Ma una bella guida per l'acquisto di un divano?

#1
Buongiorno a tutti,
ho avuto modo di sperimentare con molta soddisfazione questo utilissimo forum: in particolare ho avuto modo di acquisire un sacco di informazioni utili per l'acquisto della mia cucina, grazie soprattutto a molti utenti, esperti e non, che mi hanno aiutato a districarmi nella giungla del mercato delle cucine!

Adesso è venuto il momento dell'acquisto del divano e anche qui sono completamente a digiuno di nozioni.
Non ho minimamente idea di quali parametri vadano considerati e in che modo ciascuno di essi determini una maggiore o minore qualità/competitività del prodotto, quali marche sono di fascia bassa/media/alta, come porsi nel confronto artigianale vs industriale, insomma...non ne so davvero davvero nulla.

Ma una bella guida per l'acquisto da parte di voi utenti esperti? Capisco che non è che stiamo tutti con le mani in mano, però nella sezione cucine avevo trovato veramente utili alcuni post bloccati in alto che spiegavano un pò l'abc di quel mondo (pro e contro dei materiali per il top, per le ante, i parametri da considerare, ecc...).

Prendete questo post semplicemente come uno spunto per valutare la cosa, che vi assicuro sarebbe estremamente apprezzata da me e da molti altri utenti nella mia situazione!

Laddove invece esista già qualcosa del genere, chiedo scusa se non l'ho trovato.

Un saluto a tutti!

Re: Ma una bella guida per l'acquisto di un divano?

#5
paul ha scritto:Però noi saremmo anche curiosi di sapere cosa scegli, dopo aver fatto indigestione di tante informazioni...

E tanto per tornare in tema
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 7&t=127412
con molto piacere espongo il mio parere a voi esperti.

Premetto che con il divano ho i tempi molto più dilatati rispetto alla cucina che ho dovuto acquistare entro l'anno in corso.

Non ho ancora le misure esatte in quanto nei prossimi giorni andrò nella nuova casa per fare il punto sui lavori e rendermi conto con precisione degli spazi.
Orientativamente sto cercando un 3 posti, possibilmente in pelle, con chaise lounge oppure con pouff. Sulla base di ciò che ho visto scritto sul forum (credo proprio da te Paul) che sconsigli la chaise longue, quest'ultima o è abbastanza profonda da potercisi sdraiare sopra altrimenti opto per il pouff.
Se poi nel bdg riesco a farci entrare anche un posto con meccanismo relax ancora meglio.
Grazie alle varie guide da voi segnalate mi sto facendo un'idea sulle strutture, i molleggi, le imbottiture (mancherebbe solo una bella guida sui tessuti e sui meccanismi relax e sarei a posto!) e ho definito un bdg di 3.000 €.

Ammetto di far parte di quella schiera (enorme, a quanto pare) di persone che si sono fatte condizionare dal bombardamento pubblicitario di alcune marche, che infatti reputavo non dico di qualità eccelsa ma cmq dei buoni prodotti, ad eccezione di Chateaux D'Ax che ho sempre saputo essere di bassissima qualità.
Ma sinceramente un marchio come ad esempio Natuzzi credevo proprio fosse di medio-alto livello.

Di conseguenza, proprio a causa di questo condizionamento psicologico, credevo che il costo per un divano di buon livello fosse mediamente più basso, ma non è un problema...per me il divano di casa è più importante delle fondamenta della stessa, motivo per cui ho alzato il bdg (prima pensavo che con al max 2.000 € me la sarei cavata alla grande).

Poco male, ho voluto approfondire la questione prima dell'acquisto e non dopo proprio per evitare di fare cavolate.

Detto questo, sulla base delle info acquisite, e tenuto conto appunto del bdg, sarei orientato verso questi 3 marchi:
- Ditre
- Saba
- Nicoline

Non ho ancora approfondito i modelli, visto che l'acquisto è rimandato al 2016, ma mi sembra di aver capito che rappresentano nel mercato la fascia media di prezzo associata ad una buona qualità del prodotto.
Mi piacerebbe verificare anche qualche artigiano ma siccome non sono riuscito a trovare dritte su buoni artigiani a Roma preferisco evitare di andare alla cieca.

Vi chiedo allora:
1. E' un bdg plausibile per un prodotto di buon livello? Quali informazioni aggiuntive vi dovrei fornire per darmi una risposta a questa domanda?
2. I marchi citati rientrano (mediamente) nel mio bdg? Confermate che si tratta di ditte che sfornano prodotti di buon livello? Dai vari 3d mi è parso di capire di sì.
3. Ci sono altri marchi in aggiunta/sostituzione da prendere in considerazione?

Grazie mille per l'aiuto.

Re: Ma una bella guida per l'acquisto di un divano?

#6
Saba costa di piu'
Gli altri due marchi citati non Li conosco bene quindi non mi esprimo ...

Per la guida suo meccanismi,
Attualmente per quanto riguarda le reti letto Peru divani-letto, ed I contenitori per letti CI sono alcune marche molto valide come Lampolet ...

Mentre per I meccanismi relax elettrici e' molto difficile trovare prodotti validi Che diano delle garanzie,
Tant'e' che le migliori marche non ne fanno uso ...
E' un discorso che SI puo' approfondire
Ultima modifica di lorenzo cappellini il 03/12/15 14:34, modificato 1 volta in totale.
MTC CAPPELLINI DIVANI, POLTRONE E LETTI IMBOTTITI
http://www.mtccappellini.it/
IN UN MONDO CHE CORRE CI PRENDIAMO CURA DEL COMFORT ....
http://www.facebook.com/pages/MTC-cappellini-srl/342637745761868

Re: Ma una bella guida per l'acquisto di un divano?

#7
lorenzo cappellini ha scritto:Saba costa di piu'
Gli altri due marchi citati non Li conosco bene quindi non mi esprimo ...

Per la guida suo meccanismi,
Attualmente per quanto riguarda le reti letto Peru divani-letto, ed I contenitori per letti CI sono alcune marche molto valide come Lampolet ...

Mentre per I meccanismi relax elettrici e' molto difficile trovare profitti validi Che diano delle garanzie,
Tant'e' che le migliori marche non ne fanno uso ...
E' un discorso che SI puo' approfondire
Grazie mille.
Sarei orientato su meccanismi relax meccanici ma solo per la seduta e non per le reti/contenitori letto in quanto il divano non sarà un divano letto e sarà posizionato al centro del salone, pertanto dovrei studiare una soluzione per il collegamento alla presa del muro, quindi almeno per il momento la soluzione meccanica è la più semplice da implementare.

Per quanto riguarda le ditte, hai altri suggerimenti oltre a quelli citati da me?

Grazie ancora.

Re: Ma una bella guida per l'acquisto di un divano?

#8
Purtroppo personalmente non saprei consigliarti produttori di divani con meccanismi relax elettrici, io personalmente mi sono sempre trovato male nel reperire meccanismi validi.
Una volta avevamo un divano con meccanismo relax ed era uno spettacolo di meccanismo,
doppio motore 1 per poggia testa ed uno per poggia piede + movimento per appoggio lombare
e struttura interamente in tubolare d'acciaio :!:
Ma ahimè costava tanto ... ed ormai sono anni che è fuori produzione
Non ho più ritrovato meccanismi del genere da poter garantire negli anni ...

il mercato è pieno di meccanismi made in china e made in germani
da specificare che made in germani molte volte vuol dire prodotto in china e montato
in Germania ...
MTC CAPPELLINI DIVANI, POLTRONE E LETTI IMBOTTITI
http://www.mtccappellini.it/
IN UN MONDO CHE CORRE CI PRENDIAMO CURA DEL COMFORT ....
http://www.facebook.com/pages/MTC-cappellini-srl/342637745761868

Re: Ma una bella guida per l'acquisto di un divano?

#9
lorenzo cappellini ha scritto:Purtroppo personalmente non saprei consigliarti produttori di divani con meccanismi relax elettrici, io personalmente mi sono sempre trovato male nel reperire meccanismi validi.
Una volta avevamo un divano con meccanismo relax ed era uno spettacolo di meccanismo,
doppio motore 1 per poggia testa ed uno per poggia piede + movimento per appoggio lombare
e struttura interamente in tubolare d'acciaio :!:
Ma ahimè costava tanto ... ed ormai sono anni che è fuori produzione
Non ho più ritrovato meccanismi del genere da poter garantire negli anni ...

il mercato è pieno di meccanismi made in china e made in germani
da specificare che made in germani molte volte vuol dire prodotto in china e montato
in Germania ...
Quindi sostanzialmente si tratterebbe di andare un pò alla cieca su questo aspetto?

Re: Ma una bella guida per l'acquisto di un divano?

#10
Quella che ho riportato e' la Mia esperienza personale,
Io sono do Pistoia ed opero molto in Lombardia ed Emilia,
Ho dovuto rinunciare a questo tipo di prodotto.
Devo precisare pero' che molti l'aspettativa del clients
In questo lavoro e' tutto.
Faccio un esempio concreto :
Ho realizzato 2 poltrone con movimento elettrico relax con seduta che SI stende e poggia piedi che SI alza per 2 persons anziane che volevano assolutamente quests funzioni.
Sono andato a reperire I meccanismi da un Mio fornitore che USA I meccanismi "made in Germany" e Li finiscono di assemblare loro, quindi ho constatato che Il montaggio ed Il funzionamento fosse impeccabile (sono prodotti molto venduto).
Il primo clients come altri che ho avuto e' rimasto soddisfatto e non mi ha ride to niente.
L'altro a distanza di un anno mi ha fatto presente che durante Il movimento di chiusura del meccanismo (SI abbassa Il poggiapiedi), sente un rumore.
No problema Il rivenditore del meccanismo FA assistenza (se no non l'avrei comprato), cosi posso togliere l'eventuale difetto.
Sicuramente non essendo structure particolarmente robuste un braccietto SI deve essere leggermente storto, basta mezzo millimetro.

La Mia considerazione e' che sono cose delicate nel senso che devono tornare perfettamente e non SI devono muovere, ma in circolazione CI sono molti prodotti non all'altezza Dei piu' esigenti.
Quel meccanismo che dicevo in tubolare d'acciaio lo era perche' molto solido .
MTC CAPPELLINI DIVANI, POLTRONE E LETTI IMBOTTITI
http://www.mtccappellini.it/
IN UN MONDO CHE CORRE CI PRENDIAMO CURA DEL COMFORT ....
http://www.facebook.com/pages/MTC-cappellini-srl/342637745761868

Re: Ma una bella guida per l'acquisto di un divano?

#13
Ma se vi descrivessi la scheda tecnica di un divano, voi potreste dirmi se qualitativamente si può trattare di un buon prodotto? Indipendentemente da marca, modello, prezzo, ecc... solo capire se i materiali usati rendono un divano con queste caratteristiche di medio-buona fattura.

Struttura
Fusto in legno di pioppo, abete e derivati vari (compensato, truciolare, faesite per le tamponature)

Molleggi
Cinghie elastiche incrociate ad alta resistenza

Imbottitura sedute
Gomma di poliuretano espanso densità 30 Kg/m3 indeformabile

Imbottitura schienale
Gomma di poliuretano espanso densità 18 Kg/m3

Imbottitura braccioli
Gomma di poliuretano espanso densità 21 Kg/m3

Rivestimento
Tessuto o pelle rigenerata o pelle spessorata di origine bovina, tipo finizione fiore trattata anilina, tipo di concia ai sali di cromo, tipo di grana stampata con vari spessori.

Grazie.