#8
da MARYANGY
Ho provato ad abbozzare la mia idea iniziale, ma stai troppo stretta.
Sviluppando l'idea di rosso, invece ti verrebbe una cucina abbastanza funzionale ed un living sfruttabile.
La cucina nn è molto grande, facendo abbattere le pareti perdi spazio utile per il contenimento. Come dice rosso, meglio abbatterla parzialmente, rimanendo i lati aperti da ambo le parti.
Ho sviluppato la tua cucina con tre moduli da 60 (lavello, lvs, pc con cappa integrata) sulla parete indicata CUCINA, quindi quella da 270. Sulla parete che vorresti abbattere invece ho sviluppato l'armadio, sempre tre moduli da 60*240 (colonna frigo, col. forno, col. dispensa).
Sull'altro lato di questa parete, quella che affaccia nel soggiorno, metterei il mobile tv, con divano e puff difronte, cioè sulla parete da 493. All'angolo una bella lampada da terra (parliamo della parete da 5.42), tipo la lampada Arco di Flos.
Tavolo e sedie rimangono come dalla prima disposizione. Tra le due portafinestra mettere una madia con ante scorrevoli, poco profonda, con un bel quadro poggiato.
Altra ipotesi, se proprio nn ti piace la parete parziale, è di sviluppare la cucina a C, però perdi un modulo nella parte da 2.70 (3 moduli da 60, di cui solo 2 sfruttabili). Il piano cottura verrebbe nella parte centrale della C, con cappa sospesa.
Dividere il tutto con una libreria bifaccale. Il divano nella stessa disposizione dell'ipotesi uno.
La seconda ipotesi è più "scenica", però nn tanto funzionale a livello di spazio contenitivo.
Purtroppo nn resco più a caricare le immagini da pc
"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -