pittura bianco brillante per camera da letto

#1
Ciao a tutti!
Sto imbiancando la camera da letto.
Ho fatto una parete grigio scura con brillantini.
Ora vorrei imbiancare le altre 3 pareti con un bianco brillante (circa 26 mq).
Quale pittura (marca/quantità/tipologia) mi consigliate per avere un effetto bianco brillante?
La prima caratteristica necessaria è che toccandola non deve lasciare in mano il colore.
La seconda, che deve essere in grado di coprire uno spatolato color giallo chiaro.
Grazie in anticipo per il vostro gentile aiuto!:)

Re: pittura bianco brillante per camera da letto

#2
Io per il mio appartamento e per un altro che ho e sto iniziando a ristrutturare ho scelto il superprintal della Linvea che ha un notevole potere coprente , si presenta ( se la tinteggiatura la fa un professionista serio e cosceinzoso ) liscia al tatto, direi setata , e non lascia assolutamente il colore al tatto anzi ti dirò avevo fatto io stessa un piccolo ritocco e inevitabilmente mi era finita della pittura sulle mani ...dopo circa due ore ho provato a ripulirle e...per mandarle via quasi dovevo usare un retino !!!!

Un consiglio : se devi coprire dello spatolato forse è il caso che ci fai una mano di stucco , carteggi , poi l'isolante e poi tinteggi.

Un ultima cosa : io ho visto vari professionisti all'opera e ho notato che le pareti con pitture speciali o particolari vengono fatte DOPO avert tinteggiate tutte le altre pareti normalmente.
Questo perchè, come nel tuo caso , se applicano la carta gommata per rifilare per bene i bordi su un pailettato ( che se non ricordo male si stende a rullo ) se togliendo poi la carta viene via della pittura...fare i ritocchi è un impresa o può rovinare il tutto.

Poi non so ...io ho visto fare sempre così, magari parla con qualche professionista che poi ti farà il lavoro.

Re: pittura bianco brillante per camera da letto

#3
Spatolato a calce o veneziano? (il muro è liscio a specchio?)
Se fosse spatolato a calce darei una mano di isolante acrilico traspiranteper fermare le proprietà della calce (brucia) e coprirei con una pittura ad alta traspirazione o permeabilità al vapore.
Per incisoria pittura ai silicati o una pittura tipo traspira della ard
raccanello

Re: pittura bianco brillante per camera da letto

#4
La parete decorata l'avrei fatta alla fine. Se lo stucco veneziano è cerato devi prima decerare, se non è cerato basta dare una mano di fissativo acrilico e la tinta murale. Per un effetto lucido forse potresti usare uno smalto murale oppure una buona lavabile come la Supercolor della Oikos o una lavabile Sikkens con un trasparente tipo Vetro di Giorgio Graesan and Friends per dare l'effetto lucido e per una maggiore resistenza e lavabilità delle superfici.
Solopittura

Canale YouTube

Re: pittura bianco brillante per camera da letto

#5
Solopittura ha scritto:La parete decorata l'avrei fatta alla fine. Se lo stucco veneziano è cerato devi prima decerare, se non è cerato basta dare una mano di fissativo acrilico e la tinta murale. Per un effetto lucido forse potresti usare uno smalto murale oppure una buona lavabile come la Supercolor della Oikos o una lavabile Sikkens con un trasparente tipo Vetro di Giorgio Graesan and Friends per dare l'effetto lucido e per una maggiore resistenza e lavabilità delle superfici.
un intera camera a smalto e vetrificata????? :shock:

Re: pittura bianco brillante per camera da letto

#6
marogi ha scritto:Io per il mio appartamento e per un altro che ho e sto iniziando a ristrutturare ho scelto il superprintal della Linvea che ha un notevole potere coprente , si presenta ( se la tinteggiatura la fa un professionista serio e cosceinzoso ) liscia al tatto, direi setata , e non lascia assolutamente il colore al tatto anzi ti dirò avevo fatto io stessa un piccolo ritocco e inevitabilmente mi era finita della pittura sulle mani ...dopo circa due ore ho provato a ripulirle e...per mandarle via quasi dovevo usare un retino !!!!

Un consiglio : se devi coprire dello spatolato forse è il caso che ci fai una mano di stucco , carteggi , poi l'isolante e poi tinteggi.

Un ultima cosa : io ho visto vari professionisti all'opera e ho notato che le pareti con pitture speciali o particolari vengono fatte DOPO avert tinteggiate tutte le altre pareti normalmente.
Questo perchè, come nel tuo caso , se applicano la carta gommata per rifilare per bene i bordi su un pailettato ( che se non ricordo male si stende a rullo ) se togliendo poi la carta viene via della pittura...fare i ritocchi è un impresa o può rovinare il tutto.

Poi non so ...io ho visto fare sempre così, magari parla con qualche professionista che poi ti farà il lavoro.
Grazie a tutti per i consigli!!!

Re: pittura bianco brillante per camera da letto

#7
lisia81 ha scritto:
Solopittura ha scritto:La parete decorata l'avrei fatta alla fine. Se lo stucco veneziano è cerato devi prima decerare, se non è cerato basta dare una mano di fissativo acrilico e la tinta murale. Per un effetto lucido forse potresti usare uno smalto murale oppure una buona lavabile come la Supercolor della Oikos o una lavabile Sikkens con un trasparente tipo Vetro di Giorgio Graesan and Friends per dare l'effetto lucido e per una maggiore resistenza e lavabilità delle superfici.
un intera camera a smalto e vetrificata????? :shock:
O l'uno o l'altro, io punterei sullo smalto murale tra le due soluzioni.
Solopittura

Canale YouTube

Re: pittura bianco brillante per camera da letto

#8
Solopittura ha scritto:
lisia81 ha scritto:
Solopittura ha scritto:La parete decorata l'avrei fatta alla fine. Se lo stucco veneziano è cerato devi prima decerare, se non è cerato basta dare una mano di fissativo acrilico e la tinta murale. Per un effetto lucido forse potresti usare uno smalto murale oppure una buona lavabile come la Supercolor della Oikos o una lavabile Sikkens con un trasparente tipo Vetro di Giorgio Graesan and Friends per dare l'effetto lucido e per una maggiore resistenza e lavabilità delle superfici.
un intera camera a smalto e vetrificata????? :shock:
O l'uno o l'altro, io punterei sullo smalto murale tra le due soluzioni.
alla faccia della traspirabilità :roll: :roll:

Re: pittura bianco brillante per camera da letto

#11
lisia81 ha scritto:Allora diciamo che se fai una stanza vetrificata più smalto in zone con umidità ti si creerà probabilmente condensa e muffa..
Per questo punterei su un prodotto altamente traspirante
Si ma devi partire dall'intonaco la sola pittura traspirante non è sufficiente. Chi richiede pitture non traspirante potrebbe avere in casa dei sistemi di aereazione/deumidificazione.
Solopittura

Canale YouTube

Re: pittura bianco brillante per camera da letto

#12
Solopittura ha scritto:
lisia81 ha scritto:Allora diciamo che se fai una stanza vetrificata più smalto in zone con umidità ti si creerà probabilmente condensa e muffa..
Per questo punterei su un prodotto altamente traspirante
Si ma devi partire dall'intonaco la sola pittura traspirante non è sufficiente. Chi richiede pitture non traspirante potrebbe avere in casa dei sistemi di aereazione/deumidificazione.
Ma qui stiamo parlando di una persona che ha sotto uno spatolato.. e che sia a stucco o a calce la traspirabilità c'è.. fosse gesso d'accordissimo con te..