Ristrutturazione Alloggio P.T.

#1
Buongiorno a tutti, vi scrivo per avere i vostri preziosi consigli sulla mia idea di ristrutturazione del nostro alloggio.

Stiamo studiando il completo rifacimento di un alloggio posto al Piano Terreno di una villa bifamiliare (il secondo alloggio si trova al Piano Primo).

Vi giro lo Stato Attuale ed una nostra idea di progetto, che può rendere idea di cosa vorremmo realizzare.

Vi sottolineo alcuni aspetti fondamentali del progetto:
1. Desideriamo realizzare un nuovo accesso all'appartamento, in modo da rendere l'alloggio completamente indipendente da quello del Piano Primo.
2. Come vedrete dal progetto, una stanza verrà scorporata dall'alloggio del P.T. e verrà mantenuta a servizio dell'abitazione al Piano Primo.
3. Il lato con il miglior affaccio è quello posto a sud, che si espone sul giardino e nel quale potremmo trasformare le attuali finestre in porte-finestre.

Preciso che non ci sono particolari vincoli o problemi per l'apertura/modifica di nuove porte e finestre, che rifaremo completamente i pavimenti e che i bagni possono essere collocati praticamente ovunque si preferisca.


Chiunque abbia idee per migliorare la disposizione da noi studiata, è ben accetto!
Se poi qualcuno avesse un'ulteriore idea sulla suddivisione degli spazi, ci faccia sapere e magari ci disegni una sua proposta... Se volete, posso girarvi il file .dwg!!


Attendo i vostri consigli e pareri... Grazie!

Immagine

invia immagini

Immagine

url immagine

Re: Ristrutturazione Alloggio P.T.

#2
la prima cosa che salta all'occhio è l'assoluta asimmetria della zona giorno: un sacco di angoli, spigoli rientranti e sporgenti, parti inclinate, zone più profonde e meno rientranti.
A me dà fastidio all'occhio... immaginati un locale fatto così, dove non hai un allineamento, un filo comune. No no no.....
Rifare!!!!

L'idea di fondo è buona, anche la distribuzione non è male, però devi risolvere quell'accozzaglia di linee nella zona giorno.

Re: Ristrutturazione Alloggio P.T.

#3
Olabarch ha scritto:la prima cosa che salta all'occhio è l'assoluta asimmetria della zona giorno: un sacco di angoli, spigoli rientranti e sporgenti, parti inclinate, zone più profonde e meno rientranti.
A me dà fastidio all'occhio... immaginati un locale fatto così, dove non hai un allineamento, un filo comune. No no no.....
Rifare!!!!

L'idea di fondo è buona, anche la distribuzione non è male, però devi risolvere quell'accozzaglia di linee nella zona giorno.
Ti ringrazio per la tua opinione... Ti faccio vedere un'altra idea di suddivisione degli spazi, certamente più lineare rispetto la precedente...

Immagine

caricare immagini

Le riseghe nella zona giorno, erano create proprio per rompere un pò questa "linearità"...
Avevo arretrato un pò la lavanderia, per sfasare la cucina rispetto al soggiorno!

Cosa ne dici di questa seconda soluzione?
Non c'è il rischio di avere un effetto stanzone/corridoio per quanto riguarda il soggiorno-cucina?

Re: Ristrutturazione Alloggio P.T.

#4
Non c'è il rischio di avere un effetto stanzone/corridoio per quanto riguarda il soggiorno-cucina?
Assolutamente no!
Tutt'altro!
Puoi intervenire, e molto viste le dimensioni generose, con lo studio degli interni, dell'arredo, dei colori, dell'illuminazione.
Un locale puoi dividerlo anche solo otticamente, con una tonalità diversa di colore, o di stucco (p.es. una parte lucida ed una opaca), sottolineando con tappeti di colore diverso... insomma, ci si può sbizzarrire davvero!
In relazione alle modifiche proposte, direi che quello spigolo fastidioso del bagno zona giorno è proprio..... fastidioso. per lo meno allinealo alla parete, insomma, fallo partire dal prolungamento della parete. però, se devo dirla tutta, eliminerei proprio quell'inclinazione che stona col resto

Re: Ristrutturazione Alloggio P.T.

#5
Olabarch ha scritto:
Non c'è il rischio di avere un effetto stanzone/corridoio per quanto riguarda il soggiorno-cucina?
Assolutamente no!
Tutt'altro!
Puoi intervenire, e molto viste le dimensioni generose, con lo studio degli interni, dell'arredo, dei colori, dell'illuminazione.
Un locale puoi dividerlo anche solo otticamente, con una tonalità diversa di colore, o di stucco (p.es. una parte lucida ed una opaca), sottolineando con tappeti di colore diverso... insomma, ci si può sbizzarrire davvero!
In relazione alle modifiche proposte, direi che quello spigolo fastidioso del bagno zona giorno è proprio..... fastidioso. per lo meno allinealo alla parete, insomma, fallo partire dal prolungamento della parete. però, se devo dirla tutta, eliminerei proprio quell'inclinazione che stona col resto
Lo spigolo formato tra guardaroba e soggiorno devo per forza farlo perchè altrimenti sia il guardaroba che il bagno rimangono troppo sacrificati... Ed essendo all'ingresso, non trovo che dia così fastidio...

Preciso che in entrambi i bagni vogliamo mettere una doccia (possibilmente box visti alcuni problemi d'umidità)... Con la parete inclinata riesco a farci stare doccia, water e bidet, più lavandino singolo.
Se faccio lo spigolo a 90 gradi invece,perdo spazio...

In cucina invece abbiamo intenzione di mettere un'isola (da vedere se parallela al lato finestrato o viceversa), più una parete attrezzata a muro, più un tavolo a sè stante...Non dovremmo avere problemi di spazio! Quindi tu, preferisci la disposizione del secondo disegno che ti ho inviato?

Ti chiedo ancora un parere... Il bagno nella zona notte fungerà anche da lavanderia, consigli di mantenere un locale unico o delimitare con muratura la lavanderia dal bagno?

Per delimitare soggiorno/cucina invece, ovviamente dipende dai gusti...Delle due ipotesi inviate tu preferisci il tramezzo centrale o appoggiato al muro? In entrambi i casi, su di esso verrebbe posta la tv...

Re: Ristrutturazione Alloggio P.T.

#6
Seguendo il consiglio di ola, toglierei il bagno e il guardaroba dalla parte sx della zona giorno.
Farei più regolari le camere da letto, e farei il bagno di servizio/lavanderia nella zona notte allargando il ripostiglio.
Il bagno ricavato nella zona giorno mi sembra onestamente inutile viste le dimensioni della casa, inoltre è più comodo avere la doccia nella zona notte.
Se si vogliono per forza due bagni finestrati si potrebbe ricavare il secondo come nella versione con il bagno segnato in azzurro, sempre nella zona notte; credo che sia meglio anche per gli scarichi.
Nella zona giorno confinante con l’altra proprietà si possono fare due armadi a muro, eventualmente uno a servizio dell’altra proprietà se è necessario.
Si può anche pensare di spostare l’ingresso in questa parte, se aiuta ad inserire l’arredamento della zona giorno.
Magari sentiamo cosa ne pensa ola

Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione Alloggio P.T.

#7
Ti ringrazio per il parere Gina, molto gradito. Aspettiamo Ola che ci aggiorna sul suo pensiero...

Il motivo per il quale ho predisposto guardaroba e bagno in quella zona è per evitare che tutti coloro che accederanno al vano scale per salire al Piano Primo, abbiano la possibilità di guardarmi in casa nel soggiorno... Non è un condominio, ma desidero che le due unità siano il più indipendenti possibile!

Ho già valutato altre soluzioni per schermare, ma le tende non mi piacciono molto ed i vetri riflettenti purtroppo servirebbero solo durante il giorno, la sera con la luce che arriva dall'interno, all'esterno si vedrebbe tutto! Il rivenditore me li ha sconsigliati...


Boh, a me quella zona non dispiace così, inoltre sarebbe semplice crearvi un bagno visto che l'alloggio sopra ne ha uno nella stessa posizione (discorso scarichi)... Sono più dubbioso se fare o meno la risega in cucina e se dividere la lavanderia dal bagno!

Appena ho tempo provo a cimentarmi in un 3D e vediamo se aiuta a capir meglio...

Re: Ristrutturazione Alloggio P.T.

#9
Simonetta72 ha scritto:Oltre a un 3D, ti consiglio anche una prova con gli arredi perché, nel soggiorno così come è messo, potresti riscontrare qualche difficoltà nel posizionamento dei mobili. Una parete senza interruzioni è mooooolto comoda :wink:
Concordo in pieno, specie per la zona soggiorno tv, sto studiando una soluzione del genere...
Immagine

Re: Ristrutturazione Alloggio P.T.

#10
Simonetta72 ha scritto:Oltre a un 3D, ti consiglio anche una prova con gli arredi perché, nel soggiorno così come è messo, potresti riscontrare qualche difficoltà nel posizionamento dei mobili. Una parete senza interruzioni è mooooolto comoda :wink:
quoto simonetta
aggiungo che se il problema è la finestra (basterebbe un vetro acidato o smerigliato) la puoi eliminare e ingrandire le altre aperture, se non bastano.
mia considerazione personale: la doccia nella zona giorno non viene praticamente mai utilizzata.

Re: Ristrutturazione Alloggio P.T.

#11
gina ha scritto:
Simonetta72 ha scritto:Oltre a un 3D, ti consiglio anche una prova con gli arredi perché, nel soggiorno così come è messo, potresti riscontrare qualche difficoltà nel posizionamento dei mobili. Una parete senza interruzioni è mooooolto comoda :wink:
quoto simonetta
aggiungo che se il problema è la finestra (basterebbe un vetro acidato o smerigliato) la puoi eliminare e ingrandire le altre aperture, se non bastano.
mia considerazione personale: la doccia nella zona giorno non viene praticamente mai utilizzata.
Ho visto personalmente vetri acidati e sabbiati,per la finestra di un bagno possono andare bene,per la finestra di un soggiorno invece mi lascerebbero perplesso..

Due doccie nell'alloggio ci servono..Se facciamo il bagno della zona notte diviso dalla lavanderia,potrei prevedervi la doccia in entrambi i locali..Altrimenti la metto in zona giorno,da averla all'occorrenza!

Re: Ristrutturazione Alloggio P.T.

#14
questa !
Arredo88 ha scritto: Il motivo per il quale ho predisposto guardaroba e bagno in quella zona è per evitare che tutti coloro che accederanno al vano scale per salire al Piano Primo, abbiano la possibilità di guardarmi in casa nel soggiorno... Non è un condominio, ma desidero che le due unità siano il più indipendenti possibile!

Re: Ristrutturazione Alloggio P.T.

#15
quoto ciò che hanno già detto gli altri.
Vedo inutile, in una casa disposta su un solo livello, due bagni più lavanderia. Sarebbe più sensato avere un bagno in camera, che in questo modo. Se proprio ti serve un'altra doccia, potresti optare per farla in lavanderia, ingrandendola. Capisco però la comodità di un'altra doccia, in determinate situazioni.
Le tue disposizioni, soprattutto quella che prevede guardaroba e bagno, al lato sn, come dice Ola, sono abbastanza spigolose, poi su ciò che vuoi fare
Immagine
[/quote].

nn mi convince molto, appunto per i tanti spigoli e fuorisquadra

Comoda e funzinale vedo la prima disposizione di Gina, quella con un solo bagno.
Avresti cmq, dall'altro lato un guardaroba. Un soggiorno abbastanza ampio e la disposizione da te scelta (foto) la vedo benissimo.

Se il tuo problema è la privacy, allora perchè nn chiudi quella finestra/portafinestra e allarghi quella sul porticato piccolo?
Un soggiorno con una vetrata enorme è il massimo della bellezza, secondo il mio parere.
Trovo meno peggio che ti guardino in soggiorno, piuttosto che in bagno
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -