Help cucinino a L

#1
Buongiorno a tutti, sono una new entry di questo forum ma è da un po' che leggo varie discussioni, soprattutto per quanto riguarda la cucina, dato che io e il mio ragazzo stavamo pensando di rifarla poiché è vecchia e un po' malandata anche se comunque è funzionante (nell'appartamento lui ci vive già da un anno). E' da un po' che mi piacerebbe chiedervi un parere e finalmente mi sono decisa.

Il mio dubbio iniziale è il disagio di dover fare qualche lavoro agli impianti (sposare il rubinetto del gas che è in una posizione infelice e completare l'impianto elettrico) e alle pareti (mi piacerebbe poter togliere le piastrelle attuali e abbassare il muretto che divide il cucinino con il tinello) mentre in casa ci si abita (disagio anche di tempistiche una volta iniziati i lavori quanto potrebbero durare?).

I motivi per cui ci stiamo pensando è che ci piacerebbe mettere una lavastoviglie e il frigo attuale è vecchio e piccolo, tralasciando il lato estetico dell'avere una nuova cucina e i vari danni dovuti all'usura di lavello (oltre al fatto che è un po' scomodo il gocciolatoio ad angolo e nel pensile scolapiatti i piatti di Ikea e i bicchieri non ci stanno), top (che si è gonfiato nell’angolo) e piano cottura (ovviamente ad accensione manuale con accendino).
Perciò il primo consiglio che vi chiedo è: voi lo fareste? Ne vale la pena per una casa che potrebbe non essere quella definitiva poiché ha solo una camera (pensando al futuro)?

Vi allego la foto della cucina attuale per farvi un'idea (tutta bella vuota...sono di quando ci siamo entrati la prima volta, ora è un po' più un casino)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
L'altro dubbio è la disposizione a L un po' strettina (211x212), so che purtroppo le dimensioni delle basi e dei pensili angolari dipendono dalle aziende che li producono. Io purtroppo non avendo queste informazioni non riesco a trovare una soluzione che mi soddisfi e al contempo che sia anche realizzabile con un budget non troppo elevato (abbiamo preso in considerazione di fare preventivi per una Stosa ed una Arredo3 per ora, ma mi piacerebbe anche Lube o Creo, non so bene la differenza, Snaidero, Scavolini o una Veneta, ma forse queste ultime sono più costose vero?).
Premetto che non me ne intendo (anche se sto cercando di informarmi il più possibile, soprattutto su questo forum che ho trovato molto interessante e utile) ma come rapporto qualità prezzo che marchi (o anche modelli nello specifico) cosa mi consigliate? Noi cerchiamo una cucina dallo stile moderno di fascia di qualità media e prezzi contenuti almeno per quanto riguarda il mobile, per gli elettrodomestici poi ci si può ragionare un po' di più su, diciamo in totale con elettrodomestici medi sui 5k è fattibile? Sono in zona provincia Torino sud se può essere utile da sapere
E di conseguenza vi chiederei se conoscete le modularità delle basi angolari di queste aziende (io partirei da lì per ragionare sulla progettazione no?) l'ideale sarebbe forse la modularità più piccola possibile ossia 90 (sia 60x90 che 90x90) ma sono conscia che non tutti la fanno.

Nonostante siamo solo in due e mangiamo a casa insieme solo la sera, mi piace cucinare, perciò vorrei qualcosa di carino ma anche funzionale, migliorando l'attuale disposizione che c'è (ad alcune cose ormai mi ci sono abituata, mentre altre vorrei proprio cambiarle).
Mi piacerebbe mettere un frigo combinato (incasso o free stand, mi piacciono entrambe), aggiungere la lavastoviglie, avere due cassetti e un cassettone dove riporre posate e pentole (da 60 sarebbe un sogno riuscire a farceli stare) e avere un po' di continuità verso il soggiorno, mi spiego: vorrei che il top continui fin sopra al muretto che c'è se si riuscisse ad abbassarlo (il muretto non credo che lo toglieremo perché non abbiamo intenzione di rifare i pavimenti e perché al di sotto sarebbe un ulteriore spazio sfruttabile e inoltre non sono sicura di allargarmi fino al soggiorno per un fatto di budget e forse estetico per via del vano della porta e della presenza del pilastro, anche se so che lo spazio in cucina è poco). Mi basterebbe invece un lavello ad una sola vasca con gocciolatoio se possibile, per il resto forno normale e vorrei trovare una sistemazione al microonde che è già in mio possesso in modo che non mi tolga troppo spazio di lavoro, che già non è molto (ammetto di sapere che se incassato costa abbastanza anche se mi piacciono molto sia a pensile che a colonna). Lo spazio contenitivo è fondamentale dato che il mobiletto soggiorno è solo uno di quei scaffali a 8 scomparti a giorno di Ikea.
Come abitudine ormai la pattumiera è in veranda quindi non ho la necessità di mettere dei contenitori per la differenziata sotto al lavello, se avessi spazio sarebbero sicuramente più comodi, e infine una cosa che di sicuro si andrà a perdere è lo spazio per la scopa e aspirapolvere (dovrò ingegnarmi poiché non ho nessun ripostiglio e in veranda ho paura faccia troppo freddo in inverno, ma vabbè questo è un problema a parte).
Se si dovessero fare degli elementi su misura a giorno minori di 30 cm (sia pensili che basi) mi sapreste dire quanto costano in più in % rispetto alla misura standard da 30 con anta?

Spero che qualcuno sia disposto ad aiutarmi, ho parecchi dilemmi in effetti, credo si sia capito dalla quantità delle mie domande, ma non è nulla in confronto a ciò che mi frulla in mente (sono una donna d'altronde e pure una di quelle super indecise) e vi ringrazio in anticipo anche solo per avermi dedicato il tempo di leggere questo poema ma mi sembrava giusto dire e chiedere tutto ciò che al momento mi sembra importante.
I disegni che ho visto sul forum sono davvero tutti belli ma non ho molta dimestichezza con quei programmi...anzi se me ne consigliate qualcuno facile proverò promesso, per ora le mie prove sono fatte a mano e un po' illeggibili.
Vi allego la piantina (non è in scala, l'ho fatta velocemente su Paint, spero si capisca tutto, le misure sono state fatte sulla parte piastrellata...quindi si spera che una volta tolte ci si possa guadagnare un paio di cm per lato).
Immagine
http://i65.tinypic.com/2pqnsw1.png

Grazie ancora
Ultima modifica di elisa_c il 12/02/16 19:34, modificato 2 volte in totale.

Re: Help cucinino a L

#4
Non è stato proprio facile e alla fine,tra le varie soluzioni, quella che mi ha più convinto è questa:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
In pratica si "riutilizza in parte il "muretto che hai...non serve spostare gli allacci idrici,hai una base sotto il piano cottura da 90 molto capiente,c'è la lavastoviglie...ed hai sufficiente piano lavoro...Certo il forno è in una posizione inusuale ma ho dovuto dare delle priorità :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Help cucinino a L

#5
Ti ringrazio molto per avermi dato una alternativa che in effetti non mi era venuta in mente finora, e ne ho fatti parecchi di schizzi, molto particolare ma carina, anche se non so se sarà fattibile per due problemi (uno dei quali mi scuso per non averlo menzionato in precedenza): 1) al di sotto della mensola in marmo al momento è posizionato un pannello legato all'antifurto (anche se comunque non è che non si possa spostare, credo); 2) dovrei comunque buttare giù una parte del muretto, ma come lo rifinisco il pavimento poi?
Un'altra domanda: i cassetti vicino all'angolo non è che danno problemi come aperture?

Volevo inoltre chiedere un'opinione per quanto riguarda questa disposizione (moduli angolari permettendo).
Immagine
Sono conscia del lavandino sacrificato e forse non comodissimo, ma alla fine anche ora non è comodissimo e ci lavo i piatti tutti i giorni, quindi nella nuova cucina anche se sacrificato ci sarà la lavastoviglie a fare la gran parte del lavoro, oltre al fatto che non credo ci stia quello con la vasca larga 40/45 ma solo da 35, come una delle due vasche presenti attualmente.
Anche per il caricamento della lavastoviglie potrebbe non essere la soluzione più azzeccata o corretta, ma ho fatto qualche prova simulando il forno attuale come se fosse una lavastoviglie, io sono piccina, è vero non è comodissimo ma non è impossibile, contando che quella a casa dei miei, che l'hanno aggiunta in seguito, la carico da di fronte praticamente (che forse è ancora più scomodo).
Però credo che la soluzione angolare 90x90 mi dia abbastanza visibilità di quello che c'è sotto alla base lavello, adesso è così e nonostante la presenza del montante proprio nell'angolo e all'apertura opposta delle ante (si sbattono a vicenda praticamente) e quella zona è abbastanza piena di roba.
I cassetti da 60 credo mi bastino e il piano cottura anche se vicino al lavello è meno chiuso e da lì vedo il tinello e la tv (anche se poi la zona di piano di lavoro sarebbe più chiusa (vicino al frigo intendo, anche se può essere che metteremo lì il forno a microonde (da qualunque parte lo metta credo che mi darà fastidio).

Secondo te sbaglio a pensarla così? però se fosse fattibile come modularità di composizione, è tanto malvagia? diciamo che sarebbe una versione non tanto diversa da quella che c'è ora in effetti, ma come ho detto nel primo post, i motivi per cui mi piacerebbe rifarla non sono solo legati alla disposizione attuale delle cose ma per il fatto che visivamente è rovinata e datata come cucina, inoltre non so se si nota ma questo non è il cucinino per cui è stata progettata inizialmente (è già stata riadattata in precedenza molti anni fa).

Ci sono altre problematiche di cui non ho tenuto conto? tipo vicinanza tra forno e frigorifero? oppure il piano cottura centrato tra cassetti e lavastoviglie si può fare? c'è troppo poco spazio di lavoro attorno al piano cottura?
Purtroppo le dimensioni sono quelle...dovrò di sicuro riadattare alcune mie abitudini di nuovo e sacrificare qualcosa.
Ci sono altre alternative a cui avevi pensato?
Certo forse poter mettere il frigo fuori da quel cucinino mi semplificherebbe la vita vero? ma dovrei di conseguenza anche cambiare tavolo nel tinello per una questione di ingombri.

Cambiando un pochino argomento, i marchi di cucine che ho citato prima come sono come qualità prezzo, potrebbe essere fattibile rientrare nel budget di 5/6k avendo comunque una bella cucina e abbastanza robusta?
Il preventivo iniziale di Arredo3, composizione non in precedenza visionata da noi sottolineo, con qualche elemento a giorno su misura credo (modello Round con maniglie o in alternativa Wega ma forse c’era un sovrapprezzo) con finitura Sabbia Poro Registro in laminato polimerico mi sembra, con il piano in quarzo fornito direttamente da Arredo3 (non credo fosse di qualche produttore famoso, ma con pochissime scelte cromatiche 5 o 6 che non ci facevano impazzire) in promozione al prezzo del laminato se prendevi anche il pacchetto di 4 elettrodomestici di media categoria Ariston (o con sovrapprezzo Whirpool o Electrolux ma sempre molto vincolati nella scelta delle caratteristiche dei singoli elementi) si attestava su un prezzo di listino di 7.5k sceso poi a 5.5k con possibilità di schienale in quarzo con un sovrapprezzo di 0.5k (h25 o 30 cm non ricordo).

In seguito abbiamo modificato la composizione (più o meno come il mio disegno quì sopra per intenderci) e dato alcune direttive maggiori per quanto riguarda gli elettrodomestici: No frost per il frigo ad incasso ARISTON, lavastoviglie ELECROLUX, lavello e piano cottura Franke finitura Dekor (qui abbiamo esagerato lo so) e miscelatore anche l’abbiamo cambiato ma non ricordo assolutamente quale avessimo scelto alla fine ma si chiama GRANITO con doccia ed è in finitura satinata (ne ho visti talmente tanti di belli che sono entrata in confusione probabilmente). Per ultimo ma non per importanza le abbiamo fatto anche cambiare il piano con un top in HPL finitura cemento (non so di che produttore, ma il campioncino era in uno stand della Modulnova) e alzatina inox.
Il prezzo è cambiato notevolmente, un po’ peggio di ciò che mi aspettavo in effetti: listino 9.9k sceso a 7.4 (con aggiunta di schienale hpl 30 cm con 0.3k in più).
Spero di essermi spiegata…secondo voi com’è? È troppo?

Al momento ho delle perplessità:
1) le ante in laminato polimerico (non so se per tutti e due i modelli Round e Wega ma la finitura mi ha assicurato che fosse la stessa ma una delle due ha parlato di “postformata”) qui sul forum non ne ho sentito parlare proprio benissimo.
2) Come modelli rispetto agli altri sempre della Arredo3 sono i più economici? Contando che il preventivo comprende delle maniglie normali (non so quali in effetti però) o in alternativa la Wega che ha la maniglia sagomata nel profilo dell’anta stesso, quindi per intenderci se avessi voluto la gola quanto sarebbe salito il preventivo?
3) Il top in laminato hpl come si comporta nei giunti degli angoli? Dato che io avrei il lavello proprio in quella zona mi preoccupa (contando anche l’aspetto monetario che il preventivo con il piano in quarzo iniziale era in promozione al prezzo di un top in lamitato normale). E se lo metessi anche come schienale? Ci potrebbero essere problemi nella parte di giunzione tra top e schienale? Ma soprattutto dietro il piano cottura? Lo stesso problema vale anche per il quarzo: non so come si comporta vicino al calore dei fuochi? E mi vengono dei dubbi sulla pulizia nei vari anfratti che si potrebbero creare tra lo schienale e il muro e tra il top e lo schienale.
4) Quanto costano l’hpl e il quarzo rispetto a un laminato normale?

Domani ho appuntamento in uno Stosa store, mi piaceva molto la finitura anta materica cemento ma non ho idea di cosa è fatta nè di che modello era (se costoso o meno per intenderci). Anche i laccati opachi mi sembrava fossero carini ma li avevamo scartati per un fatto di delicatezza della superficie mi sembra oltre per il fatto che erano decisamente più cari.
Qualcuno ha per caso qualche altro consiglio da darmi?
O sono già messa bene a dubbi e problematiche secondo voi?

Grazie mille ancora per aver letto i miei poemi.

Re: Help cucinino a L

#6
:shock: :shock: Mi sono fermato a 15 punti interrogativi....ma ce ne erano ancora... :(
Dunque,riguardo la tua soluzione,c'è purtroppo un punto critico che a mio avviso la rende inattuabile,cioè nel senso che io non la adotterei mai:quando apri l'anta della lavastoviglie hai uno spazio di soli cm.30 tra la stessa e il mobile lato frigo.. :?
Sono quei 30 cm.dove si dovrebbe trovare la persona che dal lavello sposta le cose in lavastoviglie......cosa praticamente impossibile e pericolosa (l'anta della lavastoviglie,quando è abbassata sporge per circa 65cm. dal mobile.
Questione muretto:al 95% quel muretto è posticcio,quindi è quasi sicuro che demolendolo o riducendolo,sotto trovi il pavimento come nel resto della cucina.
Riguardo la domanda che mi hai posto sulla base con cassetti e cestone nell'angolo....non c'è alcun problema nell'apertura poiché "usando" L'Arredo 3 c'è un paletto angolare da cm.2x2 che li distanzierebbe lateralmente dal mobile.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Help cucinino a L

#7
cla56 ha scritto:Non è stato proprio facile e alla fine,tra le varie soluzioni, quella che mi ha più convinto è questa:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
In pratica si "riutilizza in parte il "muretto che hai...non serve spostare gli allacci idrici,hai una base sotto il piano cottura da 90 molto capiente,c'è la lavastoviglie...ed hai sufficiente piano lavoro...Certo il forno è in una posizione inusuale ma ho dovuto dare delle priorità :roll:
cla56
e mettere il forno sotto i fuochi e i cassetti dove c'è il muretto? Ma sopratutto eliminando il muretto, la graniglia per quel pezzettino che andrebbe fuori dalle basi non è ricostruibile?

Re: Help cucinino a L

#8
Grazie ancora. Lo so forse ho fatto troppe domande...sorry...ma purtroppo essendo la prima volta che mi trovo ad affrontare una ristrutturazione di un cucinino, soprattutto con tutte le problematiche che ha, mi sembra quasi normale avere tutti questi quesiti e dubbi.
Mi sto un po' demoralizzando...da una parte mi piacerebbe farla bella e funzionale ma dall'altro canto dovrò rinunciare a qualcosa, ma non so decidermi a cosa dare la priorità.
Inoltre speravo di riuscire a rientrare nel budget dato la dimensione molto contenuta della cucina, piuttosto avrei speso qualcosa in più per gli elettrodomestici che in un futuro prossimo potrei di sicuro ricollocarli, se dovessimo riposizionare la cucina in una casa un po' più grande.
Mi piacciono troppe cose che starebbero solo in una cucina più grande, ma purtoppo non ho spazio e ciò un po' mi abbatte.

Un ultima cosa: se si potessero spostare gli attacchi scarichi dell'acqua senza una spesa esorbitante (non abbiamo ancora chiesto però), secondo te si potrebbe trovare una soluzione che esaudisce tutte le mie richieste ma facendo in modo che il piano cottura non sia così sacrificato nell'angolino vicino al frigo e che vicino si trovi lo spazio anche per il piano di lavoro (mi piace il poter guardare la tv nel tinello o fare conversazione mentre tengo d'occhio i fornelli, o mentre tagliuzzo la verdura per intenderci). Anche se poi sbuca sempre il problema di dove posizionare il microonde...uffa...

Si potrebbe risolvere il tutto con una lavastoviglie da 45?

comunque grazie mille lo stesso per averci provato, se riuscissi a trovare una soluzione per questa ultima mia richiesta credo che avrei a mia disposizione più informazioni per poter poi decidere cosa fare (quali lavori edili effettuare) il resto delle mie domande ricadranno di sicuro sul mobiliere, sperando di trovarne uno/a affidabile. Comunque mi piacerebbe molto avere una comparazione da chi conosce sia Arredo3 che Stosa (almeno per ora sono le due aziende a cui abbiamo deciso di farci fare un preventivo).
Spero di risolvere, altrimenti mi tocca tenermi questa cucina :(
Ultima modifica di elisa_c il 12/02/16 21:49, modificato 2 volte in totale.

Re: Help cucinino a L

#9
lisia81 ha scritto: e mettere il forno sotto i fuochi e i cassetti dove c'è il muretto?


ma poi come fai a centrare il piano cottura sul forno senza che il piano cottura stia troppo attaccato al frigo? mettere due moduli a lato del forno da 15? bah
ma comunque bisognerebbe capire cosa dà più fastidio in quella posizione vicino al muretto aprire i cassetti o il forno? i cassetti li apri più di frequente, anche se in quella posizione sarebbero più vicini al tavolo per apparecchiarlo. Però il forno scalda e potrebbe dare fastidio a chi c'è seduto nelle vicinanze (di solito io :) ) o a chi passa per la porta (da fare attenzione a passare in due quando il forno è acceso).
lisia81 ha scritto:Ma sopratutto eliminando il muretto, la graniglia per quel pezzettino che andrebbe fuori dalle basi non è ricostruibile?


non saprei, anche se in quel punto credo che in precedenza qualcuno abbia fatto qualcosa del genere perchè sul pavimento dove dovrebbe esserci la porta, c'è una striscia che è totalmente diversa dalla graniglia che c'è nel resto della stanza. Ovvio è fattibile ma non so i costi e comunque non verrebbe una cosa bella, ma tanto per il pavimento ci ho già messo una croce sopra purtroppo.

Re: Help cucinino a L

#10
Buongiorno Lisia.
Ti dico subito una cosa che ti tiene in apprensione:con l'Arredo 3 sicuramente stai nel budget che ti sei data e questo,per quello che so, vale anche per la Stosa (sono 2 prodotti praticamente equivalenti e che si collocano nello stesso target!!!)
Andiamo sulla composizione.
Se non ti piace il forno dove l'ho messo io (sono anni che più o meno tutte le ditte usano per gli stessi la porta fredda pertanto il rischio di scottarsi è pressoché nullo..) potresti utilizzare la base lavello angolare da 105+lavastoviglie da 45 (non è mai presente nei pacchetti di elettrodomestici in promozione e pertanto ti porterebbe su il prezzo..) +base forno da 60 (a questo punto potresti mantenere il "muretto" più o meno com'è.
Il piano cottura a mio avviso va bene dove l'ho messo cioè vicino all'attacco del gas,vicino alla porta finestra,nel punto dove c'è più luce e più aria,più lontano dalla zona pranzo,dove è più facile collocare la cappa con l'esterno,più lontano dal passaggio.....quindi sta bene dove sta! :mrgreen: ....è il televisore che si deve muovere!!
Ragiona.... hai 4/5 metri quadrati di cucina,vuoi tutte quelle cose che hai scritto.....e ti stai a preoccupare del televisore???
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Help cucinino a L

#11
A me sembra un'idea geniale mettere il forno in quella posizione!!!
Hai praticamente tutto quello che hai chiesto! Eventualmente puoi fare la variante con angolo da 105, lavastoviglie da 45 e forno.
Il rivestimento lo terrei, è pure tornato di moda! Lo pulisci bene, sbianchi le fughe e risparmi un bel po' di soldi che potresti usare per finiture migliori nella cucina o anche tenerli nel portafogli!
Immagine

Re: Help cucinino a L

#13
elisa_c ha scritto:
lisia81 ha scritto: e mettere il forno sotto i fuochi e i cassetti dove c'è il muretto?


ma poi come fai a centrare il piano cottura sul forno senza che il piano cottura stia troppo attaccato al frigo? mettere due moduli a lato del forno da 15? bah
ma comunque bisognerebbe capire cosa dà più fastidio in quella posizione vicino al muretto aprire i cassetti o il forno? i cassetti li apri più di frequente, anche se in quella posizione sarebbero più vicini al tavolo per apparecchiarlo. Però il forno scalda e potrebbe dare fastidio a chi c'è seduto nelle vicinanze (di solito io :) ) o a chi passa per la porta (da fare attenzione a passare in due quando il forno è acceso).
lisia81 ha scritto:Ma sopratutto eliminando il muretto, la graniglia per quel pezzettino che andrebbe fuori dalle basi non è ricostruibile?


non saprei, anche se in quel punto credo che in precedenza qualcuno abbia fatto qualcosa del genere perchè sul pavimento dove dovrebbe esserci la porta, c'è una striscia che è totalmente diversa dalla graniglia che c'è nel resto della stanza. Ovvio è fattibile ma non so i costi e comunque non verrebbe una cosa bella, ma tanto per il pavimento ci ho già messo una croce sopra purtroppo.
Guarda io ho proprio un arredo3 con frigo, modulo da 15 (e non da 30 come avresti te) per le spezie, forno con sopra piano ad induzione ed angolo dopo angolo lavello e lavastoviglie da 60 però.. dall'altro lato ho una penisola che uso solo quando impasto ma potresti benissimo usare il tavolo se non ci fosse su sempre il pc del mio compagno :twisted: ) per il resto cucino sempre in quello spazio.. anzi sopra l'angolo ci sta sempre un tagliere ikea dove asciughiamo le padelle (invece di usare lo scolatoio :roll: ) e il robot tritatutto..in più te avresti i pensili che io non ho..

Re: Help cucinino a L

#14
cla56 ha scritto:Condivido la considerazione di Bizzy sul rivestimento!!
Unica cosa è che sicuramente un lavoretto andrà fatto per forza:spostare l'attacco del gas, dove si trova non va bene!!
cla56
si si questo lavoro lo tenevo comunque in considerazione da fare....ma spero non sia una cosa tanto difficile e onerosa, la caldaia è proprio dietro al muro in veranda.
Bizzy ha scritto: Il rivestimento lo terrei, è pure tornato di moda! Lo pulisci bene, sbianchi le fughe e risparmi un bel po' di soldi che potresti usare per finiture migliori nella cucina o anche tenerli nel portafogli!
Immagine
Capisco il tuo punto di vista ma il problema è che il rivestimento che ho, per quanto lo pulisci (che comunque è già abbastanza pulito), non verrà mai neanche lontanamente come nella foto, come nuovo intendo...che sia tornato di moda comunque non implica che debba piacere, certo che se fosse come nella foto probabilmente me lo terrei ben volentieri risparmiando, ma ci sono molte piastrelle rotte, ci sono parecchi buchi di tassellature che anche se chiuse si notano, c'è un porta sapone incassato nel muro che è esteticamente terribile da vedere e in ultimo ma più importante, per spostare il rubinetto del gas e incassare a muro il tubo, si dovrà rompere il muro in maniera abbastanza invasiva senza contare che l'impianto elettrico del cucinino è da fare da zero, perchiò altri sventramenti nel muro....inoltre togliendo le piastrelle potrei guadagnare un paio di cm utili a non essere troppo vincolati negli ingombri dei mobili, dato la presenza di angolo e per l'apertura del frigo in presenza di una maniglia (per mettere la gola non c'è spazio a sufficienza,mancherebbero 3 cm mi sembra, oltre al fatto che costa di più delle maniglie credo).
Quindi se decidessimo alla fine di rifare la cucina, penso che la soluzione più logica sia togliere le piastrelle. Pensa ad avere la cucina bella nuova e poi le piatrelle tutte rotte e forate, in più con le scatoline delle prese e i relativi cavi fuori dal muro che arrivano magari dal basso e bisogna anche forare il top per farli passare? Ci sono tante cose da valutare nell'insieme. E poi c'è già il pavimento che non ci piace e putroppo quello non si può cambiare senza una spesa davvero troppo onerosa.

Non vado matta per il bianco puro in generale, anche per la cucina, bello sì, ma solo in foto secondo me, poco pratico. Per il colore del muro preferivo qualcosa di più scuro del bianco attuale, che si vede meno se è sporco secondo voi? qualcuno ce l'ha?
cla56 ha scritto:Se non ti piace il forno dove l'ho messo io (sono anni che più o meno tutte le ditte usano per gli stessi la porta fredda pertanto il rischio di scottarsi è pressoché nullo..) potresti utilizzare la base lavello angolare da 105+lavastoviglie da 45 (non è mai presente nei pacchetti di elettrodomestici in promozione e pertanto ti porterebbe su il prezzo..) +base forno da 60 (a questo punto potresti mantenere il "muretto" più o meno com'è.
La porta fredda del forno non lo sapevo. Comunque non è che non mi piaccia in quella posizione: mi sono informata meglio e il forno lì non si può mettere, a causa del pannello elettrico che ho al di sotto della mensola di marmo, non si può mettere da altre parti (dovrebbe stare in un posto un po' nascosto ma raggiungibile facilmente in caso di necessità, sarebbe stato ideale se avessimo avuto uno sgabuzzino, ma purtroppo non c'è). O meglio non si può più spostare da lì, dato che l'impianto elettrico nel resto dell'appartamento è stato già completato.
cla56 ha scritto:Il piano cottura a mio avviso va bene dove l'ho messo cioè vicino all'attacco del gas,vicino alla porta finestra,nel punto dove c'è più luce e più aria,più lontano dalla zona pranzo,dove è più facile collocare la cappa con l'esterno,più lontano dal passaggio.....quindi sta bene dove sta! :mrgreen: ....è il televisore che si deve muovere!!
Ragiona.... hai 4/5 metri quadrati di cucina,vuoi tutte quelle cose che hai scritto.....e ti stai a preoccupare del televisore???
ok va bene, la cosa del televisore era una cavolata lo ammetto, ma dici che quella è la zona più luminosa se ti ritrovi la colonna frigo proprio lì a fianco? (purtroppo tutto il cucinino non è molto luminoso, l'esposizione è est quindi la luce ci sarebbe forse solo al mattino, arriva più luce dalla porta finestra del tinello che è esposta un po' più a sud, in ogni caso credo che dovremo mettere dei led sottopensile, soprattutto perchè generalmente cuciniamo la sera).

Il mio ragazzo poi mi ha chiesto una cosa riguardo la posizione di lavello e piano cottura: il fatto che si trovino così vicino tra loro e proprio nell'angolo non è un po' scomodo e forse pericoloso? secondo il tuo disegno ci sarebbero solo 15 cm tra loro giusto? se hai una padella un po' grande sul fuoco acceso e stai lavando qualcosa non rischi di buttare giù qualcosa e bruciarti?) inoltre non ci si potrebbe più stare in due mentre si cucina come facciamo ora avedo lavello e piano cottura uno accanto all'altro (anche se al momento sono forse troppo vicini tra loro).

Se nella composizione che avevo ipotizzato io, scambiassi di posto di lavastoviglie e cassetti potrebbe essere una soluzione accettabile? (per non dover prendere lavastoviglie e cassetti da 45). Sul Top vicino al frigo metterei il forno a microonde e la macchinetta del caffè (ingombro totale circa 70/75 cm) e la penisola come piano lavoro. Che ne dite?

Ieri comunque ho visto qualche mobile angolare da 105 e 125 ma trovo che non si riesca a sfruttare bene lo spazio nell'angolo (peggio ancora se fosse un sottolavello) come invece si riuscirebbe in una base 90x90, tanto sarebbe con solo un ripiano quindi...inoltre forse starebbe meglio con il pensile che per forza credo si dovrà mettere angolare 60x60.
ciò a discapito dei cassetti da 90 sono super comodi, ma secondo voi in un cassettone da 60 potrebbero starci delle pentole?

Cla56 posso chiederti se potresti farmi vedere uno dei tuoi bei disegni con una composizione più simile alla mia (da sx lasciando il muretto a L, lavastoviglie da 60, poi i cassetti da 60 angolo 90x90 e poi forno vicino al frigo) se hai tempo? il mio ragazzo dice che non riesce a capire bene il mio disegno degli spazi :(
Se non hai tempo magari potresti dirmi con che programma li fai? dovrei poi fare delle prove anche per i colori e le finiture, magari con un collage sopra al disegno in prospettiva, si potrebbe riuscire con paint o photoshop no?

Grazie ancora per la disponibilità.

Re: Help cucinino a L

#15
con una padella anche di 50 cm come fai ad arrivare al lavello dai su! :roll:
Immagine

Cla inseriscile la lavapiatti al posto del lavello così il suo ragazzo è tranquillo ma soprattutto sarà sempre esentato dal mettere i piatti nella lvs mentre lei cucina :lol: