aiutoooo scelta lampada costanza

#1
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio riguardo all'acquisto della lampada costanza di luceplan.
Devo fare un regalo di Natale ai miei anziani genitori e, con mio fratello, abbiamo optato per un classico, la costanza appunto.
Ora , avendo già acquistato sul sito edenilluminazione, ho deciso di fare l'acquisto lì, ma prima ho telefonato per avere alcuni chiarimenti....sono rimasta al telefono più di mezz'ora, ma niente, nessuna risposta, solo il disco d'attesa.
Ora domando a tutti voi esperti se questo sito sia ancora affidabile o magari è meglio rivolgersi a qualcun altro?
Se qualcuno poi potesse rispondere alle domande che avrei voluto fare a quelli di edenilluminaione, ne sarei grata. Siamo orientati alla costanza compatibile con il basso consumo, non led perchè costa troppo, con asta telescopica
1. sono indecisa se prendere diffusore colorato - pensavamo al nocciola o rosa antico- perchè ho paura assorba troppa luce. Il bianco è bello?
2. non so cosa sia l'accessorio d13/90 e se sia o meno indispensabile così da inserirlo nel pacchetto regalo
Se tra voi tecnici c'è qualcuno che può aiutarmi, grazie a tutti
cecilia

Re: aiutoooo scelta lampada costanza

#2
cecilial ha scritto:..1. sono indecisa se prendere diffusore colorato - pensavamo al nocciola o rosa antico- perchè ho paura assorba troppa luce. Il bianco è bello?
2. non so cosa sia l'accessorio d13/90 e se sia o meno indispensabile così da inserirlo nel pacchetto regalo..
Cecilia, intanto, forse potresti inviargli una e-mail?.. :roll:

Immagino si tratti di una lampada da tavolo. Non ci hai descritto in quale ambiente e situazione la lampada va posizionata?
Il diffusore colorato, tranne il blu e rosso, in genere, non assorbe troppa luce ma resta da sapere sempre cosa deve illuminare la lampada. La nuova gamma dei mezzi toni non sono affatto male, tipo nocciola, i due grigi e verde alchimia.... :idea:

L'accessorio.. potrebbe trattarsi proprio del diffusore colorato, credo; in dotazione potrebbe esserci la sola versione bianca.. :roll:

La lampadina con attacco E27 invece potresti tranquillamente sceglierla a led, chiaramente senza acquistare la nuova versione Costanza Led che costerà di sicuro qualcosa in più della tradizionale:
http://www.ebay.it/itm/LAMPADINE-LED-E2 ... 1580554291
Immagine
Immagine

Re: aiutoooo scelta lampada costanza

#3
Grazie Lot,
sì scusate non ho descritto l'ambiente in cui sarà inserita la lampad:
si tratta di un grande soggiorno di un casale in Toscana sui toni dei beige e nocciola. La lampada sarà una lampada da terra che dovrà sostituire una vecchia piantana alogena che serve per l'illuminazione della zona divano, in quanto l'ambiente è già dotato di una buona illuminazione diffusa.
Se mi dici che quella lampada può essere dotata di una lampada led meglio ancora, ne acquisteremo una, mentre per l'accessorio non so davvero di cosa si tratti perchè il diffure colorato è già previsto, forse di una schermatura?
boh!!!
Comunque se mi dici che il cappello con i mezzi toni lascia passare una buona luminosità, allora opterò per il nocciola

Re: aiutoooo scelta lampada costanza

#4
Ciao Cecilia,
Seguendo il mio gusto personale rimarrei sui toni dell'ambiente quindi va benissimo nocciola ma anche cipria. Inoltre avendo già una luce diffusa, la piantana servirà per creare un atmosfera un pò più soft, rilassante ma comunque con una buona illuminazione. Confermo che è compatibile con lampadine led in quanto ha l'attacco E27 e dando un'occhiata alla scheda tecnica del prodotto credo proprio che l'accessorio in questione è il diffusore. In pratica è incluso però essendo intercambiabile il paralume hai la possibilità di scegliere un'altra finitura come optional.
In ogni caso ti consiglio anch'io di mandargli direttamente una e-mail prima dell'acquisto. :wink:
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: aiutoooo scelta lampada costanza

#6
Immagine
Immagine
Bene che sia la versione terra, che personalmente trovo tra quelle più riuscite tra quelle di tutta la gamma. Complimenti per l'acquisto! :D

Ricordo che la Costanza, Luceplan, è un pezzo storico venduto praticamente in tutto il mondo da anni (fin dal 1986, design P.Rizzatto) e costituisce tutt'oggi uno dei pezzi-feticcio del marchio milanese, acquisito da Philips.

Le caratteristiche 'forti' della lampada sono la possibilità di allungare/accorciare in altezza lo stelo telescopico a seconda delle particolari esigenze, quella di poter sostituire il paralume in policarbonato in qualsiasi colore si voglia, e, che, lo stesso, se urtato, difficilmente si deformerà ma oscillerà senza cadere o deformarsi, infine l'astina-dimmer sensoriale che regola l’accensione e lo spegnimento attraverso 4 livelli di intensità luminosa.
Per contro si è registrata col tempo una certa fragilità agli urti nella zona dei due supporti sui quali è agganciato il paralume e nella zona inferiore tra lo stelo e la base d'alluminio.

Ultimo punto, da concordare o con l'azienda o col venditore, è la scelta della lampada led 'giusta' che consenta il funzionamento del dimmer ad astina. Attualmente il dimmer funziona utilizzando solo la lampada fluo (Philips Softone) e quella originariamente in dotazione, alogena.

Mi permetto infine di segnalarti il breve topic in Arte sulla lampada e la scheda della versione terra della casa:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... a#p1609042
http://www.luceplan.com/Prodotti/2/2/147/t/86/Costanza

Re: aiutoooo scelta lampada costanza

#7
Ringrazio tutti per gli ottimi per i consigli. Ho acquistato la lampada in questione con il diffusore nocciola e la abbiamo dotata di lampadina led. Purtroppo non ho fatto foto dell'ambiente, ma vi assicuro che fa un bellissimo effetto, soft e rilassante. Grazie di nuovo.
Cecilia

Re: aiutoooo scelta lampada costanza

#9
Purtroppo si tratta della casa dei miei genitori che si trova a 400 km di distanza dal luogo della mia abitazione e dove vado solo alcune volte durante le vacanze.....quindi non avendo fatto foto nei giorni di Natale, dovrete attendere forse Pasqua......comunque vedrò di ricordare di fard due/tre foto da mostrare.
Grazie di nuovo Lot e Mes, siete stati davvero preziosi
:lol: