Quali doghe per materasso a 1700 micromolle?

#1
Buongiorno,
da ormai 3 anni siamo dei soddisfattissimi dormitori su materasso Bedding Golden (1700 Micro Pocket, 7 zone, altezza struttura 19 cm. ca., Rivestimento fisso Versione climatizzata, altezza totale 25 cm. ca.) matrimoniale.
Ora è arrivato davvero il tempo di cambiare le doghe, ma non sappiamo quale modello sarebbe il migliore. Da quel che ne capisco, meglio doghe strette che larghe, giusto?
Ma poi le doghe amplificano correttamente il lavoro che fa il materasso?
Siamo entrambi di corporatura media (io 60kg, mio marito 75kg) e non abbiamo particolari esigenze di sostegno. Forse ogni tanto mal di schiena. Dormiamo soprattutto di lato.
Quali modelli ci potreste consigliare, tenendo conto che non ci interessano strutture "mobili" (cioè quelle che alzano il materasso).
Grazie mille in anticipo!!!
:D :D :D :D :D

Re: Quali doghe per materasso a 1700 micromolle?

#2
Ciao,
su un Golden di Bedding va bene una Dorsal Super FA o qualunque altra rete di buona qualità con doghe da 67mm.

Questo se dovete per forza prendere una rete a doghe. Se invece avete la possibilità di abbinarci un sommier a molle indipendenti riuscireste a sfruttare al meglio il vostro materasso.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Quali doghe per materasso a 1700 micromolle?

#4
Ragazzi, grazie mille per le info!
Infatti a naso avevo pensato anch'io che una base rigida possa "aiutare" al meglio il lavoro delle molle, mi resta solo il dubbio che il materasso respiri poco se poggiato su una base piena.

Mi resta invece sempre il dubbio dell'abbinata doghe + micromolle... E' come avere un doppio sostegno elastico che, se non abbinato correttamente, può annullare i benefici del materasso... E poi negli spazi "vuoti" tra una doga e l'altra la molla perde il sostegno, come fa a lavorare bene se poggia solo sulla struttura esterna del materasso stesso?

Magari sto facendo delle domande stupide...

Re: Quali doghe per materasso a 1700 micromolle?

#5
Sulla base rigida tutto il lavoro di accogliere il peso lo fa il materasso che deve "metterci" più prestazioni e si consuma più velocemente.
Le doghe ben fatte partono convesse e tendono, sotto il carico del peso a diventare più o meno piatte a seconda di come le preme la persona.
Una matrimoniale deve dare la possibilità a 2 persone di flettere le doghe in base al proprio peso e non a quello del vicino, quindi una rete matrimoniale dev'essere fatta come se fossero due singole affiancate.
Poi è vero che la doga fatta a due archi nel centro è rigida, se la doga è la classica 68mm infilata nel telaio, ma l’alternativa è peggio e se uno è infastidito da questa cosa può ricorrere a reti che hanno doghe più piccole e quindi meno curve, poichè devono reggere la metà del carico di una doga normale che è di doppia o tripla larghezza, con supporti elastici che sovrastano la doga in modo da mantenere una zona centrale comunque elastica
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it