Re: MODULNOVA e Kerlite. Qualcuno mi può aiutare???

#5
Viola1985 ha scritto:Ma proprio nessuno sa rispondermi??????
Un rivenditore fisico di Modulnova sicuramente lo sà :mrgreen:

Che a me risulti esiste il mod. Twenty (viene proposto anche in versione resina cemento, è solo per questo che conosco il modello non essendo un rivenditore), sicuramente in versione Kerlite, ma sulla gola non saprei proprio aiutarti.

http://www.modulnova.it/cucine-moderne-twenty-40

http://www.modulnova.it/foto/prodotti/2 ... 506572.pdf
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: MODULNOVA e Kerlite. Qualcuno mi può aiutare???

#7
Credo di essere stato evocato..........
La kerlite è una "bestiaccia" nel senso che è un materiale molto rigido e di poco spessore, deve essere supportato, può essere a starti sovrapposti per aumentare la presenza di pellicola in fibra di vetro che ne consente un minimo di elasticità. Modulnova produce diversi modelli con anta in kerlite: Light con gola piatta e presa stondata sull'anta, Twenty con gola piatta e presa inclinata di 45 gradi sull' anta e Blade con gola ad U ed anta squadrata.
Modulnova è probabilmente la ditta con maggior esperienza di lavorazione di questo prodotto nel settore cucine, anche per quello che riguarda il top ( se vuoi avere l'effetto del blocco a colore unico) ha nel tempo aggiornato il prodotto per eliminare i problemi.
Ti consiglio ovviamente di guardarti intorno e di valutare anche altri produttori, ma se non ci sono scarti significativi darei un valore anche all'esperienza.
Se hai bisogno di altre informazioni, volentieri rispondo!

Stefano
Facebook: Tangram Design

Re: MODULNOVA e Kerlite. Qualcuno mi può aiutare???

#8
Grazie delle risposte!

Allora, ho avuto modo di conoscere la ditta tre.o, identica a Modulnova prezzo -30 % ! (Twenty vs G30)

Resta il dubbio sul top se identico come fattura nel senso che da quello che ho capito tre.o ha degli angolari di alluminio sotto le lastre di 3 mm e lo spessore è dato da un supporto alleggerito... Modulnova non so come sia

In generale ho qualche dubbio sulla durevolezza dei piani in Kerlite nel tempo a prescindere dalla marca di cucina!
Ultima modifica di Viola1985 il 16/11/15 1:45, modificato 2 volte in totale.

Re: MODULNOVA e Kerlite. Qualcuno mi può aiutare???

#10
Onestamente non capisco i dubbi ...

Il gres porcellanato e' un materiale stra-testato, prodotto in milioni e milioni di mtq per farne pavimenti da interni e esterni, ovvero l'utilizzo piu' 'strong' possibile.

Il problema del gres NON e' nell'utilizzo, sul forum lo si e' scritto decine e decine di volte. I problemi legati al gres nascono nella difficolta' di posa/installazione (legati alle limitate capacita' di flessione del materiale in se') e durante le lavorazioni di taglio/finitura.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia