mi venivano centrate. ti confermo però che cosi facendo i krigamine risultano decentrati. io ho spostato la staffa di supporto in modo che venisse coperta la scatola murata nel muro ma al tempo stesso gli split fossero in centro perfetto. dove serviva l'ho tagliata per uscire con i tubi quindi un installatore con un minimo di malizia te li centra senza problemi se vuole. da quello che dici non mi pare uno che voglia molto sbattersi.

per il discorso scarico sul balcone ha ragione nel dire che se esce acqua ti bagna di sotto però dipende per cosa hai intenzione di usare l'impianto. se lo usi solo come condizionamento non ne uscirà mai

se al contrario hai intenzione anche di usarlo come riscaldamento magari nella mezza stagione o se capita una giornata un po brutta e non vuoi accendere i termosifoni (ti garantisco che funziona benissimo perchè l'ho usato propio stamattina cosi) allora la parte dentro si scalda mentre il radiatore esterno si raffredda e puo generare condensa .

comunque io ho montato i krigamine zen silver e ho messo un doppio 9000btu . uno mi fà la zona giorno da 36 metri quadri con soffitto a 2,70 mentre l'altro mi fà le stanze e il bagno e son circa 44 metri quadri

li ho messi sottodimensionati seguendo i consigli di un amico frigorista perchè cosi ho speso di meno e anche se vanno 30 minuti in piu per andare a regime mi consumano molto meno in bolletta.

alla fine io su 90 metri di appartamento ho messo due msz sf25va tu su 77 mq potresti anche metterne tre da 20 stando al ragionamento.