La villetta dei sogni

#1
Buongiorno a tutti
mi rivolgo a questo fantastico forum dopo qualche anno. La volta scorsa per il mio miniappartamento e questa volta per un sogno che spero diventi presto realtà. Siamo infatti in procinto di acquistare una villetta anni 80 e mi rivolgo a voi per avere un consiglio su come sistemare la zona giorno senza fare grossi stravolgimenti. Il mio dubbio è la cucina, piccola, che ha un apertura nel corridoio... e visto che è difficile farci stare un tavolo diventa scomodo passare dal corridoio per entrare in salotto/sala da pranzo...
Immagine
.
Purtroppo non ho le misure precise ma chiedo se potete aiutarmi lo stesso per capire cosa ne potrebbe uscire :lol:
Come avete capito la cucina misura circa 9 mq e il salotto/sala da pranzo circa 30 mq e come si puo' vedere è quasi completamente a finestre e porte finestre che si affacciano in terrazza Nella parte rotonda è già presente una panca in muratura con camino al centro e non vorrei toglierla.
Grazie in anticipo se mi potete aiutare.

Re: La villetta dei sogni

#2
Giusto una precisazione: come vedete ci sono due altezze in soggiorno, infatti si passa da 2.70 m a 4.70 perchè sopra, in corrispondenza della cucina c'è un soppalco con affaccio nel soggiorno. Appena riesco metterò anche la piantina della zona sopra. Per il momento mi concentro sotto :D

Re: La villetta dei sogni

#3
Le prime modifiche che mi vengono in mente, sono quelle di chiudere l'attuale porta e di aprirne una sul lato opposto nella porzione a doppia altezza, dove poter inserire il tavolo da pranzo. Inoltre, se fosse possibile perchè non portanti, io ridurrei il setto a sinistra dell'ingresso, per creare un unico grande ambiente.
Immagine

Re: La villetta dei sogni

#4
grazie della risposta mirtillino!
Effettivamente quella della porta aperta dall'altro lato era una soluzione che avevo pensato anch'io, magari chiudendo con una porta scorrevole la cucina per evitare che eventuali odori di cibo arrivino di sopra.
Un dubbio :?: invece sull'apertura di tutto il corridoio sul soggiorno perchè a mia idea l'unico posto dove creare un mobile tv è appoggiato alla parete della cucina, non so se è bello entrare in casa e vedere il mobile difronte... non riesco ad immaginarlo. Poi forse anche per una questione di caldo... con una porta a vetri scorrevole magari... non sarebbe male!

Re: La villetta dei sogni

#5
mirtillino ha scritto:Le prime modifiche che mi vengono in mente, sono quelle di chiudere l'attuale porta e di aprirne una sul lato opposto
QUoto l'apertura della seconda porta, ma lascerei anche l'attuale! Se la finestra è ad almeno 90 cm da terra e i mobili possono passarci sotto, farei la cucina su due binari, lavello e pc da una parte, colonne e piano dall'altra!

Re: La villetta dei sogni

#6
Bizzy ha scritto:
mirtillino ha scritto:Le prime modifiche che mi vengono in mente, sono quelle di chiudere l'attuale porta e di aprirne una sul lato opposto
QUoto l'apertura della seconda porta, ma lascerei anche l'attuale! Se la finestra è ad almeno 90 cm da terra e i mobili possono passarci sotto, farei la cucina su due binari, lavello e pc da una parte, colonne e piano dall'altra!
Il fatto è che oltre ad avere più spazio in una cucina ad angolo (cosa da non sottovalutare viste le dimensioni della cucina), mi piacciono anche molto di più! Però potrei anche cambiare idea :roll: Ad ogni modo si, l'altezza della finestra è ad almeno 90 cm quindi si possono mettere dei mobili sotto.

Re: La villetta dei sogni

#7
Sai cosa? Se sei in cucina e devi andare in bagno devi fare un sacco di strada, se durante la notte hai sete idem, a meno che non ti attacchi al rubinetto del bagno :P
7 metri di cucina non sono pochi.

Re: La villetta dei sogni

#10
Se la camera padronale sarà al piano superiore, io allora penserei anche di arretrare un po' il muro a destra dell'ingresso (quello della camera che attualmente è 4x4) almeno a filo del pilastro che si vede accanto alla porta che immette nella zona notte: quel corridoio stretto e lungo che si viene a formare proprio di fronte alla porta di ingresso è sproporzionato (troppo stretto) ed antiestetico. Allargandolo invece si potrebbe pensare di attrezzarlo con una mega libreria incassata dandogli maggiore senso! Inoltre si vede un piccolo dentino... non mi piace per niente!
Avendo le misure un po' più precise si potrebbe studiare meglio la distribuzione degli arredi. Io personalmente trovo insopportabile l'idea di avere superficie male utilizzata e quindi preferirei inglobare l'ingresso nell'area del soggiorno, non preoccupandomi troppo della tv.
Nella planimetria che ti ho postato manca la porta della cucina che ovviamente immaginavo, altrimenti ti avrei suggerito una soluzione ben più aperta verso l'area pranzo.
Per quanto riguarda la doppia porta della cucina... ovviamente è una questione di abitudini, ma immagino che avendo la camera ad un altro piano sia più ovvio portarsi su una bottiglia d'acqua prima di andare a dormire piuttosto che sacrificare o vincolare la distribuzione della cucina all'evenienza di dover bere durante la notte!

Re: La villetta dei sogni

#11
Questioni di punti di vista. A mio parere l'ingresso più logico alla cucina è quello attuale e io non ci rinuncerei, è un accesso comodo proveniendo dalle altre stanze e dall'ingresso se si pensa a quando si arriva con le borse della spesa (io quando arrivo con la spesa vado dritta in cucina e smisto,da lì porto in un bagno la cartaigienica, nell'altro il bagnoschiuma, i detersivi ...).
Non mi sembra neanche che facendo due aperture la cucina ne risenta a livello funzionale o contenitivo, una cucina di 7 metri lineari non è piccola.

Re: La villetta dei sogni

#13
E' una questione di abitudini: io la spesa grossa la faccio una volta a settimana e, anche se ho un'entrata direttamente in dispensa, utilizzo comunque l'ingresso principale e mi giro due stanze prima di entrare in cucina.
Di pasti in casa nella norma ne faccio 3 (colazione, pranzo e cena) e preferisco avere il tavolo da pranzo in diretta comunicazione con la cucina piuttosto che farmi il giro di casa con il piatto colmo di brodo bollente :lol:
Ovviamente la doppia porta non è un problema, ma se dovesse significare sacrificare la disposizione della cucina, che per me non vuol si traduce necessariamente in ml di sviluppo di cucina, ma avere una disposizione che rispetto alla superficie sia esteticamente piacevole e soprattutto funzionale, anche in considerazione che in questa casa non vi sono ripostigli o dispense, io preferirei avere un'unica porta che però mi consenta di gestire con facilità i pasti.

Re: La villetta dei sogni

#14
Il problema della dispensa non c'è, nel senso che al piano di sotto c'è tutto lo spazio per fare scorte di cibo annuali :lol:
Il mio pensiero è proprio organizzare lo spazio che sia funzionale ma esteticamente piacevole.
La chiusura della porta nel corridoio e la relativa apertura dal lato opposto è una delle cose a cui ho pensato subito.


Certo che nessuna idea la si scarta!
gina ha scritto:io la aprirei frontale e la farei a c
in che modo Gina?
mirtillino ha scritto:Se la camera padronale sarà al piano superiore, io allora penserei anche di arretrare un po' il muro a destra dell'ingresso (quello della camera che attualmente è 4x4) almeno a filo del pilastro che si vede accanto alla porta che immette nella zona notte: quel corridoio stretto e lungo che si viene a formare proprio di fronte alla porta di ingresso è sproporzionato (troppo stretto) ed antiestetico. Allargandolo invece si potrebbe pensare di attrezzarlo con una mega libreria incassata dandogli maggiore senso! Inoltre si vede un piccolo dentino... non mi piace per niente!
Avendo le misure un po' più precise si potrebbe studiare meglio la distribuzione degli arredi. Io personalmente trovo insopportabile l'idea di avere superficie male utilizzata e quindi preferirei inglobare l'ingresso nell'area del soggiorno, non preoccupandomi troppo della tv.
Nella planimetria che ti ho postato manca la porta della cucina che ovviamente immaginavo, altrimenti ti avrei suggerito una soluzione ben più aperta verso l'area pranzo.
Per quanto riguarda la doppia porta della cucina... ovviamente è una questione di abitudini, ma immagino che avendo la camera ad un altro piano sia più ovvio portarsi su una bottiglia d'acqua prima di andare a dormire piuttosto che sacrificare o vincolare la distribuzione della cucina all'evenienza di dover bere durante la notte!
Io a dire il vero non avrei voglia di abbattere muri, si è vero che c'è un piccolo dentino ed il corridoio si restringe, è anche vero che comunque potrei abbelllirlo... avrei pensato appunto di mettere la pietra con i faretti sopra in quel tratto di corridoio. Ecco l'unica modifica che farei in questa casa è proprio nella zona giorno, per il resto a me piace come è disposta, ovvio che se qualcuno mi presenta delle idee geniali :lol: ci penso, eccome!

Re: La villetta dei sogni

#15
ziaadi ha scritto:
gina ha scritto:io la aprirei frontale e la farei a c
in che modo Gina?
tipo così
colonne a sx, il resto basi, lavello sotto la finestra e piano cottura nel lato corto, porta scorrevole
Immagine
non mi ricordo però come vuoi arredare il salone... :roll: