Consigli progetto della nostra cucina

#1
Ciao a tutti, vorrei mostrarvi la progettazione della nostra cucina per chiedervi pareri.
Cercherò di essere più chiara possibile. Perdonate se le immagini non sono perfette ma le ho fatte io con sweethome3d, e non sono una cima :mrgreen:

Premessa: non intendiamo apportare modifiche strutturali.
La cucina sostanzialmente si sviluppa su 2 lati: uno da 270 e uno da 205, in mezzo a dividerle vi è una finestra con persiane.
La parete da 270 è racchiusa da un piccolo muretto che sporge di 71, accanto al lato da 205 vi è una porta, il resto è spazio aperto che dà verso il salotto.
La casa è ancora abitata, le misure sono quelle prese da noi in base all'impostazione attuale.
Immagine
Il tavolo rimarrà fuori per ovvi motivi di spazio.
Le nostre esigenze a livello di progettazione sono: cappa a incasso, ci deve stare un pc a 5 fuori (largo 71cm) e una lavastoviglie, avere più piano di appoggio possibile per riporre piccoli eldom di uso quotidiano (microonde, centrifuga, macchina caffé), ci deve essere posto per il nostro frigo freestanding (largo 70). Tralascio i dettagli di pura estetica, diciamo che risulterà evidente che vogliamo una cucina bordeaux-rosso scuro.

LATO 270
Per quanto riguarda il lato da 270 la maggior parte dei mobilieri ci propongono una soluzione che a me piace molto, su cui non nutro dubbi, i moduli sarebbero da 60 + 90 + 60 + 60 = 270, come da foto:
Immagine
Questo è il mio rendering 3d:
Immagine

LATO 205
*NOTA BENE* : il frigo l'ho messo a sinistra nel rendering, sono stata convinta a metterlo lato finestra. :mrgreen:
Qui arriva la nota dolente. Non ho le idee molto chiare su cosa fare da questo lato.
L'idea delle colonne è stata scartata per la mancanza di piani di appoggio sufficienti.
La cucina non può passare sotto la finestra perché io sono molto bassa, sono 1,50, non arriverei a chiudere le persiane (e non intendo mettere quelle elettriche come mi ha detto un mobiliere), inoltre sotto il davanzale c'è un bocchettone di areazione e dovrebbe anche esserci un calorifero, al momento staccato perché la casa mantiene bene il calore.
Ultimamente stiamo valutando una mezza colonna forno affiancata da un piano di lavoro, ma sono davvero indecisa.
  • Opzione A: è l'idea che avrei io. I pensili li ho fatti alti 60 in modo che ci stia il microonde.
    Immagine
    Immagine
  • Opzione B: alternativa con moduli standard per ridurre il prezzo, ma il microonde risulterebbe scomodo per mio marito che è molto alto. Che il forno stia in basso non mi importa, io sono bassa, mio marito non cucina, e sono abituata ad armeggiare col forno basso.
    Immagine
    Immagine
  • Opzione C: è quella che mi stanno proponendo i progettisti da quando ho deciso per la mezza colonna. Fare cioè un modulo della stessa altezza della mezza colonna forno. A me non convince perché non sono sicura di riporre nel lato da 205 i piccoli eldom, e se per esigenze dovessi lavorare nel lato da 205, armeggiare a circa 110 cm a me risulterebbe scomodissimo. Poi non mi piace l'dea di avere il piano di lavoro sul lato da 270 a una certa altezza, e sul lato da 205 a un'altezza diversa, mi dà un senso di disarmonia.
    Immagine
    Immagine
Accetto mooolto volentieri consigli, modifiche ecc... vorrei proprio sentire il vostro parere perché so benissimo che c'è chi ha dei gusti che apprezzo veramente tanto
Ultima modifica di Daphlyn il 12/01/16 22:40, modificato 2 volte in totale.
~ Laura ~

Re: Consigli progetto della nostra cucina

#3
Ciao!
Non sono certo una esperta ma per la parete frigo la prima e la terza opzione proprio non mi piacciono.
L'opzione b è quella che mi sembra più sensata e in linea con la composizione di fronte (stessa altezza del piano e dei pensili).

Però invertirei gli elementi e metterei il frigo tutto verso destra ovvero accanto alla finestra, altrimenti è la prima cosa che ti trovi davanti guardando la cucina o entrando dalla porta accanto, insomma "chiude" messo all'inizio.

Per l'altezza del micro secondo me il marito si adatterà... insomma per aprire e chiudere lo sportellino può fare un piccolo sforzo! :D :wink:
In alternativa, dato che il micro ti toglie comunque piano di lavoro, potresti fare una colonna alta quanto il pensile mettendo il micro in un vano a giorno all'altezza che preferisci (praticamente come continuare la mezza colonna dell'opzione a).

Re: Consigli progetto della nostra cucina

#4
allora il frigo lo metterei lato portafinestra e non lato porta. Per il resto opzione A è orribile. Tra opzione B e C non so. Non ho capito la tua esigenza. Ti serve piano lavoro??? Allora basi normali.

Ps.
Ma...ma...non so se è fattibile ma se ti serve piano lavoro non si potrebbe pensare alla cucina ad angolo con penisola e nel lato 205 mettere solo colonna forno e frigo (incorniciato cn pensile sopra?)

Re: Consigli progetto della nostra cucina

#5
BirBa23 ha scritto:Daph, qualcosa del genere?

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... l#p2451105


1/2 colonna solo frigo, 1/2 colonna con forno e congelatore sotto al forno, 1/2 colonna dispensa..piano sopra per micro e altro..

Edit mi è venuto in mente che disponi di un budget limitato :oops: .

Opzione c) se ti serve solo per micro e altri piccoli elettrodomestici;

Opzione b) se ti serve come ulteriore zona operativa.


Concordo sulla posizione che ti é stata suggerita per il frigo..tieni però in considerazione un adeguato spazio per l'apertura porta :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Consigli progetto della nostra cucina

#6
BirBa23 ha scritto:Daph, qualcosa del genere?
La trovo davvero molto bella come idea, ma come dicevo abbiamo un frigo freestanding (no incasso) già in nostro possesso, largo 70
rossodicina ha scritto:Ciao!
Non sono certo una esperta ma per la parete frigo la prima e la terza opzione proprio non mi piacciono.
L'opzione b è quella che mi sembra più sensata e in linea con la composizione di fronte (stessa altezza del piano e dei pensili).
Però invertirei gli elementi e metterei il frigo tutto verso destra ovvero accanto alla finestra, altrimenti è la prima cosa che ti trovi davanti guardando la cucina o entrando dalla porta accanto, insomma "chiude" messo all'inizio.
Hai ragione sul discorso frigo, anche i mobilieri mi dicono di metterlo a destra lato finestra (come ce l'hanno anche gli attuali inquilini), ero io che per sfizio mio l'ho pensato a sinistra facendo questo ragionamento: se d'estate muoio di caldo, vado in cucina e mi ritrovo subito col frigo. Poi se in futuro dovessi cambiare frigo e avessi problemi con le larghezze, male che vada il frigo coprirebbe il coprifilo della porta. Però mio marito mi diceva che è difficile prendere un frigo più largo del nostro (70) quindi il problema non dovrebbe porsi. Diciamo che di te, mia musa della cucina, mi fido molto quindi lo sposterò a destra.
Sono contenta che ti piaccia la B, la A (e la C) mi avrebbe dato un cestone in più per me che sono gnappa e avrei avuto uno spazio contenitore in più alla mia comoda portata :D Però io sono per la simmetria, l'opzione che proprio mi dà contro è solo la C.
mileva ha scritto:allora il frigo lo metterei lato portafinestra e non lato porta. Per il resto opzione A è orribile. Tra opzione B e C non so. Non ho capito la tua esigenza. Ti serve piano lavoro??? Allora basi normali.
Ps.
Ma...ma...non so se è fattibile ma se ti serve piano lavoro non si potrebbe pensare alla cucina ad angolo con penisola e nel lato 205 mettere solo colonna forno e frigo (incorniciato cn pensile sopra?)
La A avrebbe fatto da scaletta, diciamo. La A in realtà non è esattamente frutto del mio sacco comunque trovo interessante sapere che risulta orribile, neanche a me piacciono le cose orribili. A me non cambia molto, vorrei un risultato finale armonioso e più simmetrico possibile col lato 270 e le vostre idee sono per me illuminanti.
Per quanto riguarda la penisola, gli attuali inquilini l'hanno fatta così e la trovo veramente brutta: quando arrivi alla cucina si vede un moncherino della penisola sporgere fuori dal muretto (quello lungo 71), e lo spazio di passaggio tra la penisola e i mobili a lato 205 non è molto (se interessa metto una foto della loro cucina...). Se non ho capito male come dici tu dovrei togliere un elemento, e così forse si riuscirebbe a passare. Il problema però credo che sarebbe la lavastoviglie, per come sono disposti gli scarichi (che non cambieremo) risulterebbe nascosta sotto la penisola. Ci sto ragionando su su quello che mi proponi, provo a vedere con sweethome3d se mi troverei bene. Comunque a parte il discorso penisola, mio marito odia la cucina ad angolo, l'abbiamo dove viviamo ora e siamo molto scomodi entrambi. Non ne vuole sapere niente... Il piano di lavoro mi serve perché il tavolo resterà fuori dalla cucina di diversi metri ed essendo il resto occupato da piccoli eldom, mi serve un ripiano dove cucinare :)
BirBa23 ha scritto: Edit mi è venuto in mente che disponi di un budget limitato :oops: .
Opzione c) se ti serve solo per micro e altri piccoli elettrodomestici;
Opzione b) se ti serve come ulteriore zona operativa.
Concordo sulla posizione che ti é stata suggerita per il frigo..tieni però in considerazione un adeguato spazio per l'apertura porta :wink: .
Guarda, ti dirò, credo che con la Arredo3 riuscirei comunque a stare nel budget (alla fine posso sgarrare di quei 200/300 euro, 500 in su no). Il problema appunto era quello che ho scritto sopra. Comunque sei molto carina, ti ringrazio :) Per il resto: Ok, frigo a destra sia! Per la porta staremo attenti :D
~ Laura ~

Re: Consigli progetto della nostra cucina

#8
Mileva io sono per la sincerità, se per te è orribile, orribile sia! Mica stai dando dell'orribile a me :lol: Non mi offendo puoi pure star tranquilla! Se una cosa fa schifo, bisogna dirlo...meglio che io apra gli occhi adesso che dopo aver pagato, quando ormai è tardi :wink:
~ Laura ~

Re: Consigli progetto della nostra cucina

#9
ciao!
Allora...premetto che la tua versione la trovo funzionale e carina! Io personalmente sceglierei: o mezze colonne accanto al frigo. Oppure se ti serve piano, allora il forno nella base normale, ma a questo punto metterei il forno nel lato operativo, lasciando due semplici basi dal lato frigo. è gusto personale. Il piano cmq ce l'hai. Accanto al pc hai 70 cm di piano se nn sbaglio!

così x gioco, ho provato però una versione diversa. Non che abbia molti vantaggi rispetto alla tua! Anzi! È solo per provare a inserire a tutti i costi il quartino di colonna forno nel lato operativo, lasciando il piano accanto al frigo.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consigli progetto della nostra cucina

#11
daph, cmq è pritic la stessa. Se immagini il forno nella base semplice e nn a colonnina, ecco che in pratica è la tua versione C solo con il forno spostato nel lato operativo.

Oppure in alternativa fai le mezze colonne (io a gusto personale poi penserei a due vere mezze colonne, nn ai quartini di colonna) accanto al frigo. E ti fai bastare il piano accanto al pc. In questo caso poi il micro potresti metterlo dentro la mezza colonna dispensa accanto al forno. Lasciando il piano accanto al pc libero.

Ciao!


Ps.
Guarda questa cucina era postata in un altra discussione. Sarebbe praticamente la mia versione allo specchio. Vedi se può andare o se preferisci il forno nella base semplice. E soprattutto se oggi vai dal rivenditore PROVA IL FORNO A QUEST'ALTEZZA! io nn lo trovo il massimo della comodità è un'altezza strana....prova a vedere come ti ci troveresti!
Immagine
invece queste le mezze colonne che dico io. Ma sopra il piano è un po' alto. Ci metti solo cose così.... Ma il micro potresti metterlo dentro al mobile. Apri l'anta e dentro avrai il tuo micro.
Immagine
Immagine

Re: Consigli progetto della nostra cucina

#12
Eh, le mezze colonne sono troppo alte per me ! Spero di riuscire a chiedere opinioni al mobilificio dove andrò nel pomeriggio, che quello di stamattina mi ha fatto girare abbastanza le palle, sembrava che la cucina dovesse scegliersela lui e mi ha pure presa un po' di petto senza che io sia stata scortese o altro, gli ho solo detto che volevo più piano di appoggio possibile e che preferivo evitare le colonne (cosa che invece lui a tutti i costi mi vuole progettare). :roll:
~ Laura ~

Re: Consigli progetto della nostra cucina

#14
Dunque, aggiornamento. Da un progetto che mi è stato proposto in un mobilificio siamo forse arrivati a una conclusione, che bisogna vedere se sta nel budget. In tutto questo c'è lo zampino anche di mio marito che s'è svegliato dal letargo del "a me va bene tutto basta che sei soddisfatta tu" :mrgreen:
PS: non abbiamo chiesto della mezza colonna forno sul lato lungo perché ci è piaciuta di più la soluzione che sto per farvi vedere.

Opzione D

LATO 270
Immagine
LATO 205
Immagine
Cambia che: il forno l'abbiamo messo nel lato 270 (qui devo chiedere se va bene, da ignorante dico che non ci sarebbero problemi). Il lato 205 avrebbe il piano di lavoro profondo 70 (con l'aiuto di un tamponamento) in modo da ricavare più piano di appoggio come volevo e così la profondità si avvicina molto a quella del frigo, i pensili sarebbero alti 72 invece che 96, e in più c'è una mensola che corre dai pensili al muro nella parte finale (85 cm). Su quella mensola ci mettiamo un piccolo TV o una cassa bluetooth perché io quando cucino ho bisogno di "compagnia" :mrgreen:

Ecco il rendering:
Immagine
Immagine

Devo dire che da profana a me così piace molto :mrgreen:
Ultima modifica di Daphlyn il 19/01/16 17:28, modificato 2 volte in totale.
~ Laura ~