Fragranite: Colori

#1
Finalmente ho scelto la mia cucina!!! :D :D
E' la Ethica di Veneta: basi color ardesia, pensili vetro acidato e bianco, serrandina acciaio, zoccolo, acciaio e top in laminato (color greiny=bianco puntinato grigio chiaro).

Ora... non voglio lavello e piano cottura in acciaio e ho optato per il fragranite della franke, il colore all'inizio era alluminio, poi per farlo risaltare sul piano ho optato per ardesia o grafite, ma non sono sicura.

Secondo voi come starebbe? Scurirebbe troppo la cucina? Sono quasi disposta a rinunciare al fragranite a favore del microdecor, ma non so com'è. Non avendo molto tempo a disposizione per pulire, vorrei qualcosa di pratico, per questo mi sono orientata sul fragranite.

Sono aperta a tutti i vostri consigli.
Marau

#2
Io posso dirti che ho il lavello in fragranite della Franke. Rispetto all'acciaio, tutta un'altra vita. Non devo asciugarlo, non si vedono le macchie, non si riga. Sui colori, credo che la scelta sia molto limitata. La mia cucina è in rovere con il piano in laminato color panna: il lavello l'ho scelto sul panna con i puntini un pò più scuri (non mi ricordo il nome del colore). Io grigio è bellissimo, ma per me staccava un pò troppo!

#3
ciao marau scusa se vado fuori tema ma
visto che hai comperato una veneta e io proprio ieri ho avuto il mio preventivo se non chiedo troppo quanto hai pagato la tua cucina
a me per una 380+270 hanno chiesto 10mila euro e mi hanno detto anche che c'è la promozione adesso quindi me l'hanno già scontata del 30%

#4
La mia cucina è più piccola della tua: 350x160 (l'angolo viene solo di una trentina di cm perchè il frigo lo mettiamo a libera installazione), con lavello admiral franke e piano cottura serie trend 700 franke, lavastoviglie ariston LI 620 e forno rex FMQ 090, 5.500 euro.