Vicky2.0 ha scritto:Nessuno? Mi basterebbe sapere se per un parquet prefinito con posa flottante nel nostro caso sarebbero necessari i giunti...
Buongiorno Vicky,
personalmente la penso in maniera diversa.
Innanzitutto non c'è una regola generale, ma ogni "cantiere" è una storia a sè.
Dopodichè diciamo che ci sono diversi tipi di laminato che, dipendentemente dal tipo di pannello in HDF di cui sono formati e dipendemente dal tipo di incastro abbisognano o meno di giunti di dilatazione.
Escludendo i laminati di infima qualità, direi che i laminati di livello medio riescono a sopportare campate da 8x8 metriLineari senza bisogno di giunti; altri più performanti sopportano campate da 10x10 metriLineari. I migliori presenti sul mercato sopportano campate da 15x15 metriLineari senza bisogno di giunti.
Nel caso di specie i giunti vanno messi in ogni caso quando vi è un'adiacenza tra laminato e altri materiali, per capirsi sulle soglie di contatto tra laminato e piastrelle (aree contrassegnate in celeste nella pianta). In più metterei un giunto sulla soglia della porta zona giorno/zona notte. Stop.
Non vedo motivo alcuno di mettere altri giunti....certo se vi viene proposto il materiale con un pannello interno che ha rigonfiamento 12/13% bisogna tempestare la casa di giunti....ma se vi viene proposto un materiale di medio/alto livello non c'è motivo tecnico alcuni per fari giunti in ogni dove.
Saluti.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"