Elettrodomestici per la nuova cucina

#1
Ciao a tutti.
Sto cercando nel web gli elettrodomestici per la futura casa.

Per quanto riguarda il piano ad induzione sono orientato sul BORA BASIC filtrante, anche se costa molto, l'ho visto all'opera e non mi dispiace.

Rimangono da decidere:
- Frigo
- Freezer
- Forno
- Forno microonde
- cantinetta vini
- Lavastoviglie

Per quanto riguarda frigo e freezer ho visto questi 2 modelli della liebherr:
- IKBP 3550 Premium BioFresh
- IGN 3556 Premium NoFrost

Per la lavastoviglie opterei per una siemens da incasso come la iQ700.

Restano da decidere forno, microonde e cantinetta vini che andranno tutti a parete, quindi ad incasso, di fianco a frigo e freezer.

Le mie domane ora sono:
- che marche e modelli mi consigliate ?
- che disposizione optereste per forno, microonde e cantinetta ? Tenete conto che ho a disposizione una colonna con profondità 60 e una colonna con profondità 30.

Nell'attesa vi ringrazio.

dvd

Re: Elettrodomestici per la nuova cucina

#2
Ciao,
anch'io ho valutato il piano cottura Bora Basic da inserire sulla penisola prevista nel progetto della mia cucina.
Ai prezzi proposti dal mobiliere il costo del Bora non si discostava più di tanto dalla combinazione cappa incassata nel controsoffitto + piano cottura a induzione da 80 cm.
Analizzando più nel dettaglio il Bora sono arrivato a scartarlo in quanto le sue prestazioni come piano cottura non sono propriamente eccelse: 4 zone standard, niente powerboost, Potenza regolabile solo su 9 livelli.
In più la griglia di aspirazione centrale, che risulta leggermente rialzata, mi ha dato l'impressione di essere d'impedimento nell'utilizzo di pentole e padelle molto grandi.

Alla fine ho optato per la combinazione cappa incassata nel controsoffitto Airone Otello e piano cottura Neff T54T86N2 da 80 cm con zona flessibile, powerboost ed una possibilità di regolazione su un maggior numero di livelli (17).

Per quanto riguarda forno + microonde siamo orientati su una di queste due combinazioni:

Siemens
Forno HB675GBS1J + Microonde BE634LGS1

Bosch
Forno HBG675BS1J + Microonde BEL634GS1

Entrambe le combinazioni hanno le stesse caratteristiche, cambia solamente l'estetica (che ci farà propendere per Siemens).

Lavastoviglie siamo vincolati, per quanto riguarda Siemens e Bosch, ai pochi modelli con anta "sliding" in quanto la cucina che abbiamo scelto (Modulnova Light) ha uno zoccolino da 6 cm di altezza.

Buona scelta!

Re: Elettrodomestici per la nuova cucina

#4
Attenzione al Bora Basic. Sull'efficacia di aspirazione ho letto commenti positivi. L'unico limite è quando una pentola molto alta fa una grossa sbuffata di vapore, tipo quando si toglie il coperchio o si versa un liquido quando si arrostisce, il ventilatore non riesce a tirare verso il basso tutto il fumo, ma solo in questi casi.
Sul piano a induzione, su un forum straniero ho letto di qualcuno che si lamentava che il piano regolava la potenza a intermittenza, come fanno le piastre portatili da 50€! Il che sarebbe inammissibile per qualsiasi piano serio. Il post era di 2 anni fa ormai, quindi non so se intanto hanno cambiato qualcosa. Se il negoziante ha un piano esposto, l'unica è fare una prova facendo bollire dell'acqua e poi mettere a potenza medio/bassa. Se l'acqua bolle a intervalli, è da considerare una truffa. Nelle versioni superiori al Basic dovrebbe essere diverso. Anche solo 9 livelli di cottura sono inadeguati in un piano di quel prezzo.

Re: Elettrodomestici per la nuova cucina

#7
Se l'intermittenza è appena percepibile, è normale, ma se l'acqua bolle forte, poi smette del tutto e poi riprende forte, non è normale per un piano da incasso. Così fanno solo le piastre portatili da poco e praticamente nessun piano da incasso. Spero che tu intenda una lieve intermittenza per il tuo piano.
Per i livelli ci sono tante situazioni dove i livelli intermedi, tipo 4,5 5,5 fanno comodo. Tutti i piani di marca buona hanno più di 9 livelli.

Re: Elettrodomestici per la nuova cucina

#9
Th81 ha scritto:Ciao,
anch'io ho valutato il piano cottura Bora Basic da inserire sulla penisola prevista nel progetto della mia cucina.
Ai prezzi proposti dal mobiliere il costo del Bora non si discostava più di tanto dalla combinazione cappa incassata nel controsoffitto + piano cottura a induzione da 80 cm.
Analizzando più nel dettaglio il Bora sono arrivato a scartarlo in quanto le sue prestazioni come piano cottura non sono propriamente eccelse: 4 zone standard, niente powerboost, Potenza regolabile solo su 9 livelli.
In più la griglia di aspirazione centrale, che risulta leggermente rialzata, mi ha dato l'impressione di essere d'impedimento nell'utilizzo di pentole e padelle molto grandi.

Alla fine ho optato per la combinazione cappa incassata nel controsoffitto Airone Otello e piano cottura Neff T54T86N2 da 80 cm con zona flessibile, powerboost ed una possibilità di regolazione su un maggior numero di livelli (17).

Per quanto riguarda forno + microonde siamo orientati su una di queste due combinazioni:

Siemens
Forno HB675GBS1J + Microonde BE634LGS1

Bosch
Forno HBG675BS1J + Microonde BEL634GS1

Entrambe le combinazioni hanno le stesse caratteristiche, cambia solamente l'estetica (che ci farà propendere per Siemens).

Lavastoviglie siamo vincolati, per quanto riguarda Siemens e Bosch, ai pochi modelli con anta "sliding" in quanto la cucina che abbiamo scelto (Modulnova Light) ha uno zoccolino da 6 cm di altezza.

Buona scelta!
ottimi consigli