Cercherò di essere più chiara possibile. Perdonate se le immagini non sono perfette ma le ho fatte io con sweethome3d, e non sono una cima

Premessa: non intendiamo apportare modifiche strutturali.
La cucina sostanzialmente si sviluppa su 2 lati: uno da 270 e uno da 205, in mezzo a dividerle vi è una finestra con persiane.
La parete da 270 è racchiusa da un piccolo muretto che sporge di 71, accanto al lato da 205 vi è una porta, il resto è spazio aperto che dà verso il salotto.
La casa è ancora abitata, le misure sono quelle prese da noi in base all'impostazione attuale.

Le nostre esigenze a livello di progettazione sono: cappa a incasso, ci deve stare un pc a 5 fuori (largo 71cm) e una lavastoviglie, avere più piano di appoggio possibile per riporre piccoli eldom di uso quotidiano (microonde, centrifuga, macchina caffé), ci deve essere posto per il nostro frigo freestanding (largo 70). Tralascio i dettagli di pura estetica, diciamo che risulterà evidente che vogliamo una cucina bordeaux-rosso scuro.
LATO 270
Per quanto riguarda il lato da 270 la maggior parte dei mobilieri ci propongono una soluzione che a me piace molto, su cui non nutro dubbi, i moduli sarebbero da 60 + 90 + 60 + 60 = 270, come da foto:


LATO 205
*NOTA BENE* : il frigo l'ho messo a sinistra nel rendering, sono stata convinta a metterlo lato finestra.

Qui arriva la nota dolente. Non ho le idee molto chiare su cosa fare da questo lato.
L'idea delle colonne è stata scartata per la mancanza di piani di appoggio sufficienti.
La cucina non può passare sotto la finestra perché io sono molto bassa, sono 1,50, non arriverei a chiudere le persiane (e non intendo mettere quelle elettriche come mi ha detto un mobiliere), inoltre sotto il davanzale c'è un bocchettone di areazione e dovrebbe anche esserci un calorifero, al momento staccato perché la casa mantiene bene il calore.
Ultimamente stiamo valutando una mezza colonna forno affiancata da un piano di lavoro, ma sono davvero indecisa.
- Opzione A: è l'idea che avrei io. I pensili li ho fatti alti 60 in modo che ci stia il microonde.
- Opzione B: alternativa con moduli standard per ridurre il prezzo, ma il microonde risulterebbe scomodo per mio marito che è molto alto. Che il forno stia in basso non mi importa, io sono bassa, mio marito non cucina, e sono abituata ad armeggiare col forno basso.
- Opzione C: è quella che mi stanno proponendo i progettisti da quando ho deciso per la mezza colonna. Fare cioè un modulo della stessa altezza della mezza colonna forno. A me non convince perché non sono sicura di riporre nel lato da 205 i piccoli eldom, e se per esigenze dovessi lavorare nel lato da 205, armeggiare a circa 110 cm a me risulterebbe scomodissimo. Poi non mi piace l'dea di avere il piano di lavoro sul lato da 270 a una certa altezza, e sul lato da 205 a un'altezza diversa, mi dà un senso di disarmonia.