'Rosicare' dentro un divisorio?

#1
Immagine
La cucina di questo appartamento è piccola, il muro che la separa dall'altra proprietà è superspesso, forse oltre un metro, posso 'rosicare' dentro quel muro per allargare la cucina? Oddio, ovviamente non posso, la domanda in realtà è, visto che l'altra proprietà è un fienile o chissaché, disabitato da decenni forse solo qualche topastro può chiamarla casa, ed un muro così gigante non ha molto senso visto che l'appartamento reggerebbe anche con un muro normale, posso far rosicare un pò dentro quel murone senza far danni e senza che nessuno se ne accorga? :roll:

Re: 'Rosicare' dentro un divisorio?

#2
Ciao!
In realtà se il muro è di confine, la proprietà è a metà. Quindi, se non ho capito male e il muro è davvero di 1 m di spessore, legalmente 50 cm sono tuoi. Ora non ti consiglio di fare un'asola di 50 cm. La puoi anche fare ma dovresti ricorrere a mio avviso, a piccoli interventi di cerchiatura con un piatto in acciaio e montanti laterali per evitare di indebolire la sezione resistente del muro. Se devi fare una dispensa forse ti bastano 30 cm di profondità. In quel caso potresti far tagliare la muratura e magari inserire solo sopra un piccolo spessore d'acciaio ancorato ai due lati per circa 10 cm. Comunque l'intervento è più che fattibile. Ripeto se vuoi spendere una cifra giusta rimani sui 30 cm.
Buon lavoro!!!
Chiara Cristiani :D :D
Chiara Cristiani_enginemachine

Re: 'Rosicare' dentro un divisorio?

#3
Ciao grazie mille dell'input. Non è casa mia ma una casa che ho visto della quale mi son fatta dare le mappe quindi non saprei dire esattamente lo spessore del muro ma facendo una proporzione con la larghezza (o meglio, strettezza) della cucina il muro mi sembra davvero vicino al metro..
Posso chiedere cosa si intende per "asola"? Forse scavare dentro al muro ma non partendo da terra?

Re: 'Rosicare' dentro un divisorio?

#4
'Volgarmente' in cantiere si definisce asola ogni buco nel muro che serve per qualcosa (esempio fare un' asola nel muro per inserire una trave). Comunque l'idea è quella che dicevi tu! Per quanto riguarda il 'tuo' muro di cucina, se dec :D iderai di acquistare la casa, potrai fare il buco fino al pavimento tanto la parte di muro che rimarrebbe sotto il vuoto che hai creato sismicamente sarà inutile!!!
Spero davvero che tu realizzi il sogno di comprarti la casa! E' un'avventura affascinante!
Chiara
Chiara Cristiani_enginemachine

Re: 'Rosicare' dentro un divisorio?

#5
chiaracristiani ha scritto:Ora non ti consiglio di fare un'asola di 50 cm. La puoi anche fare ma dovresti ricorrere a mio avviso, a piccoli interventi di cerchiatura con un piatto in acciaio e montanti laterali per evitare di indebolire la sezione resistente del muro. Se devi fare una dispensa forse ti bastano 30 cm di profondità. In quel caso potresti far tagliare la muratura e magari inserire solo sopra un piccolo spessore d'acciaio ancorato ai due lati per circa 10 cm. Comunque l'intervento è più che fattibile. Ripeto se vuoi spendere una cifra giusta rimani sui 30 cm.
Qualcuno se la sentirebbe di dire a spanne ovviamente quanto potrebbe essere una cifra giusta per un intervento di questo tipo su un muro portante in un edificio vecchio/storico?

Re: 'Rosicare' dentro un divisorio?

#8
il materiale lo si intuisce avendo specificato che si tratta di immobile molto vecchio
Certamente!
e da tecnico ti rispondo che non si intuisce proprio un bel niente!
E' in mattoni pieni?
é in sasso?
è in legno?
E' misto?
Tu dici molto vecchio... ma cosa intendi?
vecchio oppure antico?
anche qui c'è differenza....
per me vecchio potrebbe essere 60/100 anni, ma per te?
E come intervenire?
col metodo cuci e scuci come si fa con le sottomurazioni, oppure inserendo una putrella e poi aprendo?
E la putrella che viene prezzata a chilo, quanto pesa? e quanto lunga dev'essere?
E gli appoggi? Bisogna rifarli in cemento oppure è sufficiente un'asola?

proprio perchè in questo forum ci sono diversi tecnici che si danno la pena di rispondere, occorre che le domande siano precise, circostanziate, altrimenti pure il tecnico potrebbe essere indotto in errore. Poichè si parla di professionalità - e voi siete i primi a richiederla- e non di chiacchiere al bar, adesso capisci perchè sia impossibile darti una risposta precisa. :wink:

Re: 'Rosicare' dentro un divisorio?

#9
Mmhhh.. non vorrei tu ti sia alzato col piede sbagliato, io una risposta precisa non l'ho chiesta :wink: ho parlato di range ed ho specificato se qualcuno se la sentirebbe di dire a spanne.. evidentemente tu non te la senti e lo capisco benone dal tuo punto di vista di tecnico.
Se devi fare una dispensa forse ti bastano 30 cm di profondità. In quel caso potresti far tagliare la muratura e magari inserire solo sopra un piccolo spessore d'acciaio ancorato ai due lati per circa 10 cm. Comunque l'intervento è più che fattibile. Ripeto se vuoi spendere una cifra giusta rimani sui 30 cm.
Per la tecnica da usarsi in mattoni pieni mi riferivo alla risposta di cui sopra, se non si può dare risposta a metro quadro diciamo la lunghezza è quella di una minicucina, 120cm 160cm, in profondità come si parlava di dispensa diciamo 30-40cm.